Messaggioda Zephyr » lunedì 26 ottobre 2015, 9:40
StevenB ha scritto:Zephyr ha scritto:1) Spero che il grasso non sia partito sulla campana, ne ho messo sul perno della frizione fino al millerighe della campana
2) All'interno della frizione ne ho pulito un po' e rimesso un po'
3) Mi sono dimenticato di pulire la campana dopo averla spruzzata col pulitore per freni assieme a tutto il resto (per questa no comment.......)
1) il perno deve essere perfettamente pulito perche' altrimenti il paragrassi del cuscinetto ad aghi fa ammucchiare tutto il grasso che hai spalmato sul perno quando inserisci il gruppo frizione verso il millerighe e con la forza centrifuga viene sparato sulla campana.
2) Non va assolutamente RIMOSSO il grasso all'interno del foro, quello che vedete di colore giallo, al massimo con un pennello piccolo sporcate di grasso il piccolo cuscinetto che vedete in fondo. Quel grasso giallo e' molto importante che ci sia, ha una elevata densita'
3) anche io no comment
Stamattina ho fatto i miei soliti 30 km e devo dire che è andata benone.
Probabilmente dopo il lavoro ed il tempo perso mi aspettavo di ritrovarmi un T-Max in mano........
Se ho un po' di tempo riapro la trasmissione per vedere se ci sono imbrattamenti in giro.
1. Comunque il perno l'avevo ingrassato anche la volta prima (ormai però si parla di più di 30.000 km fa) e non mi aveva dato problemi, ovviamente non parliamo di una tonnellata ma di una passata col dito.
2. Il grasso all'interno era tutto nero ed ho pensato di toglierlo/pulirlo, poi ho rimesso del grasso al litio all'interno sulle parti, sul cuscinetto ad aghi e sul cuscinetto in fondo entrando col mignolo dalla parte opposta.
Ovviamente di quello giallo ne era rimasto e l'ho lasciato.
In caso il grasso giallo che tipo di grasso è? Magari lo ricompro e lo rimetto.
3. Il pulitore per freni (quello della Bardhal per intenderci) una volta asciutto lascia la superficie scivolosa?
Comunque ripeto, per adesso va bene ma per scrupolo riapro tutto.
Ex Yamaha XCity 250 - Ex Aprilia Scarabeo 50
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda