variatore originale

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
Riky600
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1888
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:20
Scrivo da: Ostia Lido
Scooter: Integra 750
Colore: Tricolor

Re: variatore originale

Messaggioda Riky600 » martedì 8 novembre 2011, 9:29

StevenB ha scritto:
Riky600 ha scritto:Domanda provocatoria hihihi: hihihi: allora facciamoci un bel 600 ....... a 120 si viaggia a5500 giri e si ha uno scatto e una coppia nettamente superiore al 400 e con dei consumi addirittura inferiori diciamo che a quel range si consuma circa 24 litri per 100 km bellissimo:

Ho fatto le prove e faccio 20,2 Km al litro con misto 50% e non spendero' MAI OTTOMILAEURO per un 600 dal momento che dove ti porta il 600 ti porta anche il 400.

si trovano anche dei buoni usati euro 3 ....... ciao: ciao: ciao:


ImmagineImmagineImmagine

rod24
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:16
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: variatore originale

Messaggioda rod24 » martedì 8 novembre 2011, 14:20

Beta ha scritto:
StevenB ha scritto:
Beta ha scritto:
Ho spiegato bene ?


Meglio se fai un disegno, a mano libera va benissimo, poi scannerizzi e lo posti....perchè mi hai confuso ancora di più le idee.


Quoto - - - Meglio se fai un disegno di come va esattamente modificato il variatore (lo spinotto credo sia chiaro vada accorciato, questo è semplice).

StevenB, non è che non hai spiegato bene, ma descrivere quelle cose a parole è a rischio di esatta comprensione.
Un bel disegno invece può essere compreso da TUTTI e rimane lì per chi leggerà in futuro.
ciao



Avatar utente
GrandeMezzo67
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:26
Scrivo da: Quartu Sant Elena Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: variatore originale

Messaggioda GrandeMezzo67 » martedì 8 novembre 2011, 22:09

StevenB ha scritto:
GrandeMezzo67 ha scritto:Praticamente hai gli stessi giri che si hanno con i rulli originali ?
Saluti

Non proprio, il mio obiettivo e' avere un po' piu' di scatto ma a 120 far girare il motore a 6000 e per fare questo e' mettere mano allo spinotto per l'allungo e l'inclinazione delle pulegge per il corto. Oggi con Francesco il tornitore operiamo in questo modo: lo spinotto lo accorcio di un mm, non di piu' e la contropuleggia di -0,5mm -> zero, poi faccio le prove.
Cmq questa sera in mezzo al traffico e' una goduria sentire poco il motore e allo stesso tempo con un filo di gas farlo muovere. Ora vedo dopo quanti Km si spegne la prima tacca, sciopero dei benzinai permettendo.

Quindi ne deduco che se , con i rulli originali , accorcio lo spinotto di 0,5/1mm , diminuisco i giri a 120 km/h ma perdo in ripresa a causa del peso stesso dei rulli e della forza centrifuga che occorre per chiudere le pulegge ?
Perchè , se hai i rulli da 21 per alzare i giri al momento dell'attacco frizione ed avere più ripresa , poi accorcio lo spinotto per perdere il vantaggo appena avuto ?
??:


11 anni su SW-T 400 e non sentirli !

Avatar utente
iamma66
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 27 luglio 2010, 21:35
Scrivo da: Montanaro to
Scooter: SW-T400
Colore: blak

Re: variatore originale

Messaggioda iamma66 » mercoledì 9 novembre 2011, 21:38

Ciao Stefano a che punto stai con le prove?
Facci sapere



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: variatore originale

Messaggioda StevenB » giovedì 10 novembre 2011, 9:49

GrandeMezzo67 ha scritto:Perchè , se hai i rulli da 21 per alzare i giri al momento dell'attacco frizione ed avere più ripresa , poi accorcio lo spinotto per perdere il vantaggo appena avuto ?

Giusto ma se voglio ripristinare il brio devo per forza intervenire sulle pulegge del vario tornendo le facce piu' verso il centro e meno all'esterno.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
GrandeMezzo67
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:26
Scrivo da: Quartu Sant Elena Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: variatore originale

Messaggioda GrandeMezzo67 » giovedì 10 novembre 2011, 10:37

StevenB ha scritto:
GrandeMezzo67 ha scritto:Perchè , se hai i rulli da 21 per alzare i giri al momento dell'attacco frizione ed avere più ripresa , poi accorcio lo spinotto per perdere il vantaggo appena avuto ?

Giusto ma se voglio ripristinare il brio devo per forza intervenire sulle pulegge del vario tornendo le facce piu' verso il centro e meno all'esterno.

Perfetto , lasciami dire solo che l'angolo delle pulegge , rispetta le quote obbligate della superfice di lavoro della cinghia .
Tornendo le pulegge , cambia anche l'angolo o meglio i punti di contatto fra le facce della cinghia e le pulegge e solo dal punto in cui inizi a tornire a 0.5 fino alla fine della loro corsa . Questa differenza potrebbe invecchiare o consumare più velocemente la cinghia ?
Senza considerare che le superfici delle pulegge sono trattate con una lega nobile e lappate , differente dal resto del corpo puleggia.


