Il Pit anche sul mio
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.
IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Il Pit anche sul mio
Il terminale dell'SWT l'ho smontato tutto, verniciato di nero e poi ho dato il trasparente, entrambe le vernici sono per alte temperature, risultato perfetto, ho rimesso anche i cannoni nuovi.
La sella dell'SWT e' spettacolare, l'imbottitura e' un altra cosa rispetto a quella di un vecchio SW600 ritappezzato.
Per svitare la sonda lambda vi consiglio di utilizzare una 22 ad occhio piano. Tutti i fori della sonda erano perfettamente visibili con un leggerissima patina di fuliggine (84000 Km).
Alla fine l'ho messo in moto e il rumore e' cambiato, si risente la stessa melodia di 4 anni fa'.
Lunga vita la SW400 !!!

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Il Pit anche sul mio

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- The joker
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
- Scrivo da: Roma
- Scooter: Altro
- Colore: Altro
- Località: Roma
Re: Il Pit anche sul mio
StevenB ha scritto:La sella dell'SWT e' veramente comodissima.
E aspetta di vedere quando è bagnata......con un colpo di panno voilà torna 'sciutta e linda!!!!!
Torna a “Manutenzione & Tagliandi”