Scusa Ste. pensavo che il mio discorso fosse chiaro .....
Silvercat non ho capito la tua battuta ..rabbocco creativo....
Allora da quello che ho letto il livello si misura senza avvitare il tappo con l'astina ma appoggiare il tappo ed togliere.
Quando si mettono i 3,2 lt.(non ricordo bene la quantità ) il livello deve arrivare alla tacca "superiore"(MAX) questo si verifica se avvito il tappo, mentre se non lo avvito avrò il "segno" dell'olio tra la tacca del minimo e quella del massimo (come indicato da Honda), dovuto alla distanza delle filettatura del tappo che non viene avvitato...giusto ?
Di conseguenza se controllo il livello poggiando il tappo (senza avvitare) ,per arrivare al livello massimo dovrò aggiungere (penso) ancora 200/300cl. di olio.
Questo è quello che ho scritto sopra della differenza di quantità di olio in più o meno nel controllare con asta inserita appoggiata o avvitata.
Io i controlli olio li ho sempre fatti con asta inserita e tappo avvitato (dove il tappo o astina richiede la chiusura avvitando e non a pressione)...mi sembra la più logica tecnicamente.
Però ragazzi sono sempre pronto ad ammettere un mio errore
