Pagina 1 di 2
Cambio silent block
Inviato: venerdì 29 giugno 2018, 8:50
da enricoSilver
Ciao!
sono intenzionato a sostituire i silent block del mio sw 600 del 2003, avete qualche consiglio?
qualcuno lo ha già fatto?
Grazie

Re: Cambio silent block
Inviato: venerdì 29 giugno 2018, 16:11
da StevenB
Sul Silver ci sono ben 8 Silent Block, quale vuoi sostituire ?
Re: Cambio silent block
Inviato: venerdì 29 giugno 2018, 22:49
da enricoSilver
StevenB ha scritto:Sul Silver ci sono ben 8 Silent Block, quale vuoi sostituire ?
siccome sto ancora combattendo con quelle fastidiose vibrazioni alla sella ed in più ho notato un leggero ondeggiamento del posteriore (cosa che ha sempre fatto ma alla quale non avevo dato troppo peso fino a quando non ho letto di un altro utente del forum che ha avuto lo stesso problema), pensavo ai 4 silent block (11120-mct-142 e 11110-mct-141) del blocco motore fisso (cassa manovella)...no sapevo che ce ne fossero altri.....
Re: Cambio silent block
Inviato: sabato 30 giugno 2018, 19:44
da StevenB
Partiamo dal fatto che il motore del Silver e' fissato con 3 perni quindi ha 6 Silent Block ma anche sostituendoli non risolverai nulla perche' il problema e' IL TELAIO degli EURO 1 inoltre i due controalberi non sono perfetti, infatti negli SW-T600 sono stati rivisti e corretti.
Se vuoi un mio consiglio, butta il tuo 600 Euro 1 e fatti un SWT600, non fossilizzarti a risolvere problemi sui primi esemplari.
Altra cosa, la campana degli EURO 1 sono a 6 saldature e tendono facilmente a deformarsi creando vibrazioni incontrollabili.
Re: Cambio silent block
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 11:35
da Peppertoppa
E gli altri due silent block dove sono?
Re: Cambio silent block
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 19:59
da StevenB
Sulla testa degli ammortizzatori posteriori.
Re: Cambio silent block
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 15:42
da enricoSilver
StevenB ha scritto:Partiamo dal fatto che il motore del Silver e' fissato con 3 perni quindi ha 6 Silent Block ma anche sostituendoli non risolverai nulla perche' il problema e' IL TELAIO degli EURO 1 inoltre i due controalberi non sono perfetti, infatti negli SW-T600 sono stati rivisti e corretti.
Se vuoi un mio consiglio, butta il tuo 600 Euro 1 e fatti un SWT600, non fossilizzarti a risolvere problemi sui primi esemplari.
Altra cosa, la campana degli EURO 1 sono a 6 saldature e tendono facilmente a deformarsi creando vibrazioni incontrollabili.
Gazie StevenB.....è da un pò che ci sto pensando a sostituirlo con un sw-t....il problema è che il silver mi piace molto......
ma se trovassi un silver 600 degli ultimi anni di produzione sarebbe comunque affetto da questo problema?
Re: Cambio silent block
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:09
da StevenB
Le modifiche sulle vibrazioni sui controalberi sono state apportate solo sugli SW-T600.
Re: Cambio silent block
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 16:23
da enricoSilver
StevenB ha scritto:Le modifiche sulle vibrazioni sui controalberi sono state apportate solo sugli SW-T600.
grazie!
tra un sw-t 400 ed un 600 consiglieresti il 600 o ci sono problemi diversi anche su quello?
sono nel dubbio perchè non vorrei che il 400 sia troppo piccolo per il suo peso, in più arrivando dal 600......
Re: Cambio silent block
Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 17:03
da Silvercat
400 o 600 Importante prenderlo con ABS.
Il mio SW-T600 sembra elettrico.