Parabrezza o Cupolino scuro

In questa sottosezione si discute di Parabrezza, Cupolini e Paramani.
Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda zos71 » lunedì 26 marzo 2012, 11:26

avevo intenzione di sostituire, per il periodo estivo, il mio parabrezza originale con il cupolino fumè della Ermax. Cercando sul web ho trovato questo sito CLICCA QUI, e come potete leggere c'è la possibilità di avere un parabrezza o nero o fumè, con le dimensioni uguali all'originale, ed onestamente la cosa "mi piace molto", però mi sono posto una domanda.... ma a dimensioni originali, il parabrezza nero o fumè è legale??
si può circolare tranquilamente senza incorrere in sanzioni????


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda sardino » lunedì 26 marzo 2012, 11:47

Credo si possa equiparare ai vetri della vettura: oltre una certa percentuale di "oscuramento" sono illegali in quanto potenzialmente pericolosi perchè non ci si vede attraverso

ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda zos71 » lunedì 26 marzo 2012, 11:55

sardino ha scritto:Credo si possa equiparare ai vetri della vettura: oltre una certa percentuale di "oscuramento" sono illegali in quanto potenzialmente pericolosi perchè non ci si vede attraverso

ciao:

pur esistendo in commercio (ma non vuol dire niente) il mio dubbio è proprio quello....anche se per le auto è diverso ....il parabrezza e i finestrini anteriori lato guida e passeggero non si possono oscurare.


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Redline
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda Sporting » lunedì 26 marzo 2012, 13:21

bisogna vedere l'altezza, se non copre la visuale ok:


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda zos71 » lunedì 26 marzo 2012, 13:25

Sporting ha scritto:bisogna vedere l'altezza, se non copre la visuale ok:

No Roby ....c è cupolino basso, parabrezza dimensioni originali o maggiorato di 10 cm, quello a cui mi riferisco, come scritto è quello con le dimensioni come l originale


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Redline
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda Sporting » lunedì 26 marzo 2012, 13:37

zos71 ha scritto:
Sporting ha scritto:bisogna vedere l'altezza, se non copre la visuale ok:

No Roby ....c è cupolino basso, parabrezza dimensioni originali o maggiorato di 10 cm, quello a cui mi riferisco, come scritto è quello con le dimensioni come l originale

acc: non l'avevo capito!


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda orfeus2008 » lunedì 26 marzo 2012, 13:57

Zos come tu sai ci sono parecchi scarichi per il silver che non si potrebbero montare :fifi: in quanto l'omologazione vale come il due di picche :eheh: dipende quanto ti va di rischiare,è chiaro che se lo prendi totalmente nero ti danno anche il bastone bianco :roftl: :roftl: :roftl: ciao: ciao:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

olaff
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 171
Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 11:19
Scrivo da: torino
Scooter: SW-T400
Colore: nero

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda olaff » lunedì 26 marzo 2012, 16:42

Il sottoscritto ha fatto la fesseria di comprarlo uguale all'originale ma nero ,mai usato perche' non si vede nulla il mio era emax.
l'ho provato in pieno giorno e vedi delle ombre di sera e' come essere improvvisamente ciechi,forse il color bronzo potrebbe andare



CANCELLATO

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda CANCELLATO » lunedì 26 marzo 2012, 23:47

:sun: Giusè,se voi fà 'na mattata metti il cupolino basso fumè,così se ti dovesse fermare la PS non ti può dire niente e poi con il cupolino basso è 'na ficata,con il parabrezza nero è 'na tamarrata.



Avatar utente
salv075
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:04
Scrivo da: Roma -EUR-
Scooter: SW 400
Colore: Antracite
Località: Roma

Re: Parabrezza o Cupolino scuro

Messaggioda salv075 » martedì 27 marzo 2012, 6:04

A prescindere dall'omologazione o meno, se lo devi sostituire solo per il periodo estivo, a mio avviso esteticamente non c'è storia con quello piccolo della ermax!!!! bellissimo:


Modifiche estetiche:
Cupolino Isotta fumé, manopole Rizoma nere, leve freno nere, specchietti alluminio, Givi V46 in tinta con kit luci,
lampade (stop, sottosella e targa) a led, frecce cromo, gruppo ottico Philips Blue vision e adesivi vari by Kikko.
Modifiche tecniche:
Olio forke SAE 15W, 4 cuscinetti ruota, filtro aria K&N, rulli originali torniti 21gr, Spring Slider, red spong e molle Malossi white.

ImmagineImmagine


Torna a “Parabrezza - Cupolini - Paramani”