Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

In questa sottosezione si discute di Parabrezza, Cupolini e Paramani.
Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda angelodin » giovedì 20 marzo 2014, 19:16

@Jackal Fino a che velocità ti sei spinto con quel parabrezza ? I consumi son rimasti invariati ?


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda orfeus2008 » giovedì 20 marzo 2014, 19:22

il cupolino basso è a mio avviso la soluzione migliore,sopratutto se si è molto alti,il casco integrale è d'obbligo ciao:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda angelodin » giovedì 20 marzo 2014, 20:39

@orfeus2008 In questo caso mi han detto che ci son turbolenze al casco e, con il viaggiare, si rimedia dolori alla cervicale.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
giangic
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 23:24
Scrivo da: roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio scuro

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda giangic » giovedì 20 marzo 2014, 20:48

Io ho l'originale e mi trovo benissimo



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda angelodin » giovedì 20 marzo 2014, 21:12

@giangic Rimesso durante l'inverno. Provato a fare qualche giro..... Sul mio casco Grex modulare, che devo avere per gli occhiali, si sente fischiare l'aria. Tengo comunque l'originale, ma dovrei rimediare per gli "spifferi".


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Jackal
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 334
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 14:59
Scrivo da: Sinalunga SI
Scooter: Altro
Colore: CRF 1000 Africa Twin DCT HRC Color
Contatta:

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda Jackal » venerdì 21 marzo 2014, 8:21

angelodin ha scritto:@Jackal Fino a che velocità ti sei spinto con quel parabrezza ? I consumi son rimasti invariati ?


Parliamo di una velocità di circa 120/130 Km/h, su Autostrada/SS, poi se consideri che si regola lo puoi adattare al tipo di stagione e/o strada. Counque è una scelta soggettiva.
I consumi sono + o - gli stessi.


ex Piaggio SI
ex Piaggio Beverly Tourer 250
ex Honda SW-T400
ex Honda NC750X DCT

Avatar utente
sasisoli
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2014, 18:42
Scrivo da: Bolzano
Scooter: SW 600 €3
Colore: silver
Località: Bolzano

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda sasisoli » martedì 21 ottobre 2014, 8:21

anch'io ho montato l'Airflow e sono molto molto contento!

Immagine

Con il parabrezza originale dopo i 70 ho avuto il vento in pieno viso...con l'Airflow niente! Anzi, si può fumare in sigaro durante guidare...
Sono alto 1,80.

Le turbulenze dietro la schiena ci sono ancora, ma non cosi forte rispetto all'originale.


Silver Wing 600
Kymco Agility 125R16
SYM Jet4 50

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda angelodin » martedì 21 ottobre 2014, 18:58

@sasisoli Anche per te: Fino a che velocità ti sei spinto con quel parabrezza ? I consumi son rimasti invariati ? Sono particolari che dovrei valutare........


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
sasisoli
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2014, 18:42
Scrivo da: Bolzano
Scooter: SW 600 €3
Colore: silver
Località: Bolzano

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda sasisoli » martedì 21 ottobre 2014, 19:43

faccio quasi ogni giorno la superstrada con +-120 senza problemi...ma di solito preferisco guidare in maniera "croceria" fino ai 100 e cosi non ci sono dei turbulenze sul casco. Ho già fatto il test con il sigaro!
Si sente il motore e l'acciottolio della chiave anche ai 120. Ora lascio sempre aperta la visiera.

Una volta l'ho tirato ai 140 e rispetto al parabrezza originale era confortevole. Prima del montaggio i 140 erano quasi impossibile per me...con la mia corporatura e il parabrezza originale il vento arrivava direttamante al casco...potresti immaginarti quel rumore!
I primi giorni dopo il montaggio sono corso sempre troppo veloce, i 80 si sentivano cosi come i 50 prima...

All'inizio si deve trovare la posizione giusta del parte superiore, per me sono ottimo ca 2/3 del totale. Cosi vedo anche sopra il parabrezza.

I consumi sono uguali, almeno con il mio modo di guidare, ca 22km/l

Te lo consiglio veramente! Ho pagato 94€ spedizione inclusa su ebay, alora cosa aspetti? ;) ;)


Silver Wing 600
Kymco Agility 125R16
SYM Jet4 50

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Sostituzione parabrezza - Quale secondo voi ci sta meglio?

Messaggioda angelodin » martedì 21 ottobre 2014, 20:41

sasisoli ha scritto:...........
All'inizio si deve trovare la posizione giusta del parte superiore, per me sono ottimo ca 2/3 del totale. Cosi vedo anche sopra il parabrezza.

I consumi sono uguali, almeno con il mio modo di guidare, ca 22km/l

Te lo consiglio veramente! Ho pagato 94€ spedizione inclusa su ebay, alora cosa aspetti? ;) ;)

Dati...... Tu fai 22Km/l perchè hai un €3 io un 2 e, con l'ultima configurazione, sui 18 ma da controllare (comunque meglio di prima 15). Tu alzi la visiera sui 2/3 del totale avendo un'altezza di 1,80. Io 1,73 quindi potrei tenerlo piu in basso....... Resta poi il fatto che in autostrada, lo uso con velocità di crociera (130 li devo portare !). Ma se vado sui 150 e oltre ? Quella parte mobile, regge ? Da quello che descrivi mi invoglia già molto..... ma mancano qualche dettaglio.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “Parabrezza - Cupolini - Paramani”