Kit Xenon disponibili e altre info

In questa sezione si parla solo sulla trasformazione della luce anabbagliante alogena a Xenon.
Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda paolinont » domenica 10 ottobre 2010, 21:16

Giusto per dare a cesare ciò che è di Cesare i Lumen emessi cambiano parecchio tra i kit da 35 e quelli da 50:

4300 k 3200 lumens c.a. (35) 4576 lumens c.a. (55)
5000 k 3000 lumens c.a. (35) 4290 lumens c.a. (55)
E così via...

Riporto una descrizione contenuta in un sito di un produttore:
Traditional Halogen globes put out around 700 - 1000 lumens of light.
35watt HID kits by comparison put around 2800 – 3200 lumens of light onto the road (around 3 times brighter than normal halogen globes).
55watt HID kits put almost 5000 lumens of light onto the road – around 5 times brighter than normal halogens.

55watt HID are best suited for spot lights or high beams.

People always ask us which one to go for. Our opinion is that 55 watt HID lights are simply too bright for use in normal / low beam headlights. You may find the glare being reflected from wet roads, or street signs back into your eyes is too much with 55 watt on low beam lights.

Therefore we always recommend using 35 watt globes on any lights that will be used for low beam, and save the 55 watt HIDs for spotlights or single beam high's.

Loro consigliano di montare i 35 perchè i 55 fanno troppa luce per gli anabaglianti...
Per quanto riguarda il discorso Can Bus non centra nulla se è 35 o 55 perchè ci sono centraline specifiche per l'una e per l'altra potenza..

Ciauz



Cerottino72

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda Cerottino72 » lunedì 11 ottobre 2010, 9:11

paolinont ha scritto:Giusto per dare a cesare ciò che è di Cesare i Lumen emessi cambiano parecchio tra i kit da 35 e quelli da 50:

4300 k 3200 lumens c.a. (35) 4576 lumens c.a. (55)
5000 k 3000 lumens c.a. (35) 4290 lumens c.a. (55)
E così via...

Riporto una descrizione contenuta in un sito di un produttore:
Traditional Halogen globes put out around 700 - 1000 lumens of light.
35watt HID kits by comparison put around 2800 – 3200 lumens of light onto the road (around 3 times brighter than normal halogen globes).
55watt HID kits put almost 5000 lumens of light onto the road – around 5 times brighter than normal halogens.

55watt HID are best suited for spot lights or high beams.

People always ask us which one to go for. Our opinion is that 55 watt HID lights are simply too bright for use in normal / low beam headlights. You may find the glare being reflected from wet roads, or street signs back into your eyes is too much with 55 watt on low beam lights.

Therefore we always recommend using 35 watt globes on any lights that will be used for low beam, and save the 55 watt HIDs for spotlights or single beam high's.

Loro consigliano di montare i 35 perchè i 55 fanno troppa luce per gli anabaglianti...
Per quanto riguarda il discorso Can Bus non centra nulla se è 35 o 55 perchè ci sono centraline specifiche per l'una e per l'altra potenza..

Ciauz

E meno male che c'è ancora qualcuno ......................................................................................... :clap: :yaho:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda StevenB » lunedì 11 ottobre 2010, 9:14

paolinont ha scritto:Per quanto riguarda il discorso Can Bus non centra nulla se è 35 o 55 perchè ci sono centraline specifiche per l'una e per l'altra potenza..

Centra eccome. Con impianto CamBus puoi montare i tradizionali ballast da 55 watt oppure quelli compatibili CamBus che hanno all'interno non una resistenza ma un dispositivo elettronico che dice al Body-Pc di avere una alogena da 55 watt. Questo dispositivo elettronico non funziona su alcune Golf dove e' necessario dire al Body-Pc che si e' collegato uno xenon al posto di una alogena, altrimenti si bruciano alcuni componenti elettronici tra cui quella dei tergicristalli per esempio.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda StevenB » lunedì 11 ottobre 2010, 10:19

paolinont ha scritto:Giusto per dare a cesare ciò che è di Cesare i Lumen emessi cambiano parecchio tra i kit da 35 e quelli da 50:

4300 k 3200 lumens c.a. (35) 4576 lumens c.a. (55)
5000 k 3000 lumens c.a. (35) 4290 lumens c.a. (55)
E così via...

Sono tutte ca22ate, i bulbi sono tutti uguali:
tensione di innesco 25.000V
tensione operativa 85V
potenza in lumen da 2000 a 3500 (dipende dal Kelvin )

Ora ci sono ballast anche da 70watt ma in uscita i bulbi sono tutti uguali, e allora perche' ci sono ? per VENDERE.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda paolinont » lunedì 11 ottobre 2010, 10:40

Se lo dici tu...
Questo quello che sostiene chi li produce e vende:
A note of clarification:
The only difference between our 35 watt kits and the 55 watt kits is the ballasts. In other words, the globe in the 35 watt kits is exactly the same as the one in the 55 watt kits - it's just the ballasts that are "pushing the globes harder" at 55 watts.

