info paramani

Tuning ed elaborazioni. Accessori vari (es. specchietti, manubrio ecc.)
Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: info paramani

Messaggioda Fremen70 » giovedì 16 novembre 2017, 16:53

Zephyr ha scritto:Presi e montati anche io.
Non sono per niente soddisfatto della resa.
L'altra mattina a Milano e hinterland da dove arrivo ui avevo freddo alle mani.
Sono riuscito a buttare l'occhio in una macchina ed il termometro segnava 6 gradi.
Alle mani avevo dei guanti dell'Alpinestar da moto ed abbastanza pesanti.
Verso i zeri gradi penso proprio che non saranno di aiuto.
Pensavo di avvertire una differenza abissale, in fondo e come avere un muro che ti ripara le mani davanti dal vento, invece......


Hai montato gli Isotta?


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

SilverChief117
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 19:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 €3
Colore: grigio metallizzato

Re: info paramani

Messaggioda SilverChief117 » giovedì 16 novembre 2017, 17:48

Mi accodo alla discussione e vi segnalo il non trascurabile difetto che ho trovato negli isotta: è vero che deviano l' aria dalle mani, e devo dire che le mie falangi hanno finalmente trovato salvezza, ma purtroppo quell' aria da qualche altra parte deve andare... ginocchia e collo bersagliati dal gelo acc:
Mi chiedo quindi se altri modelli di paramani hanno dato risultati più soddisfacenti o è un difetto di tutti questi tipi di accessori.
P.s. le ginocchia le salvo con la bruttissima bistrattatissima ODIATISSIMA copertina tucano che personalmente adoro in inverno :romance-heartbeating:
ma il freddo sotto al mento, pur indossando lo scaldacollo, è una spina nel fianco :nonono:



Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: info paramani

Messaggioda Fremen70 » giovedì 16 novembre 2017, 18:02

Io trovo gli Isotta brutti, inefficaci e soprattutto cari come il fuoco! ahah:
Con quelli che ho montato io mi trovo bene. Non che siano risolutivi al 100%, ma più di qualcosa fanno e lo sto verificando in questi giorni coi primi freddi. Non mi pare che ci siano deviazioni di aria importanti. Se poi ci mettete che lo ho pagati 12€ ahah:
viewtopic.php?f=62&t=20318&start=20


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: info paramani

Messaggioda angelodin » giovedì 16 novembre 2017, 22:36

Quando ho venduto il SW600 l'ho mandato dia con gli isotta. Sempre fatto il loro dovere. Chiaro che deviano........ se nelle turbolenze hai le ginocchia normale che gelino. Ma si rimedia con il copri pantaloni. Per il resto don paramani validi!!


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: info paramani

Messaggioda Fremen70 » sabato 18 novembre 2017, 17:05



Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: info paramani

Messaggioda Silvercat » sabato 18 novembre 2017, 23:39

Belli!!!



Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
Zephyr
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 970
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: info paramani

Messaggioda Zephyr » mercoledì 22 novembre 2017, 0:03

Fremen70 ha scritto:
Zephyr ha scritto:Presi e montati anche io.
Non sono per niente soddisfatto della resa.
L'altra mattina a Milano e hinterland da dove arrivo ui avevo freddo alle mani.
Sono riuscito a buttare l'occhio in una macchina ed il termometro segnava 6 gradi.
Alle mani avevo dei guanti dell'Alpinestar da moto ed abbastanza pesanti.
Verso i zeri gradi penso proprio che non saranno di aiuto.
Pensavo di avvertire una differenza abissale, in fondo e come avere un muro che ti ripara le mani davanti dal vento, invece......


Hai montato gli Isotta?

Si.
Credo che i tuoi, per la funzione che devono svolgere, siano di sicuro migliori.
Per gli altri che parlano della deviazione dell'aria: a me non interessa la deviazione, mi interessa che ho freddo alle dita!
Penso che la deviazione dell'aria sia proprio sulle mani stesse.
Credo che come ultima spiaggia proverò le moffole fisse della Tucano.
Sono brutte, a rischio furto e magari anche pericolose per certi versi ma penso che sia l'unica soluzione.


Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda

Fremen70
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 245
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 16:26
Scrivo da: Milano
Scooter: SW 400
Colore: Nero antracite

Re: info paramani

Messaggioda Fremen70 » mercoledì 22 novembre 2017, 0:15

Brutti come la copertina ma necessari per salvarsi le dita!!! ahah:


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: info paramani

Messaggioda courteney » mercoledì 22 novembre 2017, 8:49

Credo che i tuoi, per la funzione che devono svolgere, siano di sicuro migliori.
Per gli altri che parlano della deviazione dell'aria: a me non interessa la deviazione, mi interessa che ho freddo alle dita!
Penso che la deviazione dell'aria sia proprio sulle mani stesse.
Credo che come ultima spiaggia proverò le moffole fisse della Tucano.
Sono brutte, a rischio furto e magari anche pericolose per certi versi ma penso che sia l'unica soluzione.


I paramani da soli non bastano. Te lo dice uno che nonostante abiti a Roma ha sempre freddo alle mani e ai piedi. Io ho risolto montando in accoppiata agli isotta,le manopole riscaldate della oxford. Non sono velocissime a scaldarsi ma se il tragitto supera il quarto d'ora arrivi con le mani calde. Prima di queste avevo provato varie combinazioni di guanti e anche sottoguanti riscaldati a batteria (scomodi da morire). Ora giro con i guantini in neoprene del decathlon da 5 euro .....



Avatar utente
Sergio34
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1277
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:08
Scrivo da: Roma [Ostia] Ravenna [Brisighella]
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Pearl Cosmic Black

Re: info paramani

Messaggioda Sergio34 » mercoledì 22 novembre 2017, 19:53

Montati oggi quelli di AliExpress trasparenti (neutri).
Domani collaudo (ma ancora a Roma non fa molto freddo)...
Allegati
IMG_20171122_173804.jpg
IMG_20171122_173746.jpg




Torna a “Modifiche ed accessori”