Pagina 3 di 4

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: venerdì 13 marzo 2015, 9:30
da StevenB
L'SW-T non frena ???? allora e' evidente che avete qualche problema perche' a me l'anteriore INCHIODA e lo uso il meno possibile.

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: venerdì 13 marzo 2015, 10:17
da DiegoGB
StevenB ha scritto:L'SW-T non frena ???? allora e' evidente che avete qualche problema perche' a me l'anteriore INCHIODA e lo uso il meno possibile.


Concordo con il capo l'sw-t frena eccome, sempre parlando di maxiscooter ovviamente. Qui si tratta di capire se siamo di fronte ad un'anomalia o a scarso feeling con il mezzo.

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:51
da calce
ma se inchioda... allora avete un problema all'abs ahah: ahah: ahah:

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:18
da fra2
calce ha scritto:ma se inchioda... allora avete un problema all'abs ahah: ahah: ahah:




ahah: ahah: ahah: ahah:
ottimo: ottimo: ottimo:

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:28
da StevenB
calce ha scritto:ma se inchioda... allora avete un problema all'abs ahah: ahah: ahah:

Il mio SW ha l'avantreno dell'SWT senza ABS e vi posso assicurare che frena un bel po'.

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:45
da Silvercat
Il mio "vecchio" SW-T400 frenava anche troppo con l'anteriore, infatti ci sono caduto 2 volte causa INCHIODATA.

Anche l'SW-T600 ABS frena forte all'anteriore, ma NON SI BLOCCA! :devil: :italy:

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 20:56
da Matte67
Ciao,se c'è un difetto che ha l'swt é proprio quello della frenata lunga.Io ho un swt400 del 2011 da circa 6 anni,no ABS.Ho sempre fatto cambio pastiglie regolarmente usando le sinterizzate e gli spurghi quando é stato il caso ,ultimamente ho cambiato anche i dischi perché scalinati,ma la sostanza é cambiata di poco:frenata lunga,un po' troppo;forse è proprio l'impianto a non essere molto performante da progettazione.Me ne sono fatto una ragione ormai e vado piano specie in città.P.S ultimamente il freno anteriore ha la leva gommosa e tende a bloccarsi appena tocco la leva,ma credo sia una bolla d'aria nel circuito e in questi giorni faró fare lo spurgo ed eventualmente il cambio liquido,anche se mi sembra ancora bello limpido.

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 14:17
da silver 59-61
Matte67 ha scritto: cambio liquido,anche se mi sembra ancora bello limpido.


ciao: ...a tale proposito, anche il liquido del mio circuito freni è limpido, i dischi hanno un consumo regolare, le pasticche non sono mai state sostituite e la frenata mi sembra ancora più che buona... ok: ...lo scooter ha solo 27000 km. ma ha oltre tredici anni di vita... :timido: ... è il caso di fare un cambio liquido freni? :fifi:

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 17:11
da Silvercat
Il liquido dei freni andrebbe sostituito ogni 2 anni... Fai tu. :fifi:

Re: L'impressione che freni poco

Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 7:44
da silver 59-61
Silvercat ha scritto:Il liquido dei freni andrebbe sostituito ogni 2 anni... Fai tu. :fifi:


grazie: ....al prossimo PIT-STOP dal Capo :ave: lo farò sostituire! :scrolleye: