Problema di avviamento a freddo...

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » giovedì 17 ottobre 2013, 15:05

BAH!!!....sti japanese....valliacapì!...io per es. non userei la 17 di venerdì...hehehehe

per il gasolio mi posso attrezzare con la macchina, ma il succhio sur cinquino de mamma pe fa la miscela alla vespa era robba quotidiana...hehehe

Abbraccioni....



Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda sardino » giovedì 17 ottobre 2013, 15:10

StevenB ha scritto:I Giapponesi non usano la 13 perche' non e' una misura imperiale.


??: per favore mi spieghi? :timido:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda StevenB » giovedì 17 ottobre 2013, 15:20

sardino ha scritto:
StevenB ha scritto:I Giapponesi non usano la 13 perche' non e' una misura imperiale.


??: per favore mi spieghi? :timido:

Le unita' di misura si dividono in due tronconi, misure METRICHE e IMPERIALI. Le metriche sono a base 10 (METRO, centimetri, millimetri) mentre le IMPERIALI sono su base in POLLICI. La 13 e' una chiave METRICA (o MECCANICA) che non esiste l'equivalente in pollici ecco perche' loro non la usano. Loro usano la 12 o 14.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda sardino » giovedì 17 ottobre 2013, 16:51

ottimo: :timido: grazie:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » venerdì 18 ottobre 2013, 9:34

Grazie StevenB...ineccepibile spiegazione! grazie:



Scout
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 172
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 11:28
Scrivo da: Novara
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Scout » domenica 9 febbraio 2014, 21:18

Post molto interessante.
Sto vivendo lo stesso problema, nei sisntomi...
Oggi mi sono trovato con la batteria a zero, l'ho ricaricata e l'SW è partito.
Ho anche verificato che acqua, sull'astina, non sembra essercene.

Domani vedremo se regge, poi martedì ha già prenotato il tagliando dei 48.000 KM e chiedererò un'occhiata di riguardo.

buona serata a tutti.



Sen6San
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 12:22
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: bianco

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Sen6San » martedì 11 febbraio 2014, 14:50

Ciao a tutti, scusate per l'assenza prolungata...varie vicissitudini familiari.

Mi rivolgo a Scout. Spero tu non abbia lo stesso problema che ho avuto io perchè a meno che tu non abbia una provata esperienza tanto da farti il lavoro da solo, il mecca ti spellerà.

Se te la senti ti servono non molte misure ma di tutti i tipi: cricchetto, a snodo, brugole e una dinamometrica. poi compri 67€ per 3 guarnizioni (coperchio valvole, testata e tendicatena) e se sei proprio sfigato puoi spendere altre 30€ di rettifica. Un crick per tenere sotto il motore quando togli la testata e lavori tutto con facilità da sotto la sella senza tirare giù il motore.
Due ore per lo smontaggio e tre per il rimontaggio (plastiche escluse)

Non mi consuma più un filo di acqua, non consuma olio e mi si accende al primissimo colpo senza tentennamenti anche a -2 gradi (lo tengo fuori)

Il mecca sarebbe onesto se ti chiedesse 300/350€ ma non di più....a me ne avevano chiesti 600/700...lasciamo perdere.


Comunque NOTIZIONA (per me), avevo deciso di tornare alla moto e finalmente ho trovato la "storica" che cercavo quindi il mio Silverone è in vendita...

Un abbraccio lampeggiante a tutti....Scout, se hai domande falle pure, spero di non deluderti.
Ciaoooooooooo ciao:



Scout
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 172
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 11:28
Scrivo da: Novara
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Re: Problema di avviamento a freddo...

Messaggioda Scout » martedì 11 febbraio 2014, 21:22

Ciao,
Sei molto gentile e disponibile: una dote sempre più rara e ti ringrazio.
In effetti è stato uno dei tuoi suggerimenti a farmi risolvere (almeno fino a ora) il problema.
La bateria che sembra carica, il motorino d'avviamento gira forte, ma non innesca le candele.
Considera che sembra sia stato vittima anche di benzina non buona.
Ho dovuto rimboccarmi le maniche e smontare un po' di pezzi, ma alla fine ho provato soddisfazione.
Insomma con una riacarica ben fatta la moto è partita e adesso sembra perfetta.


Ho deciso di fare cuscinetti dello sterzo e i paraoli, con il tagliando dei 48.000 KM.
Vediamo come si comporterà.

Sono felice per te e per la tua nuova avventura.
Anche io ho un sogno nel cassetto e i successi altrui danno speranza.

buon vento




Torna a “Generale”