Pagina 2 di 5

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: giovedì 27 maggio 2010, 10:40
da MAXIM
lzeppelin ha scritto:
MAXIM ha scritto:
Silvercat ha scritto:Certo l'unica scomodità è che il secondo passeggero non ha modo di appoggiarsi allo schienale,questa è una grande c.......a e l'Honda lo doveva prevedere;in questo mi ha stupito un po'... ciao: ciao: ciao:



come sarebbe che il secondo passeggiero non si appoggia ???


Si, col bauletto originale Honda il secondo passeggero ha difficoltà ad appoggiarsi, andrebbe fatta una modifica come spiegato nell'archivio tecnico. C'è lo schienalino che prende spazio.Dovresti cambiare bauletto e mettere quelli della GIVI ciao:

Qui la modifica http://www.silverwing400.it/index.php?o ... &Itemid=83

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: giovedì 27 maggio 2010, 17:25
da lzeppelin
cavolo questa non la sapevo... il mio pupo ha poco tempo e devo ancora provare con il passeggero...e ci mancava pure questa... domani vado subito di modifica

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 13:04
da medmax71
Ciao a tutti ... sono nuovo:
ho comprato l'sw-t da qualche giorno ... arrivo dunque tardi in questa discussione.
Come altri sono rimasto deluso dal bauletto! che nonostante presenti visivamente un comodo appoggio ... è inutilizzabile durante la marcia.

Ho letto l'ipotesi che sia stato arretrato per aiutare l'effetto flottante ... ma mi sembra strano.

Prima di mettere mano a trapano e mola per aggiustare la piastra ... vorrei sapere se nessuno ha mai scritto all'Honda per questo problema? :wtf: .

Qualcuno ha valutato la possibilità di aumentare lo spessore dell'appogiaschiena?

bye

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 20:34
da Silwin
La modifica l'ho fatta anch'io, bloccando anche il galleggiamento del bauletto, e va benissimo. Sono spariti anche i rumori.

Bauletto avanzante per schiena dolorante

http://vaqdellelica.altervista.org/SWT400/BaulettoPiastraModificaHondaSWT400_2010.pdf

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 21:26
da Kanto
modificare la piastra è facilissimo guardate le foto che ho postato.........

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 21:30
da Kanto
Silwin non avrai messo quei distanziali osseni !!!!!! un pochino di tempo in più per modificare la piastra non ti mancherà!!!!!!!

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: giovedì 30 settembre 2010, 0:47
da Zephyr
Stasera preso dalla curiosità tornato dall'ufficio mi son messo, con scooter sul cavalletto centrale, seduto sul posto dietro e ho prima messo il bauletto (solitamente non lo tengo montato).
Siccome volevo provare anche io la modifica volevo provare com'era da originale.
Dopo una giornata di lavoro mi stavo quasi per addormentare...............
Diciamo che forse in marcia non è proprio la posizione ottimale però è proprio comoda.
Magari agevolava anche la posizione da sopra cavalletto.
Le cosa che mi lasciano indeciso sulle modifiche sono:
1-La mia fidanzata con lo scooter vecchio diceva che gli dava fastidio il bauletto quando prendevamo le buche e se pur di poco aveva lo schienalino più morbido.
Questo dell'SWT è di cemento armato!!!
2-E' pur sempre un bauletto, la parte superiore è sempre plastica attaccata ad altra plastica per mezzo di 2 perni e a sua volta è ancorato alla piastra (di platica) per mezzi di ganci di plastica.
Siamo proprio sicuri di far appoggiare una persona in tutta sicurezza e a maggior ragione con ancora più peso e carico spostandolo in avanti???
Secondo me la Honda non l'ha messo così arretrato proprio a caso.
Senza dimenticarci dell'effetto flottante.
Se lo metteva più avanti doveva a priori escludere questa particolarità.
Visto che non mi sembra un lavoro da pazzi e ho a disposizione trapani, mole e quant'altro, io vorrei provare a spostarlo di circa 3 cm, sempre come viene detto nel post di Volpi dell'Archivio tecnico e lasciarlo flottante.
Magari con quella misura non bisogna neanche modificare la piastra (o comunque non drasticamente come 5,5 cm), il peso della persona sarebbe meno sul bauletto ma allo stesso tempo si recupererebbe un po' di comodità e non perderei il movimento flottante.
Voi che ne dite?
Appena ho tempo ci metto mano, vi dico e posto foto.
Ciao!

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: giovedì 30 settembre 2010, 9:14
da Black
Guarda, anche io sto pensando a questa modifica, e anche io ho gli stessi tuoi dubbi.
Se fai la modifica a 3 cm se mi fai sapere come si trova poi la tua fidanzata mi fai un grosso favore.
Ora non ho molto tempo e uso lo scooter tutti i giorni, non mi va di mettermi a smontare pezzi, ma appena posso ci provo pure io

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: giovedì 30 settembre 2010, 9:41
da Zephyr
Black ha scritto:Guarda, anche io sto pensando a questa modifica, e anche io ho gli stessi tuoi dubbi.
Se fai la modifica a 3 cm se mi fai sapere come si trova poi la tua fidanzata mi fai un grosso favore.
Ora non ho molto tempo e uso lo scooter tutti i giorni, non mi va di mettermi a smontare pezzi, ma appena posso ci provo pure io

Ciao Black,
sto solo aspettando di finire di recuperare un po' di pezzi (rulli, mollette, spring slider, olio, filtri.....) e attrezzi giusti.
Devo fare un po' di lavoretti e volevo dedicargli un giorno intero nel week-end per fare tutto e finire perchè anche io lo uso tutti i giorni per andare in ufficio e non volevo lasciare lo scooter fermo in garage aperto in 2 come una cozza......
Spero di fare in fretta perchè tra il lavoro e altri impegni che immagino abbiano tutti cercare su internet, andare in giro a recuperare roba e costruirsi attrezzi non è proprio immediato.
Peccato tu sia di Bologna altrimenti facevamo il lavoro insieme.
Comunque appena faccio la modifica ti avviso.
Ciao!

Re: Bauletto originale SW-T: meglio flottante o fisso?

Inviato: giovedì 30 settembre 2010, 12:39
da Black
grazie: grazie: