Arexons Rain Off sul parabrezza

In questa sottosezione si discute di Parabrezza, Cupolini e Paramani.
ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda ellusu » giovedì 22 marzo 2012, 15:55

Qualcuno ha provato questo prodotto sul parabrezza?
Immagine


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)

boccia69
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 18:52
Scrivo da: mantova
Scooter: SW-T400
Colore: grigio

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda boccia69 » giovedì 22 marzo 2012, 22:15

io lo uso da 10 anni . una volta era in forma di barattolino e ora ha una sorta di spazzola per spalmarlo.
appena steso va molto bene ma quando cominci ad usare lo spazzolino pian piano la resa diminuisce



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda m4xcool » giovedì 22 marzo 2012, 22:34

Io lo trovo un prodotto ottimo, stende un film trasparente che attenua la forza di coesione delle gocce di acqua sulle superfici vetrate facilitando la visibilità in caso di pioggia. E' chiamato anche tergicristallo chimico proprio in virtù di quanto esposto sopra; le gocce di pioggia non si raggruppano formando uno strato d'acqua che rimane sul parabrezza riducendo la visibilità e costringendo a usare le spazzole. L'acqua quando impatta sul vetro rimane separata in goccioline consentendo di vedere molto meglio anche senza l'uso del tergi; inoltre dai 40 Km/h il flusso d'aria fa scorrere queste gocce lungo la superficie del vetro asportandole e rendendo superfluo l'uso del tergicristallo.
Come segnalato purtroppo bisogna rimetterlo spesso, perchè tende ad essere spazzolato via. Ci si accorge di questo quando in caso di pioggia l'area non interessata dall'azione delle spazzole è molto più repellente del resto del parabrezza. Quindi l'inverno bisogna ritrattare mediamente ogni 3/4 settimane.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda The joker » venerdì 23 marzo 2012, 11:33

Ottimo prodotto, funziona e pure a lungo.
Da tener presente che occorre passarlo in verticale, in orizzontale e in diagonale, per stendere uniformemente su tutta la superfice il prodotto.
Quando piove leggermente non hai nemmeno bisogno di usare il tergicristallo perchè l'acqua si leva di ball in un attimo.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Redline
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda Sporting » venerdì 23 marzo 2012, 11:43

ottimo:


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda ellusu » venerdì 23 marzo 2012, 12:06

bene bene



ma qualcuno lo ha usato sul parabrezza del pupo? quello originale Honda per intenderci


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda m4xcool » venerdì 23 marzo 2012, 12:11

no!: è solo per il vetro non per policarbonato


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda ellusu » venerdì 23 marzo 2012, 12:20

acc: acc: acc: acc: acc: acc: acc: acc: acc: acc:


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)

Avatar utente
rplacanica
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 882
Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 14:21
Scrivo da: brugherio - Monza Brianza
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200R Classic
Località: Brugherio

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda rplacanica » venerdì 23 marzo 2012, 13:07

io ho sempre usato il Vetril antigoccia... stesso risultato: a 40 km h vedi le goccioline viaggiare che è un piacere!
costa meno e dura di più


Non ti curar di loro...ma guarda e sorpassa!

Io ascolto Tuttoesaurito! a colaccione!

SWINGisti Lombardi:Chi c'è in LOMBARDIA?
Perchè non ci sono?
Allarga la Community!

ellusu
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 12:54
Scrivo da: Casteddu
Scooter: SW 400
Colore: Heavy Grey Metallic

Re: Arexons Rain Off sul parabrezza

Messaggioda ellusu » venerdì 23 marzo 2012, 13:15

ma il vetril antigoccia lo utilizzi sul parabrezza per pupo?



che poi il vetril che dici tu è quello classico celeste?


non puoi chieder a un mulo di far il cavallo
____________________
Ex Vespa PK 50 upgrade 75 (rubata)
Ex Vespa HP 50 upgrade a 100-125-180(grippata)-125(grippata)
Ex Honda Sky 50 (piegato a L dopo crash test)
Ex Piaggio Liberty 150 upgrade 165 (venduto)
Ex Piaggio Hexagon 125 (venduto)
Ex Yamaha Majesty 250 (piegato a S dopo crash test)


Torna a “Parabrezza - Cupolini - Paramani”