There are already so many choices when it comes to HID kits and globes, we don't want to over complicate the process, which is why we use a universal globe that can be ran at 35 or 55 watts.

Running the globe with a 35 watt ballast will give around 3000 hours of use. Runnning the globe harder using a 55 watt ballast will give you around 2000 hours of use (still around 7 times the lifespan of a halogen globe).

Per inciso questo qui sopra ha talmente tanta voglia di vendere che sconsiglia il montaggio delle 55 su anabaglianti!!!
E rincara la dose dicendo che con il ballast da 55 la lampada dura 1000 ore meno... Mmmm.. Credo non ci sia molto da aggiungere per dimostrare l'affidabilità dell'azienda!

La loro politica è quella di adottare 2 ballast in alimentazione alla stessa lampada.. Poi ci sono altri produttori che adottano bulbi differenti per il 35 e per il 50W!! E si vede l'ampolla che è più grossa..
Comunque in un caso e nell'altro il fatto resta che la 55W produce una quantità di luce (lumen) superiore del 35/40%! Su questo non si discute!

Ciauz!



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda StevenB » lunedì 11 ottobre 2010, 10:54

paolinont ha scritto:Comunque in un caso e nell'altro il fatto resta che la 55W produce una quantità di luce (lumen) superiore del 35/40%! Su questo non si discute!

Secondo me NO. Hai mai provato a collegare un bulbo con l'etichetta da 35watt su un ballast da 55watt e viceversa ? prova e poi mi dirai.

I ballast da 50/55watt vennero fuori per via dele auto CANBUS, all'interno c'erano delle resistenze per ingannare il Body-PC, ora non si usano piu' le resistenze.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda paolinont » lunedì 11 ottobre 2010, 11:53

Tutto dipende dal fatto che il ballast sia un vero 55 e non una farloccata per ingannare il can bus.
E' ovvio che se è un 35 con una resistenza che simula il carico sul circuito di alimentazione non cambia nulla sulla lampada..
Ma qui stiamo parlando di 55W veri! Non di farloccate.

Ciauz



Avatar utente
silver-g
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 380
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:11
Scrivo da: Roma Romaaaaa
Colore: Sul Brown

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda silver-g » martedì 12 ottobre 2010, 10:54

acc: Allora come facciamo a sapere se queste centraline sono reali 55w ??? Che fare prendere o non prendere ? swci:


;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Filtro K&N , Candele Denso iridium , Rulli polini , Molle malossi , Posizione SMD 5 led Xenon 4300k
Ex Ciao Ex Metropoli Ex Booster Ex Liberty Ex Atlantic
;)°¨¨°º"°¨¨°(*)(_.·´¯`·«¤ Silver-G °¤»·´¯`·._)(*)°¨¨°º"°¨¨°;)

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda m4xcool » martedì 12 ottobre 2010, 13:29

Vi posto delle foto relative a due ballast slim 35W una è CAN BUS l'altra no, come si vede dai dati tecnici, hanno le stesse caratteristiche realtive all'assorbimento di corrente.
Da questo se ne deduce che il CAN BUS è di tipo induttivo e non resistivo, infatti quella protuberanza che contiene i filtri non scalda per dissipare i famigerati 20W mancanti; che io sappia non esistono ballast con resistenze di carico da 20W incorporate per due semplici motivi:
1) il calore prodotto comprometterebbe l'elettronica di funzionamento che come è noto è sensibile alle alte temperature;
2) la forma e dimensione della ballast cambierebbe radicalmente per dissipare tale calore sviluppato e si renderebbe necessaria l'istallazione a contatto di una superficie metallica dissipante.
Non ci credete? Allora provate a toccare una lampada tuttovetro di posizione da 5W per più di 2 secondi senza ustionarvi i polpastrelli per farvi un'idea di cosa significa dissipare 20W in energia termica pura tenendo presente che la T10 5W dissipa circa il 97% in calore ovvero solo il 3% dei 5W sono impiegati per produrre luce.
Di fatto la ballast CANBUS senza consumare un solo watt in più dell'omologa liscia permette l'istallazione nelle auto come le Seat, le VW, le Audi che altrimenti le escluderebbero dopo l'avvio del motore. Ma questo non vale per tutti i modelli; ce ne sono di nuovi che hanno un sistema di controllo diverso, che riconosce il faro montato, un pò come sta facendo apple con le cuffie del nuovo ipod shuffle che contengono un "chip di identità".
Ballast2.jpg
Ballast3.jpg
Allegati
Ballast4.jpg


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Kit Xenon disponibili e altre info

Messaggioda m4xcool » martedì 12 ottobre 2010, 13:39

Ecco alcune foto di un BiXeno 4300°K: si nota il colore nettamente più bianco della posizione tradizionale
BiXeno_4300°K.jpg


Più sotto invece il perfetto accoppiamento con le 5W5 LED bianco caldo (warm white)
Allegati
BiXeno_4300°K_Warm_White_LED.jpg


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it


Torna a “Illuminazione XENON”