tornire rulli originali Honda - misure

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda StevenB » mercoledì 11 maggio 2011, 15:57

rod24 ha scritto:il mio amico, che ha un tornio semi-professionale (valore di circa 1000 euro), dice di aver provato parecchie volte ma non riuscire a tornire l'interno dei rulli Honda perchè il metallo sarebbe ZAMA

Per capire se un tornitore dice CASTRONERIE da spaccargli le rotule, basta prendere un rullo originale e avvicinarlo ad una calamita ahah:

EVITARE SEMPRE di allargare il foro dell'anima del rullo con un trapano a colonna, si SPACCA.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

rod24
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:16
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda rod24 » mercoledì 11 maggio 2011, 16:21

please:

provo a fare una tornitura ad occhio usando un accessorio fresa del DREMEL ?

potrei fissare i rulli sulla morsa e poi passare la fresa all'interno del rullo, girando costantemente in senso orario finchè non tolgo materiale ed arrivo a 21g.

ovviamente non potrà mai venire un retifica perfetta, bensì ovalizzata.....quali sono le conseguenze?



Avatar utente
rplacanica
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 882
Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 14:21
Scrivo da: brugherio - Monza Brianza
Scooter: Altro
Colore: BMW R1200R Classic
Località: Brugherio

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda rplacanica » mercoledì 11 maggio 2011, 17:04

e cercare un tornitore in zona?
i 60 euri li hai già spesi...
se fai un lavoro fatto male li butti...e ne devi comprare altri...
se chiedi qualche prezzo da tornitori, magari spendi qualcosina ...ma li hai originali/alleggeriti


Non ti curar di loro...ma guarda e sorpassa!

Io ascolto Tuttoesaurito! a colaccione!

SWINGisti Lombardi:Chi c'è in LOMBARDIA?
Perchè non ci sono?
Allarga la Community!

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda StevenB » mercoledì 11 maggio 2011, 18:40

rod24 ha scritto:provo a fare una tornitura ad occhio usando un accessorio fresa del DREMEL ?

potrei fissare i rulli sulla morsa e poi passare la fresa all'interno del rullo, girando costantemente in senso orario finchè non tolgo materiale ed arrivo a 21g.

ovviamente non potrà mai venire un retifica perfetta, bensì ovalizzata.....quali sono le conseguenze?

Il trapano e' una PESSIMA soluzione, quest'ultima e' una SUPER PESSIMA soluzione ma se li prendi da Markbillo gia' alleggeriti, non fai prima ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda DINO57 » mercoledì 11 maggio 2011, 21:24

Foto0024.jpg
questo è il tornio
Foto0024.jpg (92.83 KiB) Visto 638 volte

questo è il mio tornio casalingo ,sembra arzigogolato ma funziona ,i cuscinetti fanno si che il pezzo giri in centro con la forza del drimel ,non saraà velocissimo ma già diverse volte ho risolto problemini con qiesto semplice attrezzo "fai da te " anzi fai da mè !!!!!!


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda paolinont » mercoledì 11 maggio 2011, 21:56

Mi sono sempre tornito i rulli originali, polini, pinasco ecc. ecc.
L'unico problema é farsi un utensile idoneo ad entrare nel diametro interno del rullo.. Stop..
La tornitura vera e propria porta via 20 minuti per tutti i rulli!!!

La dimensione non la ricordo. (n.d.m.: frase rimossa perche' inutile)

Detto questo non sono d'accordo che il peso puó variare anche di mezzo grammo e non é un problema.. Io li pesavo con bilnancino che rilevava il millesio di grammo e cercavo di stare nel range di 1/10...
L'ideale se i pesi sono differenti nell'ordine di mezzo grammo é quello di montare pesi uguali in posizione diametralmente opposta in modo che si equilibrino...
Mezzo grammo alla velocità di rotazione del vario genera delle piccole vibrazioni.

