Bi-Xenon per SWT

In questa sezione si parla solo sulla trasformazione della luce anabbagliante alogena a Xenon.
Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda The joker » giovedì 21 ottobre 2010, 9:08

Ah.....ma noi non abbiamo un Audi....... ahah:
Un kit del genere posso immaginare quanto venga a costare, inoltre ci sarebbe anche da modificare un bel pò di cosette sul faro...credo...IMHO.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
clarkseth
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 640
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 2:40
Scrivo da: Roma
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Red
Località: Roma-Napoli
Contatta:

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda clarkseth » giovedì 21 ottobre 2010, 11:58

m4xcool ha scritto:Un proiettore Xeno (magari bi-Xeno) con luci diurne a led...stile Audi per capirsi.... bravo:

Esatto max, purtroppo mi hanno risposto che non hanno nulla del genere x il nostro pupo, ho provato a scrivergli che a breve uscira il SW T-600 e montando lo stesso faro, qualora decidessero di idearlo, sicuramente avrebbero grosse richieste :up:
Vediamo se così li ho convinti....un bel kit a led sarebbe strepitoso, per ridurre l'assorbimento dei nostri pupi :) e migliorare la visibilità



Avatar utente
clarkseth
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 640
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 2:40
Scrivo da: Roma
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Red
Località: Roma-Napoli
Contatta:

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda clarkseth » giovedì 21 ottobre 2010, 12:02

The joker ha scritto:Ah.....ma noi non abbiamo un Audi....... ahah:
Un kit del genere posso immaginare quanto venga a costare, inoltre ci sarebbe anche da modificare un bel pò di cosette sul faro...credo...IMHO.

Beh si, ma io considererei ben spesi circa 300 eurini, per un kit xeno senza polifemia, fatto a regola d'arte :P!



Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda The joker » giovedì 21 ottobre 2010, 13:57

clarkseth ha scritto:
The joker ha scritto:Ah.....ma noi non abbiamo un Audi....... ahah:
Un kit del genere posso immaginare quanto venga a costare, inoltre ci sarebbe anche da modificare un bel pò di cosette sul faro...credo...IMHO.

Beh si, ma io considererei ben spesi circa 300 eurini, per un kit xeno senza polifemia, fatto a regola d'arte :P!



Quello è il punto.........che le cose vengano ideate a regola d'arte.......vedremo se la pulce che gli hai messo sortirà i giusti effetti.....


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

sly12
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 15
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 16:19
Scrivo da: Napoli
Scooter: Altro
Colore: Nero

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda sly12 » venerdì 4 febbraio 2011, 12:25

Resto anch'io in attesa ottimo:

anche se...

il l'sw-t ancora non ce l'ho ahah:



Avatar utente
zulio
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda zulio » venerdì 4 febbraio 2011, 13:49

Ciao a tutti, una sola nota sul doppio faro. Io Avevo montato tutto sul mio forza:
Faro sx: H7R
Faro Dx: H4.

C'era un problema, visto che la h4 ha la schermatura in metallo una volta accesi i fari non erano uguali, mi spiego meglio

Il Sx h7 era tutto illuminato mentre il DX avendo la schermatura di metallo era illuminato solo per il semicerhio superiore.

A suo tempo ho trovato la suluzione:

Per avere 2 mezzi fari ho creato con del lamierino una schermatura apprilacat poi sulla h7r, in questo modo visto da davanti lo scooter aveva 2 semicerchi. Successivamente ho fatto di meglio, ho tolto le schermature ed ho resto la lampada h4 una h7r schermandola per bene e verniciandola con vernice opaca resistente al calore. Così facendo ho avuto una h7r su Hardware H4,. Postai il tutto sul forum del forza, se ritrovo le foto posto tutto.

Per alloggiare la H4 bixenon in un faro H7 è stato suufficiente disegnare la sagoma dell'h7 sullo zoccolo dell'h4 e tagliare tutto con il traforo elettrico. Le lampade H4 bixenon (almeno quelle che usavo io) hanno lo zoccolo diviso dalla lampada vera e proprio pertanto non si rischia di danneggiare la lampade nella fase di taglio.

