Pagina 2 di 2

Re: pinza posteriore

Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 14:24
da mauro
a... solo un mm infatti mi kiedevo come si fossero consumate cosi ... allora le lascio :doh:

Re: pinza posteriore

Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 18:40
da celorob
un millimetro da nuove ???? :emo_pic_105: ....forse quasi un centimetro ??? Sbaglio ?

Re: pinza posteriore

Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 23:24
da StevenB
Immagine

Re: pinza posteriore

Inviato: sabato 18 febbraio 2017, 6:27
da mauro
ahah: ottimo:

Re: pinza posteriore

Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 9:19
da mauro
Fallo bene il lavoretto altrimenti :toto:
swci:[/quote]
domandina veloce veloce,, quando andro' a reinserire i cilindretti, gli oriing nuovi li lascio asciutti o prima li ungo di qualcosa, che so tipo vasellina ...

Re: pinza posteriore

Inviato: sabato 25 febbraio 2017, 14:26
da StevenB
Li ungi con dell'olio di silicone. I cilindretti devono essere puliti e lucidati usando una spazzola di OTTONE.
La pinza va pulita e sgrassata con uno sgrassatore per alluminio tipo il ROTAL.

Re: pinza posteriore

Inviato: sabato 25 febbraio 2017, 18:25
da mauro
ottimo: ottimo: