l'"impuntatura" delle ralle di sterzo ha effetto solo curve lente restituendoti una sensazione simile ad avere la gomma posteriore a terra. L'imprecisione di guida è lampante, ad esempio, passando a bassa velocità nel corridoio formato da due file di macchine.
Quindi il problema della vibrazione alle alte velocità è da ricercare altrove, pur restando la necessità di sostituire i cuscinetti di sterzo. Potrebbe essere un problema di gomme ovalizzate/non equilibrate correttamente o i cuscinetti ruota; infatti superati i 70/80 Km/h l'eventuale shimming sparisce ed entrano in gioco i fattori appena descritti.
Riguardo la sostituzione dei cuscinetti, da manuale di officina, Honda raccomanda lo smontaggio dello scudo anteriore per il corretto serraggio/taratura dei cuscinetti, però molti meccanici per una questione di tempi, preferiscono smontare solo la carenatura manubrio e svitare/serrare la ghiera e il controdado con scalpello e mazzetta... Personalmente non sono d'accordo con questo metodo, per quanta esperienza puoi avere, rischi sempre di rovinare i dadi.
StevenB con il prezioso aiuto di
mmm71 ha realizzato delle chiavi
ad-hoc che consentono di usare la dinamometrica per la corretta taratura secondoi i valori Honda, ma senza la necessità di tirare giù lo scudo con vantaggio sui tempi di esecuzione e sulla precisione del lavoro.
Io ti consiglio di non rimontare i cuscinetti sferici originali Honda ma i conici. Questo perche' sono piu' resistenti alle sollecitazioni. Infatti la superficie di contatto che scorre sul binario di acciaio (detta comunemente RALLA) di un cilindro (cuscinetto conico) è maggiore di quello di una sfera (cuscinetto originale). Inoltre proprio il profilo conico della ralla, per la precisione a tronco di cono, e' molto piu resistente alle sollecitazioni longitudinali ovvero quelle che possono deformarla, creando delle "cunette", dove i cuscinetti si impuntano restituendo quella brutta sensazione allo sterzo.
E' un po' il principio delle racchette da neve: a parita' di peso la pressione (sollecitazione) viene distribuita su una superficie piu' ampia (cilindro vs sfera) quindi non si affonda nella neve fresca (i cuscinetti quando premono contro l'acciaio della ralla prendendo una buca, un marciapede non lo deformano).
A mio avviso hai solo vantaggi: economici perche' costano circa il 35% meno degli originali; funzionali per il discorso fatto sopra.
Per l'acquisto puoi rivolgerti a
markbillo nel market per poi farteli montare dal tuo meccanico di fiducia, oppure se preferisci il team
StevenB-
m4xcool noi siamo a disposizione.
