termoscudo tucano

Discutiamo qui sugli Accessori e sul mondo del Tuning dedicato al SW400.
Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: termoscudo tucano

Messaggioda GasGas321 » venerdì 11 ottobre 2013, 20:57

Foto 13 : Come si apre lo sportello benzina con la copertina

Foto 14 : fettuccie tratteggio colore GIALLO servono per arrotolare la coprtina quando non serve o nelle stagioni calde ( tipo autunno o primavera ) in estate sarebbe utile toglierlo.. ( Tuttavia in caso di acquazzoni estivi rimarrebbe sempre un ottimo riparo )

Immagine Immagine


Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Redline
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: termoscudo tucano

Messaggioda Sporting » sabato 12 ottobre 2013, 7:19

angelodin ha scritto:
GasGas321 ha scritto:.......
Per il Termoscud.. passato martedì 8 in negozio " Motoline " a Susa modello R 074 costo 110 euro con lo sconto solo 90 euro, acc: per averlo una settimana ... Carissimo!!!
.......

Provato a chiedere alla Tucano per il TAKEAWAY R093 ? Io l'ho preso da markbillo; misura XL e devo dire che "calza" un poco largo....

io lo uso da quando ho l'sw-t 4 anni, sono pratici! sull'x9 avevo la copertina tucano!


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: termoscudo tucano

Messaggioda GasGas321 » sabato 12 ottobre 2013, 7:44

Sporting ha scritto:[
io lo uso da quando ho l'sw-t 4 anni, sono pratici! sull'x9 avevo la copertina tucano!


nel 2004 l'avevo preso in autunno il termoscud per il Burgman 650, l'ho tenuto fisso per fino a che ho venduto lo scooter ad aprile 2006 era ottimo e nella stagione estiva toglieva il vento fastidioso che circolava nelle
gambe!! Pagato all'epoca da concess. suzuki 100 euro ... ( perchè non sapevo che l'ho trovavo in qualsiasi posto .. aagggrrrr )

Con la telefonata dopo contatto Mail alla Tucano, hanno detto di allentare i nastri 1 bis e 2 ... Perchè una volta calzato sulle gambe il termoscud si tende nuovamente.. per le 2 camere d'aria antisventolio, non gonfiandole completamente ( solo al 50 % ) aiuta l'abitabilita ossia il scendere e salire delle gambe ai semafori o fermate.

Naturalmente se oggi pomeriggio fa bello faccio un'uscita di prova.. Ieri ha fatto bello al mattino, alla sera ha piovuto e verso sera nevischiava. Stamattina tutto sereno, quota neve sui 1500 metri e 3 gradi!!


Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: termoscudo tucano

Messaggioda angelodin » sabato 12 ottobre 2013, 13:40

Sporting ha scritto:io lo uso da quando ho l'sw-t 4 anni, sono pratici! sull'x9 avevo la copertina tucano!

Che devo dire..... come inizio non mi ci trovo.... pero li metti e li togli. In seguito saranno pratici anche per me. Facili da usare. :ya: La copertina non mi piace per l'impiccio (da quel che vedo....) e ripeto, la carrozzeria. Con il copripantaloni lo scooter è libero. Due situazioni diverse......


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: termoscudo tucano

Messaggioda GasGas321 » sabato 12 ottobre 2013, 14:21

angelodin ha scritto:
Sporting ha scritto:io lo uso da quando ho l'sw-t 4 anni, sono pratici! sull'x9 avevo la copertina tucano!

Che devo dire..... come inizio non mi ci trovo.... pero li metti e li togli. In seguito saranno pratici anche per me. Facili da usare. :ya: La copertina non mi piace per l'impiccio (da quel che vedo....) e ripeto, la carrozzeria. Con il copripantaloni lo scooter è libero. Due situazioni diverse......


Angelodin e Sporting devo dire una cosa non avevo fatto caso che parlavate dei copripantaloni Tucano.. La mia risposta sopra era solo per il termoscud ... Ha la vecchiaia e il rincoglionimento!!!

Dopo 2 mail alla tucano e l'ultima in questione del termoscud che non mi trovavo molto a mio agio rispetto le versioni Burgman e Tenere... Chi ha risposto oltre le risposte scritte sopra, ho chiesto la corrispondenza della taglia del TakeAwai e ho detto il mio diametro cintura... La risposta è stata lasci perdere sia il copri-pantalone che gli eventuali altri pantaloni normali. Le conviene cercare tra le marche che hanno un vestibilità oltre la 5 - 6 XL..

Ho trovato una marca che mi veste solo che i pantaloni + giacca costano attorno i 900 eurini.. preferisco a quel punto fermare l'assicurazione


Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: termoscudo tucano

Messaggioda angelodin » sabato 12 ottobre 2013, 15:03

GasGas321 ha scritto:.......
Ho trovato una marca che mi veste solo che i pantaloni + giacca costano attorno i 900 eurini.. preferisco a quel punto fermare l'assicurazione

Di nuovo..... Sartoria ? Con quei costi mensionati, dovrebbe costare un pochino meno.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: termoscudo tucano

Messaggioda GasGas321 » martedì 15 ottobre 2013, 20:57

Iniziamo la recensione in viaggio... Allora...

fatto un giretto di 75 km tra semafori, fermate varie, tornanti di montagna, deviazioni e prove gonfiaggio - sgonfiaggio camere , ecc...

