oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Tarare, modificare, migliorare l'assetto del SW e SWT.
Avatar utente
AldoBZ
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 2 maggio 2013, 20:08
Scrivo da: Bolzano
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Bianco

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda AldoBZ » venerdì 6 marzo 2015, 18:45

Ciao, io ho le Bridges. , nessuna modifica su forche,cuscinetti o altro.....tutto come mamma Honda ha progettato. Pressione come da istruzioni libretto . Rigidità ammo. post. a 4 su 5. Da 0 a 180 nessun movimento anomalo....senza inventarmi nulla. Prossimo cambio gomme (non ci piove) Bridges. Come consigliato da Honda....per l'SWT 600.ciao: :italy:



marco1386
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 21:32
Scrivo da: Genova
Scooter: SW 400
Colore: Grigio met.

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda marco1386 » mercoledì 8 luglio 2015, 18:58

buongiorno a tutti ho un problema abbastanza grave: ho fatto cambiare i cuscinetti di sterzo anteriori in quanto lo sterzo aveva un evidente blocco al centro se provavo a sollevare la ruota e giá che c ero ho fatto sostitituire l olio forcella con un sae 15w e 10cm d aria come consigliato sul forum.
premetto che ho delle pirelli diablo parecchio usurate, al posteriore sono molto scalinate e facendo girare la ruota posteriore sul cavalletto e motore acceso si nota che non ruota dritta ma é come se fosse un po ovalizzata.

quello che vi chiedo é:possibile che con i cuscinetti impallinati non avevo problemi di shimming, e ora che ho i cuscinetti nuovi liberi ho uno shimming molto accentuato non appena rilascio il manubrio?

sono disperato ho speso 250 euro e tra un po anddava meglio prima

ciao a tutti



Avatar utente
AldoBZ
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 2 maggio 2013, 20:08
Scrivo da: Bolzano
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Bianco

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda AldoBZ » mercoledì 8 luglio 2015, 19:27

Cambia gomme. No Diablo, no Metzeller.Bridges l'ideale. Ciao.



marco1386
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 21:32
Scrivo da: Genova
Scooter: SW 400
Colore: Grigio met.

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda marco1386 » giovedì 9 luglio 2015, 6:31

grazie mille per il consiglio..però possibile che con i cuscinetti impallinati non avessi il problema e con qurlli nuovi si?



Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda Silvercat » giovedì 9 luglio 2015, 9:13

Devi cambiare le gomme e fare una buona equilibratura.
Secondo me prima non avevi shimmy perché l'impallinatura al centro te lo bloccava.
Nel forum si consigliano 9 cm di aria e non 10 ( ma questo non c'entra con lo shimmy).


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

marco1386
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 21:32
Scrivo da: Genova
Scooter: SW 400
Colore: Grigio met.

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda marco1386 » giovedì 9 luglio 2015, 11:20

Grazie mille, il mio timore è di avere le ralle serrate poco? Non ha alcun gioco se provo a prendere la gomma anteriore e tirarla avanti ed indietro.
C' è un modo per capire se è stato serrato bene?bisogna smontare di nuovo mezzo scooter?



marco1386
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 21:32
Scrivo da: Genova
Scooter: SW 400
Colore: Grigio met.

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda marco1386 » giovedì 9 luglio 2015, 20:02

qualcuno mi puo dare un parere?boss?:-(



enrico941
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 12:01
Scrivo da: monterotondo
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda enrico941 » venerdì 10 luglio 2015, 10:01

Questo è un tema sul quale mi sono ostinato e continuo ad ostinarmi. Vorrei scoprire cosa è che genera effettivamente lo shimmy, anche se già molti hanno dato una spiegazione anche scientifica. In effetti, al di là di ogni valutazione tecnica, mi resta un dubbio: se come dicono in tanti "tutte" le moto o gli scooter, più o meno, fanno lo shimmy allora com'è che il mio precedente CB 500 S non lo faceva? E nemmeno il mio ancora precedente YAMAHA XJ900? E nemmeno il "vecchio" Spazio 250! E pochissimo l'ottimo SH 300!
Ebbene, riferisco i tentativi fatti sul SW-T400 (mio da 54.000 Km.). Ho sistemato gli ammortizzatori anteriori "come papà StevenB" docet. Ho cambiato i due cuscinetti anteriori, con quattro nuovi di pacca. Ho fatto equilibrare due volte la gomma anteriore (circa 4000 Km.). Ho sostituito i bilancieri del manubrio con due Buzzetti da 330gr. ciascuno. Lo stesso StevenB mi ha diagnosticato la non ancora impallinatura del cuscinetto di sterzo. Ho provato a togliere il bauletto (anche il suo supporto).
Ma sono stati tutti tentativi infruttuosi: lo shimmy è lievemente attenuato ma è ancora presente!

Mi resta ancora da sostituire le gomme (monto adesso le Metzeler Feel Free Wintec) con le SC1 che ho pronte nel box, perché a sentire i pareri vari del forum sembrano essere "risolutive" .... Voglio proprio vedere!!! E MI RISERVO DI RIFERIRE, DOPO ALMENO 4 o 5 mila Km. - Perché se lo shimmy cessa subito dopo il montaggio, secondo me, non vuol dire che siano le gomme effettivamente risolutive: per risolutivo intendo qualcosa che impedisce definitivamente l'ondeggiamento, anche dopo un fisiologico consumo.
:wtf:
Adesso... datemi addosso per tutte le cose che ho detto.
Saluti.posting.php?mode=reply&f=58&t=15006#
Enrico



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda StevenB » venerdì 10 luglio 2015, 10:36

enrico941 ha scritto: per risolutivo intendo qualcosa che impedisce definitivamente l'ondeggiamento, anche dopo un fisiologico consumo.

Ecco la soluzione definitiva:
Immagine

Io ho montato le nuove Bridgeston SC e ho Shymming ZERO.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

enrico941
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 12:01
Scrivo da: monterotondo
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: grigio

Re: oscillazioni manubrio pericolosamente eccessive

Messaggioda enrico941 » venerdì 10 luglio 2015, 10:54

PARI AD EURINI? bellissimo: bellissimo: swci: swci:




Torna a “Ciclistica”