Rumorosità sull'anteriore

Tarare, modificare, migliorare l'assetto del SW e SWT.
TestaDiMaglio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 9:31
Scrivo da: Genova
Scooter: SW 400
Colore: Grigio scuro
Località: Genova

Rumorosità sull'anteriore

Messaggioda TestaDiMaglio » venerdì 21 marzo 2014, 14:21

Buon giorno agli amici del forum,
da parecchio tempo, in corrispondenza di una anche lieve asperità "secca" della strada (tombino,buca ecc.), sento un colpo all'anteriore. Ho alzato la ruota e ho provato a muovere le force per capire se ci fosse gioco sul cuscinetto del manubrio. Niente.
Secondo la vostra esperienza, se indurisco le force (cambio olio e aria 9 mm), risolvo il problema? Il problema può dipendere dal raggiungimento della massima escursione degli ammortizzatori?
Avete nel caso altre idee o suggerimenti?
Grazie
Buon fine settimana, in sella!



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Rumorosità sull'anteriore

Messaggioda StevenB » venerdì 21 marzo 2014, 15:14

Lo STOK che senti e' generato dalla valvola posta alla base dello stelo, per ridurre quel fenomeno puoi sostituire l'olio con SAE15 e 9 cm di aria mentre per ELIMINARLO devi sostituire i flauti + valvole con le cartucce Andreani.

Ricorda anche che la PINZA FRENO e' di tipo FLOTTANTE e anche lei genera lievi STOK.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

TestaDiMaglio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 9:31
Scrivo da: Genova
Scooter: SW 400
Colore: Grigio scuro
Località: Genova

Re: Rumorosità sull'anteriore

Messaggioda TestaDiMaglio » venerdì 21 marzo 2014, 16:45

Grazie 1000,
provvedo seguendo il tuo consiglio "base" (olio nuovo e 9 cm di aria).
Ti faro sapere il risultato
Buon weekend
Alberto

StevenB ha scritto:Lo STOK che senti e' generato dalla valvola posta alla base dello stelo, per ridurre quel fenomeno puoi sostituire l'olio con SAE15 e 9 cm di aria mentre per ELIMINARLO devi sostituire i flauti + valvole con le cartucce Andreani.

Ricorda anche che la PINZA FRENO e' di tipo FLOTTANTE e anche lei genera lievi STOK.



TestaDiMaglio
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 9:31
Scrivo da: Genova
Scooter: SW 400
Colore: Grigio scuro
Località: Genova

Re: Rumorosità sull'anteriore

Messaggioda TestaDiMaglio » domenica 30 marzo 2014, 13:34

StevenB ha scritto:Lo STOK che senti e' generato dalla valvola posta alla base dello stelo, per ridurre quel fenomeno puoi sostituire l'olio con SAE15 e 9 cm di aria mentre per ELIMINARLO devi sostituire i flauti + valvole con le cartucce Andreani.

Ricorda anche che la PINZA FRENO e' di tipo FLOTTANTE e anche lei genera lievi STOK.


Ciao,
ho effettuato ieri il cambio dell'olio delle forke. Il vecchio, di colore rossastro, era molto sporco, con impurità ed inoltre mi sembrava troppo fluido. Il livello era 12 cm, come da origine. Ho utilizzato del Castrol W15 specifico per ammortizzatori e ho lasciato 9 cm di aria. Questa mattina tets, con mia moglie a farmi da passeggero. Il risultato è notevole, sia in termini di comodità ("più mollo" non significa "più confortevole") che di stabilità.
Prossimo passo il montaggio della seconda coppia di cuscinetti sulla ruota anteriore, e con questo l'avantreno direi che è a posto.
Ti ringrazio ancora per i preziosi consigli e le guide tecniche.
Al prossimo post, magari nella sezione motore...
Alberto




Torna a “Ciclistica”