Info su Modifiche SW 600

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda m4xcool » mercoledì 3 aprile 2013, 14:12

È stata montata la strumentazione del 400 sul 600...


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda StevenB » mercoledì 3 aprile 2013, 14:13

angelodin ha scritto:Che cosa è stato fatto qui ?

Ha accorciato lo pinotto e secondo me ha usato la cinghia del 600. Guardate a 120/130 orari a quanti giri corrispondono.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda angelodin » mercoledì 3 aprile 2013, 14:47

Bravi ! Bravi ! Questo/a con un 400ino fà sti lavoretti e io con il 600one mi devo tenere la limitazione a 7850 rpm con scarico più aperto (Arrow) ? Qualcuno mi sà dire perchè non spinge a fondo scala con scarico più aperto ? O devo mettere la cinghia del'850 ? :wtf: :wtf: :wtf:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda StevenB » mercoledì 3 aprile 2013, 14:54

angelodin ha scritto:Bravi ! Bravi ! Questo/a con un 400ino fà sti lavoretti e io con il 600one mi devo tenere la limitazione a 7850 rpm con scarico più aperto (Arrow) ? Qualcuno mi sà dire perchè non spinge a fondo scala con scarico più aperto ? O devo mettere la cinghia del'850 ? :wtf: :wtf: :wtf:

Quello e' solo un video, il trucco c'e' ma non si vede, puo' essere un 600 con il quadro del 400, modificato la riduzione finale ecc. ecc. Sappi che girano dei SW400 con motore del 600 quindi....


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda angelodin » giovedì 4 aprile 2013, 9:40

StevenB ha scritto:Quello e' solo un video, il trucco c'e' ma non si vede, puo' essere un 600 con il quadro del 400, modificato la riduzione finale ecc. ecc. Sappi che girano dei SW400 con motore del 600 quindi....

Resta il fatto che il mio motore spinge in fondo scala in originale con marmitta Arrow no. C'è maniera di sapere perchè ? E' come se il corpo farfallato non facesse il proprio dovere con il nuovo scarico.....
In ogni caso, dal rumore - accelerazione - andatura, non mi sembra proprio che sia un 600. Nò non lo è. Vivo i motori ! Posso sbagliarmi ma è difficile !


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda StevenB » giovedì 4 aprile 2013, 10:18

angelodin ha scritto:
StevenB ha scritto:Quello e' solo un video, il trucco c'e' ma non si vede, puo' essere un 600 con il quadro del 400, modificato la riduzione finale ecc. ecc. Sappi che girano dei SW400 con motore del 600 quindi....

Resta il fatto che il mio motore spinge in fondo scala in originale con marmitta Arrow no. C'è maniera di sapere perchè ? E' come se il corpo farfallato non facesse il proprio dovere con il nuovo scarico.....
In ogni caso, dal rumore - accelerazione - andatura, non mi sembra proprio che sia un 600. Nò non lo è. Vivo i motori ! Posso sbagliarmi ma è difficile !

La regola dice che quando montate una terminale DIVERSO dall'originale, la moto va sempre BANCATA ma essendo la ECM non modificabile, non potete PRETENDERE l'impossibile quindi non chiedete il perche' non va oltre. Potete montare una Power Commander 2 ma poi va BANCATA se volete il massimo del rendimento da quel terminale.

Un 400 originale ha il limitatore a 171 Km/h (il 600 a 181) di quadro strumenti, vedere la lancetta di un 400 toccare i 180 orari e' IMPOSSIBILE per le caratteristiche del motore da 400cc quindi li sotto c'e' il trucco al 100%. Non venitemi a dire che un 400 ORIGINALE tocca i 180 orari perche' non ci credo. Lo sapete che e' possibile montare i pistoni di un cbr con una piccola modifica portando la cilindrata a 648cc ? ecco, queste cose lasciate agli altri e non superate i 130 di gps perche' il telaio di un SW non e' concepito per andare a 180 orari.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda angelodin » giovedì 4 aprile 2013, 10:39

StevenB ha scritto:La regola dice che quando montate una terminale DIVERSO dall'originale, la moto va sempre BANCATA ma essendo la ECM non modificabile, non potete PRETENDERE l'impossibile quindi non chiedete il perche' non va oltre. Potete montare una Power Commander 2 ma poi va BANCATA se volete il massimo del rendimento da quel terminale.