Ciauz



rod24
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:16
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: nero

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda rod24 » giovedì 12 maggio 2011, 9:59

StevenB ha scritto:se li prendi da Markbillo gia' alleggeriti, non fai prima ?



i prossimi sicuramente ottimo: (ma chi lo sapeva che markbillo li vendeva alleggeriti ??? ..... l'ho visto solo ieri dal post)

ora invece devo trovare una soluzione per quelli nuovi che ho già comprato

ho sentito 2 tornitori e chiedono mediamente 40/50 euro (dicono ci vuol più tempo a far le prove per sapere qual'è la misura esatta per raggiungere i 21g. che a fare il resto del lavoro...); oltretutto a fare un "lavoretto" così sembra che mi fanno un enorme favore, quasi come se fossi un fratello :eheh: (la crisi mi sa che quì a Milanol nord non esiste!!! se degli artigiani dicono così chissa quanto guadagnano....pazzesco)
:pioggia: :pioggia: :pioggia:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda StevenB » giovedì 12 maggio 2011, 10:07

rod24 ha scritto:
StevenB ha scritto:se li prendi da Markbillo gia' alleggeriti, non fai prima ?

i prossimi sicuramente ottimo: (ma chi lo sapeva che markbillo li vendeva alleggeriti ??? ..... l'ho visto solo ieri dal post)

Hai 137 messaggi e non hai mai visto/letto il modulo info/prezzi ? swci:
Cmq l'anima dei rulli e' de feraccio come si dice a Roma, tornio a velocita' media e con il classico utensile si tornisce alla perfezione. Ricordati che il rullo deve essere trattenuto da una camicia di ottone per non rovinarlo con le griffe.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda paolinont » giovedì 12 maggio 2011, 10:37

Anche se non è di ottone io ho sempre lavorato con un pezzo di carta vetrata (quelle su tela) di grana fine, tagliata a misura e usata per incamiciare il rullo... Semplice economico e pratico.

Per quanto riguarda i diametri, purtroppo i miei scritti sono rimasti nel vecchio forum..
Ho ricercato i mie originali ma nelle ultime prove li ho portati a diametro interno 20,75 per un peso di 16g.
Però se calcoli che il diametro esterno del metallo è 23, un peso specifico di 7,8 ed una larghezza di 19.. Facendo una proporzione, a mio avviso, dovresti portare il diametro interno a 19,75 per ottenere il peso da te desiderato..
Detto questo tieni presente che nel comportamento della trasmissione non avrai differenze rilevanti tra i rulli portati a 20 o 21g.. Quindi è più importante che pesino tutti uguali piuttosto che stare li a cercare un peso particolare...
Tieni presente che ad ogni variazione di 1 decimo del diametro interno ottieni una variazione di 0,4 grammi.. Capisci quanto sia importante la tolleranza sulla lavorazione al tornio..

Ciauz



Avatar utente
GalloNero
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 14:56
Scrivo da: Chiantishire FI
Scooter: Altro
Colore: bianco

Re: tornire rulli originali Honda - misure

Messaggioda GalloNero » giovedì 12 maggio 2011, 14:26

rod24 ha scritto: ....ho sentito 2 tornitori e chiedono mediamente 40/50 euro (dicono ci vuol più tempo a far le prove per sapere qual'è la misura esatta per raggiungere i 21g. che a fare il resto del lavoro...); oltretutto a fare un "lavoretto" così sembra che mi fanno un enorme favore ...
Ma mandali a fare in c... questi po po di ingegneri nucleari estremamente impegnati ! :toto:
Tu scamicia i rulli originali e gli porti soltanto le anime di metallo.
Se vuoi avere i rulli da 21,5 g. (peso ottimale per gli originali) gli dici di tornire l'interno a 19,4 mm.
Se li vuoi da 21 g. li fai fare a 19 mm.
Per la spesa, una cifra equa per quindici minuti del loro sudore è di una decina di € o poco più (naturalmente auhm auhm).
Nell'archivio tecnico (per es.: http://www.silverwing400.it/index.php?o ... &Itemid=44" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;) trovi tutte le indicazioni pratiche che ti possano servire.
:aureola:

p.s.: chiedo scusa per il modo non corretto di inserimento del link :timido:
Ultima modifica di GalloNero il giovedì 12 maggio 2011, 14:30, modificato 1 volta in totale.


GalloNero
ora su Suzuki V-Strom 1000 L4
dal 2006 al 2012 su Silver Wing 400
dal 2012 al 2014 su Suzuki V-Strom 650 K8 T
dal 2014 al 2015 su Suzuki Burgman 650 L3


Torna a “Generale SW-T400”