11 anni su SW-T 400 e non sentirli !

ruotalibera
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 12:57
Scrivo da: carpinone isernia
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio
Località: Carpinone (is)
Contatta:

Re: variatore originale

Messaggioda ruotalibera » giovedì 10 novembre 2011, 12:10

salve io ho un silver 600 con variatore originale vi dico una cosa ho fatto tornire lo spinotto non di 0,5mm ma addirittura di 1,2 vi dico una cosa, forse in ripresa ho perso qualcosina ma in velocita a 130 km/h i giri motore si sono quasi abbassati di 800giri prima andavo a 130 a 6500 adesso vado a quasi 5700 5800 e sono contentissimo. ahah: ahah: ahah: :dance:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: variatore originale

Messaggioda StevenB » giovedì 10 novembre 2011, 12:23

GrandeMezzo67 ha scritto:Perfetto , lasciami dire solo che l'angolo delle pulegge , rispetta le quote obbligate della superfice di lavoro della cinghia .
Tornendo le pulegge , cambia anche l'angolo o meglio i punti di contatto fra le facce della cinghia e le pulegge e solo dal punto in cui inizi a tornire a 0.5 fino alla fine della loro corsa . Questa differenza potrebbe invecchiare o consumare più velocemente la cinghia ?
Senza considerare che le superfici delle pulegge sono trattate con una lega nobile e lappate , differente dal resto del corpo puleggia.

NO, stai facendo un po' di confusione. Se tornisco le pulegge con la misura -0,5/-0,5 significa che asporto in modo PARALLELO la superficie della puleggia di 0,5mm, quindi NON HO modificato l'angolo che risulta IDENTICO a quello della cinghia mentre se dico -0,5/0 ho modificato l'angolo che risultera' ovviamente diverso da quello della cinghia ma dal momento che la differenza e' irrivelante, non si avra' un consumo precoce della cinghia, durera' tranquillamente come sempre 25/30 mila Km.

La superficie delle pulegge del vario sono SEMPRE di alluminio come tutto il resto, non e' di materiale diverso e la tornitura va fatta ne troppo lucida ne troppo ruvida, se e' lucida, la cinghia slittera', se troppo ruvida la cinghia si consumera', quindi e' una via di mezzo che solo un tornitore con esperienza puo' fare. Il nostro tornitore Francesco fa queste cose per tantissimi meccanici con tantissimi Tmax e sa benissimo come vanno torniti i variatori. Io anche avendo un tornio non potrei farlo.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19680
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: variatore originale

Messaggioda StevenB » giovedì 10 novembre 2011, 12:26

ruotalibera ha scritto:salve io ho un silver 600 con variatore originale vi dico una cosa ho fatto tornire lo spinotto non di 0,5mm ma addirittura di 1,2 vi dico una cosa, forse in ripresa ho perso qualcosina ma in velocita a 130 km/h i giri motore si sono quasi abbassati di 800giri prima andavo a 130 a 6500 adesso vado a quasi 5700 5800 e sono contentissimo. ahah: ahah: ahah: :dance:

Bravo, meno male che le mie tesi non sono solo teorie. Sul 600 si puo' arrivare al massimo a 1,5 mm mentre sul 400 che ha meno coppia il massimo che si puo' asportare e' di 1 mm.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
GrandeMezzo67
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:26
Scrivo da: Quartu Sant Elena Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Sword Silver Metallic

Re: variatore originale

Messaggioda GrandeMezzo67 » giovedì 10 novembre 2011, 16:25

StevenB ha scritto:
ruotalibera ha scritto:salve io ho un silver 600 con variatore originale vi dico una cosa ho fatto tornire lo spinotto non di 0,5mm ma addirittura di 1,2 vi dico una cosa, forse in ripresa ho perso qualcosina ma in velocita a 130 km/h i giri motore si sono quasi abbassati di 800giri prima andavo a 130 a 6500 adesso vado a quasi 5700 5800 e sono contentissimo. ahah: ahah: ahah: :dance:

Bravo, meno male che le mie tesi non sono solo teorie. Sul 600 si puo' arrivare al massimo a 1,5 mm mentre sul 400 che ha meno coppia il massimo che si puo' asportare e' di 1 mm.

Ultima domanda e poi non rompo più : tornendo l'uno o le altre , cambia anche il punto finale di lavoro del CVT ? Fino a qui siamo rimasti a 120 km/h , rulli a fondo corsa e motore che fa il resto , dopo la modifica ?

p.s. Grazie e scusate di nuovo ma una modifica così radicale penso sia interessante per tutti .... ( spero grazie:


11 anni su SW-T 400 e non sentirli !


Torna a “Generale SW-T400”