Innesto originale della H4 rimodellato come h7. Basta mettere una h7 sopra disegnare con il pennarello e ritagliare con il traforo.
Ecco ho trovato la parte che avevo messo sull'altro forum

Immagine

Stessa parte ma con la lampada innestata:

Immagine

Faro con la sola schermatura innestata:

Immagine


Faro completo:

Immagine

PS: è più semplice modificare questa che la H4L.

Quindi ora ho i due anabbaglianti accesi e quando lampeggio il faro di dx muovendo la lampada con il magnete diventa abbagliante.

Ecco la foto di quello che ho tolto dalla base dell'H4 Xenon, manca un pezzettino ma rende l'idea

Immagine


Faro anabbagliante Xenon by Xenonlamp 4300K
Abbagliante led
Luci di posizione a led
Manopole riscaldate
Tasto apricancello
Presa Accendisigari
Manubrio Denudato

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda StevenB » venerdì 4 febbraio 2011, 14:20

zulio ha scritto:Per avere 2 mezzi fari ho creato con del lamierino una schermatura apprilacat poi sulla h7r,

Operazione senza alcuna logica.
L'H7 o meglio ancora l'H7R puo' fare sia da ANA che da ABBA, la differenza tra i due proiettori e' nel disegno della parabola, infatti se guardate bene quelli dell'SWT sono DIVERSI. Mettere un semicerchio sulla lampada H7 per renderla visivamente uguale alla H4 non ha senso perche' il fascio dell'H7 risultera' DIMEZZATO dal momento che lascera' sempre in ombra mezza parabola e questo incide sul fascio proiettato sulla strada.

Tutti i motocicli che adottano una H4 + H7 hanno la parabola H4 illuminata per meta' e deve essere cosi'.

Il lavoro non ha alcun senso logico perche' due parabole illuminate per meta' e' uguale ad una H7 ANA illuminata tutta, inoltre due mezze parabole illuminate consumano esattamente 110 Watt contro una sola parabola illuminata tutta che consuma 55W. Capite benissimo che il lavoro descritto da Zulio non ha alcuna logica, ne sulla resa, ne sui consumi di elettricita', anzi fate soffrire ancora di piu' il delicato statore..


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda m4xcool » venerdì 4 febbraio 2011, 15:03

zulio ha scritto:...Per alloggiare la H4 bixenon in un faro H7 è stato suufficiente disegnare la sagoma dell'h7 sullo zoccolo dell'h4 e tagliare tutto con il traforo elettrico. Le lampade H4 bixenon (almeno quelle che usavo io) hanno lo zoccolo diviso dalla lampada vera e proprio pertanto non si rischia di danneggiare la lampade nella fase di taglio....

Credo che l'utente parli di una modifica H7>H4 bixenon quindi in caso di impianto misto il risultato finale sarà 55w+35w=90W anche se suppongo abbia installato uno xeno anche sull'ana. Dunque 70W totali con due parabole sempre accese di cui una ana/abba.

Magari Zulio potresti spiegare un pò meglio il tuo lavoro, non prenderla a male ma le tue indicazioni sono un pò faraginose.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19681
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda StevenB » venerdì 4 febbraio 2011, 15:09

m4xcool ha scritto:Credo che l'utente parli di una modifica H7>H4 bixenon quindi in caso di impianto misto il risultato finale sarà 55w+35w=90W anche se suppongo abbia installato uno xeno anche sull'ana. Dunque 70W totali con due parabole sempre accese di cui una ana/abba.

110W alogena o 70W xenon, sempre il doppio consuma in entrambi i casi.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Bi-Xenon per SWT

Messaggioda m4xcool » venerdì 4 febbraio 2011, 15:35

Scusa SB ma non ti seguo; se lo scopo è eliminare la polifemia è naturale che consumerai il doppio con la differenza che montando due Xeno consumerai 70W continui (una bixeno per l'abbagliante), mentre così com'è 110w li hai solo con l'abba acceso (90w misto come detto sopra). Per esempio l'impianto realizzzato da Feudo01 consuma 70W il doppio, ma solo il 20% in più del solo anabbagliante alogeno (55W), con l'enorme vantaggio dell'abbagliante eletro attuato che è fulmineo e molto più performante di quello originale, non credo di dirti nulla che già non sai, comunque. :)


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it


Torna a “Illuminazione XENON”