tubatura manubrio

Tarare, modificare, migliorare l'assetto del SW e SWT.
queenkaralis
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 12:33
Scrivo da: cagliari
Colore: grigio satinato

tubatura manubrio

Messaggioda queenkaralis » sabato 27 febbraio 2010, 13:26

Buongiorno a tutti, son un possessore del Silver Wing 400 da 3 anni...ma ne ho cambiati 2...il primo delle maledette spagnole me lo hanno distrutto....il secondo, con il soldi dell'incidente, me lo sono ricomprato il 29 ottobre del 2008...ma non è stato fortunato...l'8 dicembre dello stesso anno...sotto casa mia...due porta pizza si sono scontrati tra di loro, uno è volato sul mio bolide e me l'ha fatto cadere...il bello è che questa volta avevo l'antifurto elettronico ed una volta sentito l'allarme suonare son sceso da casa mia volando...morale mi hanno fatto cadere il mezzo sul lato destro facendo vari danni....comunque ho portato il mezzo a fare un preventivo non ufficiale alla concessionaria e mi hanno detto che era da cambiare la tubatura del manubrio perchè aveva sbattuto in terra.....a fine luglio del 2009....un tizio della telecom mi ha tamponato e mi ha fatto cadere sempre sullo stesso lato....

-....adesso dopo un anno e due mesi ho avuto il risarcimento dei porta pizze...il problema è uno...il mio carrozziere ha detto che la tubatura del manubrio non è da cambiare ma io, invece, sento che il manubrio vibra quando lascio le mani dallo stesso, cosa che prima non faceva, il consiglio che vi chiedo è questo:


secondo voi devo cambiare la tubatura oppure no? a voi succede di sentire il manubrio vibrare? mi ricordo che nel mio vecchio x9 dicevano che dovevo sempre stringere gli steli del manubrio..grazie per i consigli



Avatar utente
Ruben75
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 698
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:57
Scrivo da: San Cesareo
Scooter: Altro
Colore: Bianco e nero

Re: tubatura manubrio

Messaggioda Ruben75 » sabato 27 febbraio 2010, 14:33

E' REGOLA DI QUESTA COMMUNITY PRESENTARSI PRIMA DI INSERIRE MESSAGGI ....... PASSA A PRESENTARTI........GRAZIE.


Credo che se cerchi nel forum trovi svariati 3d che parlano del cosiddetto effetto shimming.....almeno credo si pronunci così......cioè tra i 60 ed i 50 km orari in rallentamento lasciando il manubrio lo stesso tende a sbanchettare........a meno che il tuo sia un difetto diverso.....credo che il tuo meccanico abbia ragione.....comunque aspetta i "tecnici" del forum per ulteriori delucidazioni.......



Avatar utente
lyuk74
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 18:11
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword Silver Metallic NHA95M
Località: Cagliari

Re: tubatura manubrio

Messaggioda lyuk74 » mercoledì 24 marzo 2010, 11:22

Come ti ho spiegato al telefono...cambiare il manubrio è secondo il mio pensiero, assolutamente inutile non risolveremo il problema...


Immagine
FINCHE' CHE C'E' GRIP C'E' SPERANZA
SE SEI INCERTO....METTI LA FRECCIA E ACCOSTA


Torna a “Ciclistica”