Pagina 1 di 2

Cinghia che batte sul carter

Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 8:49
da enricoSilver
Ciao!

mi chiedo una cosa, è normale che la cinghia batti sul carter?

ho smontato ormai più volte la trasmissione, apportando diverse migliorie, accorciato lo spinotto di 2mm, cambiato rulli con malossi da 24gr, molla di contrasto bianca malossi e naturalmente tutta la manutenzione ordinaria ma la cinghia continua a battere sul carter così da trasmette fastidiose vibrazione ad alcuni range di velocità e regime.......succede solo a me?

Se qualcuno ha risolto.......grazie :beer:

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 11:23
da Peppertoppa
che cinghia hai montato?

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 11:29
da enricoSilver
Peppertoppa ha scritto:che cinghia hai montato?



l'originale......

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 20:07
da StevenB
enricoSilver ha scritto:mi chiedo una cosa, è normale che la cinghia batti sul carter?

SI, e' del tutto normale per un 600 (si legge dal tuo profilo) dato che e' 18 mm piu' lunga di quella del 400.

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 9:54
da enricoSilver
StevenB ha scritto:
enricoSilver ha scritto:mi chiedo una cosa, è normale che la cinghia batti sul carter?

SI, e' del tutto normale per un 600 (si legge dal tuo profilo) dato che e' 18 mm piu' lunga di quella del 400.



quindi è una cosa non risolvibile.......che brutta notizia.....

speravo che avessero almeno aumentato la distanza tra l'albero motore e l'albero di trasmissione per compensare la lunghezza maggiore

comunque grazie stevenb :beer:

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 18:37
da enricoSilver
si potrebbe risolvere montando il variatore, ed ovviamente anche la cinghia, del 400? ??:

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 7:27
da angelodin
Sul mio ex SW600 ho risolto con: vario originale, rulli pinasco 21gr (non i malossi che sono leggermente inferiori di diametro e si sente), spinotto -2, molla di contrasto malossi bianca, mollette ceppi frizione bianche malossi (con la cinghia non influisce), sostituito il bicchierino originale con lo Spring Slider (anello cuscinetto che nel forum è stato ben trattato, correttore di coppia aperto pulito dal grasso originale liquefatto e sostituito da grasso per giunti omocinetici (al bisolfuro di molibdeno). Wuando è tutto fatto......... fai sapere. Smontare e rimontare così com'è non cambia la situazione.

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 8:37
da enricoSilver
angelodin ha scritto:Sul mio ex SW600 ho risolto con: vario originale, rulli pinasco 21gr (non i malossi che sono leggermente inferiori di diametro e si sente), spinotto -2, molla di contrasto malossi bianca, mollette ceppi frizione bianche malossi (con la cinghia non influisce), sostituito il bicchierino originale con lo Spring Slider (anello cuscinetto che nel forum è stato ben trattato, correttore di coppia aperto pulito dal grasso originale liquefatto e sostituito da grasso per giunti omocinetici (al bisolfuro di molibdeno). Wuando è tutto fatto......... fai sapere. Smontare e rimontare così com'è non cambia la situazione.



Ciao!

fatto tutto tranne le mollette frizione e lo spring slider.......

le mollette so per certo che non aiuterebbero perchè il problema si manifesta a velocità "sostenute", forse lo spring slider....

comunque, se la trasmissione è proprio la stessa tra il 400 ed il 600 (tranne variatore e rapporto finale) montare il variatore del 400 con la cinghia del 400 dovrebbe essere fattibile, giusto? :techie-studyingbrown:

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 17:19
da StevenB
enricoSilver ha scritto: montare il variatore del 400 con la cinghia del 400 dovrebbe essere fattibile, giusto? :techie-studyingbrown:

Si certo e subito dopo la spia V-BELT rimarra' sempre accesa.

Re: Cinghia che batte sul carter

Inviato: sabato 2 giugno 2018, 17:09
da enricoSilver
StevenB ha scritto:
enricoSilver ha scritto: montare il variatore del 400 con la cinghia del 400 dovrebbe essere fattibile, giusto? :techie-studyingbrown:

Si certo e subito dopo la spia V-BELT rimarra' sempre accesa.


diciamo che potrei sopportarlo se si risolvesse questo problema :)