Non so se qui il post è giusto, chiedo venia se così non lo fosse, cmq volevo raccontare le mie sensazioni di tenuta di strada con il mio nuovo mezzo per la prima volta sotto la pioggio. In questi ultimi giorni qui a Roma abbiamo avuto qualche balzello meteorologico così ho potuto testare la tenuta sotto l'acqua. Un DISASTRO, ho le gomme di primo equipaggiamento con soli 2000 km circa, ma sul bagnato si son rivelate devastanti. Pessima tenuta, bastava una pozzangheretta un pò più impegnativa ed a velocità relativamente bassa (parliamo di 60 km/h in rettilineo, quindi con scooter diritto) sensazione di acquaplaning. Lasciam perdere le curve bastava piegare quel tantino di più ed avere la netta sensazione ( e nemmeno tanto poco) che lo scooter tendesse a scivolare specialmente sul davanti, non parliamo prendere un pezzetto di striscia bianca, peggio che andar di notte. Ho dovuto pertanto guidare il mezzo come se trasportassi un tronco sul tunnel, traiettoria di curva da arresto, tagli di carreggiata per rimanere in piedi e non esagero. Debbo dire che pure sull'asciutto, non vanno un granche se tendo a piegare parecchio sento come se i posteriore scivolasse, ma qui non mi creo il problema.
Scendo da un Burgman 650 ed ho sempre montato le stesse gomme del primo equipaggiamento ossia delle Bridg Battlax TH01 e sul bagnato, dopo aver preso la mano ovvio, ho sempre avuto la sensazione di sicurezza, di stabilità e tenuta (a parte le striscie bianche dove non si può far nulla). Ora vi domando se anche voi avete avuto la mia stessa esperienza oppure sono un caso isolato??
Non ditemi di cambiarle con le METZELER FEELFREE WINTEC, so già che sono un ottimo prodotto e ne parlano tutti bene, ma sono un macina km e vorrei avere sotto una gomma che fosse decentemente utilizzabile per molti km e che desse sicurezza in tutte le condizioni