Un 400 originale ha il limitatore a 171 Km/h (il 600 a 181) di quadro strumenti, vedere la lancetta di un 400 toccare i 180 orari e' IMPOSSIBILE per le caratteristiche del motore da 400cc quindi li sotto c'e' il trucco al 100%. Non venitemi a dire che un 400 ORIGINALE tocca i 180 orari perche' non ci credo. Lo sapete che e' possibile montare i pistoni di un cbr con una piccola modifica portando la cilindrata a 648cc ? ecco, queste cose lasciate agli altri e non superate i 130 di gps perche' il telaio di un SW non e' concepito per andare a 180 orari.

Almeno puoi dirmi se, tenendo montato lo scarico Arrow che ho comunque acquistato, posso viaggiare tranquillo (non vado incontro ad anomalie) ? Con buona pace, si fà per dire, della limitazione ?
P.S.
Prox volta piglio il supersonico !!!!! buttalo: hihihi: hihihi: hihihi: hihihi:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda StevenB » giovedì 4 aprile 2013, 10:48

angelodin ha scritto:Almeno puoi dirmi se, tenendo montato lo scarico Arrow che ho comunque acquistato, posso viaggiare tranquillo (non vado incontro ad anomalie) ? Con buona pace, si fà per dire, della limitazione ?

Cosa vuoi che capiti con un terminale diverso ? nulla, solo le tue orecchie ne risentiranno, dopo un po' ti stuferai del rombo e ritornerai all'originale, tutti fanno cosi', il sound del silver wing e' unico, e' un sound melodioso, sembra un elettrico.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda paolinont » giovedì 4 aprile 2013, 10:56

StevenB ha scritto:
angelodin ha scritto:
StevenB ha scritto:Quello e' solo un video, il trucco c'e' ma non si vede, puo' essere un 600 con il quadro del 400, modificato la riduzione finale ecc. ecc. Sappi che girano dei SW400 con motore del 600 quindi....

Resta il fatto che il mio motore spinge in fondo scala in originale con marmitta Arrow no. C'è maniera di sapere perchè ? E' come se il corpo farfallato non facesse il proprio dovere con il nuovo scarico.....
In ogni caso, dal rumore - accelerazione - andatura, non mi sembra proprio che sia un 600. Nò non lo è. Vivo i motori ! Posso sbagliarmi ma è difficile !

La regola dice che quando montate una terminale DIVERSO dall'originale, la moto va sempre BANCATA ma essendo la ECM non modificabile, non potete PRETENDERE l'impossibile quindi non chiedete il perche' non va oltre. Potete montare una Power Commander 2 ma poi va BANCATA se volete il massimo del rendimento da quel terminale.

Un 400 originale ha il limitatore a 171 Km/h (il 600 a 181) di quadro strumenti, vedere la lancetta di un 400 toccare i 180 orari e' IMPOSSIBILE per le caratteristiche del motore da 400cc quindi li sotto c'e' il trucco al 100%. Non venitemi a dire che un 400 ORIGINALE tocca i 180 orari perche' non ci credo. Lo sapete che e' possibile montare i pistoni di un cbr con una piccola modifica portando la cilindrata a 648cc ? ecco, queste cose lasciate agli altri e non superate i 130 di gps perche' il telaio di un SW non e' concepito per andare a 180 orari.


Se non erro il limitatore è di giri non di velocità.. Quindi se sul 400 si regala un po' di potenza in più e si allungano leggermente i rapporti perchè dovrebbe essere impossibile raggiungere i 180 di strumento (che poi effettivamente sono molti meno)??!!
A me quello sembra il suono del 400..

Ciauz



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Info su Modifiche SW 600

Messaggioda angelodin » giovedì 4 aprile 2013, 11:11

paolinont ha scritto:Se non erro il limitatore è di giri non di velocità.. Quindi se sul 400 si regala un po' di potenza in più e si allungano leggermente i rapporti perchè dovrebbe essere impossibile raggiungere i 180 di strumento (che poi effettivamente sono molti meno)??!!
A me quello sembra il suono del 400..

Ciauz

E' quello che dicevo anch'io.... Poi stò limitatore :think: :think: se si riuscirebbe...... :eheh:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!


Torna a “Generale”