Manutenzione gruppo frizione
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.
IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
- Scrivo da: Udine
- Scooter: SW-T400
- Colore: nero
Manutenzione gruppo frizione
a 24000 km è giunto il momento del classico tagliando al mio sw-t ....fra le varie cosuccie ho pensato di smontare il gruppo frizione e dare una controllata alla campana e ferodi.
Premetto che quando avevo circa 16000 km ho fatto rettificare la campana e fino a qualche centinaio di km fa nessun problema.
Ora sento un leggero "muggito" pertanto ho pensato di riportarla a controllare e pensavo anche di allargare i fori da 12mm a 22/24mm come prescrive il Boss ! Ma la campana presenta la bellezza di 12 fori, una serie di sei fori all'interno della campana, altri sei più esterni.
Mi chiedo se comunque bisogno allargare i fori per un sw-t oppure la modifica vale solo per l'sw ?
Inoltre ho verificato i ferodi e risulta che tre ferodi hanno un consumo anomalo come da foto , mentre gli altri hanno un consumo uniforme, da cosa può dipendere ?
Consumo anomalo
Ferodi "normali"
- Silvercat
- VICE AMMINISTRATORE
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
- Scrivo da: Casa mia...
- Scooter: SW-T600 ABS
- Colore: Titanium
- Località: Palermo
Re: Manutenzione gruppo frizione
La prima campana rettificata dal tornitore del Boss mi aveva mangiato i ferodi...



-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
- Scrivo da: Udine
- Scooter: SW-T400
- Colore: nero
Re: Manutenzione gruppo frizione
Da qui nasce l'esigenza di una revisionata o rettifica.
per quanto riguarda la campana che faccio? faccio allargare i fori più interni?
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Manutenzione gruppo frizione
Quando vedete il ceppo con una specie di ONDA di chiaro/scuro e' perche' e' stato RASPATO MALE A MANO, vogliamo scommettere ?


stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: Manutenzione gruppo frizione

Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
- Scrivo da: Udine
- Scooter: SW-T400
- Colore: nero
Re: Manutenzione gruppo frizione
Per quanto riguarda i ceppi, confermo che li ho raspati a mano e sicuramente come dice Steven è probabile che abbia "calcato" più da una parte e quello è il risultato !!!

Grazie, ragazzi.
- mauro
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
- Scrivo da: pordenone
- Scooter: SW 400
- Colore: blu
Re: Manutenzione gruppo frizione

ma allora non ti ho insegnato nulla???



- mauro
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2014, 19:03
- Scrivo da: pordenone
- Scooter: SW 400
- Colore: blu
Re: Manutenzione gruppo frizione
-
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 14:26
- Scrivo da: Udine
- Scooter: SW-T400
- Colore: nero
Re: Manutenzione gruppo frizione



Guarda che ho usato una tavoletta di legno per tenere il più possibile omogenea la pressione....

- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Manutenzione gruppo frizione

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
Torna a “Manutenzione & Tagliandi”