Help pulizia frizione e trasmissione
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.
IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 12:01
- Scrivo da: Reggio Calabria
- Scooter: SW-T400
- Colore: Nero
Re: Help pulizia frizione e tramissione
intuisco che rettificando la campana questa si "allarga" leggermente.
a questo punto la frizione che prima attaccava ad un numero x di giri troverà uno spazio più ampio, quindi dovrà aprirsi un po di più e di conseguenza ci vorranno più giri per aprirsi a sufficienza...
La mia domanda è:
in occasione della rettifica, dovrei cambiare anche le mollette per far aprire al 100% la frizione ad un numero di giri leggermente minore? quindi mettere mollette più morbide?
- erpomata
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Nero
- Contatta:
Re: Help pulizia frizione e tramissione
Il punto di attacco neanche te ne accorgerai che è cambiato.
ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50
Try not. Do. Or do not. There is no try.
Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 12:01
- Scrivo da: Reggio Calabria
- Scooter: SW-T400
- Colore: Nero
Re: Help pulizia frizione e tramissione
Il tornitore mi ha detto che era ovalizzata... io pensavo fosse solo un po chiusa..
Ad ogni modo, mi pare ovvio che adesso dovrebbe essere perfettamente rotonda e con facce parallele.
Volevo chiedervi, nel montare la campana post rettifica devo fare qualcosa, qualche trattamento in particolare?
il tornitore mi ha consigliato una passata di carta vetrata...
altro?
- erpomata
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400 ABS
- Colore: Nero
- Contatta:
Re: Help pulizia frizione e tramissione
ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50
Try not. Do. Or do not. There is no try.
Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni
- mauro
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
- Scrivo da: pordenone
- Scooter: SW 400
- Colore: blu
Re: Help pulizia frizione e tramissione
STECCO ha scritto:Sono in procinto di rimontare la campana rettificata...
Il tornitore mi ha detto che era ovalizzata... io pensavo fosse solo un po chiusa..
Ad ogni modo, mi pare ovvio che adesso dovrebbe essere perfettamente rotonda e con facce parallele.
Volevo chiedervi, nel montare la campana post rettifica devo fare qualcosa, qualche trattamento in particolare?
il tornitore mi ha consigliato una passata di carta vetrata...
altro?
????????????????????????????
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Help pulizia frizione e tramissione
STECCO ha scritto:Sono in procinto di rimontare la campana rettificata...
Il tornitore mi ha detto che era ovalizzata... io pensavo fosse solo un po chiusa..
Ad ogni modo, mi pare ovvio che adesso dovrebbe essere perfettamente rotonda e con facce parallele.
Volevo chiedervi, nel montare la campana post rettifica devo fare qualcosa, qualche trattamento in particolare?
il tornitore mi ha consigliato una passata di carta vetrata...
altro?
Se il tizio e' un TORNITORE:
avra' preso di sicuro la campana all'esterno e poi con l'utensile ha asportato l'interno della campana. Il risultato non sara' mai perfetto.
Se il tizio e' un RETTIFICATORE:
avra' usato la macchina per rettificare i tamburi dei freni delle auto. Il risultato sara' PERFETTO perche' la campana viene fissata usando il foro centrale.
Come si capisce se la rettifica e' perfetta o no ? dalla velocita' di avanzamento dell'utensile per eseguire il lavoro, se troppo VELOCE la superficie sara' rugosa e i ferodi faranno si buona presa ma si consumeranno precocemente, mentre se e' troppo LENTA la superficie sara' troppo LISCIA i ferodi faranno poca presa e non si consumeranno mai quindi capite benissimo che la RETTIFICA di un TAMBURO o CAMPANA va eseguita ne troppo veloce ne troppo lenta.
Ognuno ne tragga le conclusioni.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 12:01
- Scrivo da: Reggio Calabria
- Scooter: SW-T400
- Colore: Nero
Re: Help pulizia frizione e tramissione
Va bene pulire la campana con benzina?
C'è un metodo per pulire i ferodi in modo che attacchino perfettamente?
- mauro
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
- Scrivo da: pordenone
- Scooter: SW 400
- Colore: blu
Re: Help pulizia frizione e tramissione

- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: Help pulizia frizione e tramissione
STECCO ha scritto:.......... C'è un metodo per pulire i ferodi in modo che attacchino perfettamente?
C'è un ampio archivio che ci viene incontro !!!

https://www.youtube.com/watch?v=tn8q6VqRTxk
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Help pulizia frizione e tramissione
STECCO ha scritto:Va bene pulire la campana con benzina?
BENZINA RETTIFICATA (BENZILUX) o ACETONE, non usate la normale benzina perche' e' oliosa.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
Torna a “Manutenzione & Tagliandi”