Un poco di tribolazione nel mettere su e giù le gambe, poi ho gonfiato e sgonfiato.. le camere d'aria!? C'è ne sono 2 per parte quelle ai bordi e 2 centrali a metà altezza.. Ho rilasciato e tirato le cinghie.

1) -- Sono partito con tutte le cinchie tirate e le camere d'aria sgonfie..
2) -- Dopo 6 km fermata per rilasciare un poco le cinghie.
3) -- Altri 6 km e ho gonfiato a palla tutte le camere. Ma dopo aver rischiato due volte in fermata di implaccarmi :wtf: per terra ( fermate di prova!! .. figuriamoci se era al semaforo o incrocio ) acc:
4) -- Sgonfio le camere centrali del tutto e parziamente quelle ai bordi.
5) -- Ultima fermata sgonfio tutte le camere e rilascio completamente le cinghie ...
5 bis -- Noto che si sganciati i ganci agli sportellini

Arrivato a casa guardo le cinghie n° 2 se riesco a spostarlo come dicono alla Tucano, Dopo un po di tentativi le rimetto dov'erano prima..!! Non si aggangiano da altre parti .. ( si potrenbbe unirle passandole da parte a parte ma bisognerebbe fermarle con o su un passante della griglia sotto la carrozzeria!! non molto semplice la cosa ) ---> Con uma fascetta in plastica unisco tirandole assieme la cinghia n° 2 e la cinghia n° 7 in maniera che il termoscud e la cinghia siano proprio all'l'inizio del poggia piedi obliquo

Il pernetto n° 1 che si infila nel cassettini non sta più dentro, lasciando molto molle la cinghia n° 1 Bis.. Allora prendo uno nastro adesivo e proteggo il Pernetto n°1 per non rigare la carrozzeria.

Le camere d'aria sono state sgonfiate tutte completamente..

Recensione: abitabilita 5 punti
Protezione 9 punti
sensazione di caldo 7 punti
-- Con la copertina addosso tutti i punti aperti credo che si chiudano, tuttavia un poco di spifferi rimangono.. Non ho avuto la sensazione di caldo infernale.. La chiusura con la vite appena sotto le frecce non è perfetta e non tampona contro la carrozzeria la copertina, da qui gli spifferi

Ottima la pettorina con cinghia che si tesa dietro il casco, non entrano spifferi (avevo giacca a vento normale )

Adoperato guanti Lidl in Tinsulate da 19,90 euro e passamontagna sempre lidl ( come bello il caldo )

--> Premesso che : son fuori standard !! Secondo me il termoscud per il SWT 400-600 è fatto x essere usato in cina o giappone ... hihihi: acc: buttalo:


Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: termoscudo tucano

Messaggioda GasGas321 » mercoledì 16 ottobre 2013, 14:51

Dopo il giro di ieri stamattina ho fatto 2 foto ai casini modificati ieri sera..

Ossia i pernetti 1 e 1 bis e la fettuccia 2 collegata alla fettuccia 7

I pernetti 1 e 1 bis con lo sportellino lato destro aperto --- Pernetto 1 coperto con nastro saratoga ------ Con pernetto 1 con nastro e pernetto 1 bis agganciato a griglia
Immagine Immagine Immagine


Questa è l'alternativa (FOTO 1 -- la fascetta NERA stringi-tutto in plastica ) -- Per avere più spazio ( FOTO 2 ) ai piedi per scendere e salire !! E' provvisoria devo vedere se funziona poi cerco un sistema per bloccare più avanti le cinghie [ La Tucano dice di tenere la cinghia n° 2 più verso la ruota ] .. Solo che non riesco ad infilare il gancio nei buchi e ternerlo fermo --- Avrei una opzione con una catenella un ferro da far passare nei fori in plastica
Immagine Immagine Immagine


Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: termoscudo tucano

Messaggioda angelodin » mercoledì 16 ottobre 2013, 18:37

:na:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
GasGas321
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 19:30
Scrivo da: Susa - Torino
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium Metallic

Re: termoscudo tucano

Messaggioda GasGas321 » mercoledì 16 ottobre 2013, 19:29

angelodin ha scritto::na:


ANGELODIN... IO.. sono fuori misure standard. I pantaloni porto la taglia 68 - 70 oppure XXXXXXL ( 6XL )
Stamattina son stato dove ho comprato il termoscud, per vedere le muffole in Neoprene oppure dei guanti con la manichetta lunga ( polsino ).. acc: :wtf: niente di niente!!

Ho chiesto per il TAKEAWAI... visto e provato.. Mi ha detto subito che la calzata anche è scritto XXL invece è sbagliato in quanto tutte le taglie tucano sono una misura in meno cioè era una XL
L'ho provato.. non mi chiude neanche se parlo ostrogoto.. le gambe il velcro arriva al pelo e comunque rimane aperto.. Per una tale cavolata tengo il Termoscud.

Il termoscud dice che lo fanno in base al scooter, sicuramente se avesse avuto dei punti di attacco diversi tipo viti in più o modellatura dello scooter meno sinuoso forse era più grosso.

Il negoziante dice che avrei dovuto prendere l'originale honda, ma è completamente diverso come calzata!!
La Tucano è la linea più conosciuta per lo scooter


Immagine Immagine

Gruppo delle Alpi Cozie e Graie aperto a tutti.
Dal Colle della Maddalena ( CN ) ad Aosta - In Francia Da Izoard, Galibier x Val Isere e Piccolo San Bernardo
https://www.facebook.com/groups/1582325298714481/


Torna a “Accessori & Tuning SW 400”