Gomme: un'incubo

Discutiamo qui solo di pneumatici per il SW400.
Avatar utente
sepino1971
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 3414
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:57
Scrivo da: sambuceto(ch)
Scooter: Integra 700
Colore: Blu

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda sepino1971 » giovedì 23 giugno 2011, 12:46

Io ti consiglio le BRIDGESTONE, adesso ho sotto delle Sx-01, vanno bene ma shimmano da paura.............


Immagine

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda paolinont » giovedì 23 giugno 2011, 12:59

Evito di RI-Quotare il Guru che ha esposto esattamente quanto ho resocontato in 4 anni di prove...

Per me l'optimum è proprio SX01 se non piove e Wintec per l'inverno.

Per quanto riguarda le diablo ne ho montati 4 treni e 3 su 4 facevano pietà dal punto di vista rotondità, shimming e vibrazioni già da subito...
Senza contare il fatto che, con la mia guida, percorrevo in media 4'000 Km prima che fossero disintegrate.. Magari con ancora un po' di gomma attaccata ma talmente sfatte da rendere il mezzo ingestibile.


Ciauz



Avatar utente
giovanni
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1360
Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 22:08
Scrivo da: senigallia
Scooter: Altro
Colore: grigio

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda giovanni » giovedì 23 giugno 2011, 20:25

Ciao a tutti,come ben sapete utilizzo l' swt tutto l' anno,ma le condizioni piu' gravose a cui sottopongo il mio mezzo sono i trasferimenti che affronto ogni volta che partecipo ad un raduno ;bene che vada i km sono almeno 5 - 600;prima del raduno nazionale le irc con 10000 km erano vistosamente scalinate per cui ho fatto montare le diablo che erano le uniche che il gommista avesse in casa.
Ero consapevole delle loro caratteristiche,ero molto dubbioso col caldo, ma pensando un po' al meteo previsto fino a Civitavecchia(pioggia) e al fatto che l' alternativa era tenere le irc,ho ritenuto fossero la scelta piu' giusta.Gia' nei primi 300 km verso la Sardegna ho notato un vistoso consumo nella parte centrale (solo autostrada a velocita' codice) rispetto ai bordi,ma la cosa che veramente mi ha infastidito e' stato il forte shimming avvertito dai 70 ai 40 km/h in decelerazione togliendo le mani dal manubrio e in maniera piu' lieve tenendole al loro posto.A Tempio,senza farmi influenzare da nessun parere,un giorno ho voluto osservare le posteriori di tutti i mezzi presenti (si,li ho visti proprio tutti) e una cosa mi e' saltata all' occhio : la perfetta omogeneita' di consumo delle bridgestone.Considerando che lo stesso mezzo,ma con equipaggio diverso come peso e stile di guida del pilota differente,presentava sempre questa caratteristica,mi sono convinto che le bridgestone sono una scelta valida per chi desidera una gomma per tutte le stagioni,senza eccellere ovviamente in condizioni estreme,ma un buon compromesso per chi ,come me, spesso durante lo stesso tragitto passa da asfalto torrido a bagnato,ad appena umido.Le Hoop normali le ho gia' provate per il raduno di Castiglione del Lago :bilanciate con la meta' dei pesi rispetto alle diablo,le ho trovate molto precise sull' asciutto e altrettanto sincere sul bagnato,permettendo anche notevoli angoli di piega in condizioni di asfalto decente (le avessi avute in Sardegna,eh Orfeus ?),questo grazie soprattutto al buon feeling che mi trasmettono.Ah,dimenticavo : da nuove shimming zero.Voglio inoltre segnalare che le diablo con neanche 2000 km avevano delle micro crepe presenti su tutta la zona centrale del battistrada.Concludo col dire che le bridgestone,nei primissimi km,impostando una curva,mi hanno dato la sensazione di "cadere" molto piu' all' interno di quanto voluto da me,ma poi ho imparato a capire il loro comportamento e adesso in curva azzardo a dire che ogni tanto mi ricordo di aver posseduto anche una cbr 600,una cbr 900 e una vfr 750.
Ciao a tutti e buona serata.



Avatar utente
sepino1971
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 3414
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:57
Scrivo da: sambuceto(ch)
Scooter: Integra 700
Colore: Blu

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda sepino1971 » giovedì 23 giugno 2011, 23:40

giovanni ha scritto:Ciao a tutti,come ben sapete utilizzo l' swt tutto l' anno,ma le condizioni piu' gravose a cui sottopongo il mio mezzo sono i trasferimenti che affronto ogni volta che partecipo ad un raduno ;bene che vada i km sono almeno 5 - 600;prima del raduno nazionale le irc con 10000 km erano vistosamente scalinate per cui ho fatto montare le diablo che erano le uniche che il gommista avesse in casa.
Ero consapevole delle loro caratteristiche,ero molto dubbioso col caldo, ma pensando un po' al meteo previsto fino a Civitavecchia(pioggia) e al fatto che l' alternativa era tenere le irc,ho ritenuto fossero la scelta piu' giusta.Gia' nei primi 300 km verso la Sardegna ho notato un vistoso consumo nella parte centrale (solo autostrada a velocita' codice) rispetto ai bordi,ma la cosa che veramente mi ha infastidito e' stato il forte shimming avvertito dai 70 ai 40 km/h in decelerazione togliendo le mani dal manubrio e in maniera piu' lieve tenendole al loro posto.A Tempio,senza farmi influenzare da nessun parere,un giorno ho voluto osservare le posteriori di tutti i mezzi presenti (si,li ho visti proprio tutti) e una cosa mi e' saltata all' occhio : la perfetta omogeneita' di consumo delle bridgestone.Considerando che lo stesso mezzo,ma con equipaggio diverso come peso e stile di guida del pilota differente,presentava sempre questa caratteristica,mi sono convinto che le bridgestone sono una scelta valida per chi desidera una gomma per tutte le stagioni,senza eccellere ovviamente in condizioni estreme,ma un buon compromesso per chi ,come me, spesso durante lo stesso tragitto passa da asfalto torrido a bagnato,ad appena umido.Le Hoop normali le ho gia' provate per il raduno di Castiglione del Lago :bilanciate con la meta' dei pesi rispetto alle diablo,le ho trovate molto precise sull' asciutto e altrettanto sincere sul bagnato,permettendo anche notevoli angoli di piega in condizioni di asfalto decente (le avessi avute in Sardegna,eh Orfeus ?),questo grazie soprattutto al buon feeling che mi trasmettono.Ah,dimenticavo : da nuove shimming zero.Voglio inoltre segnalare che le diablo con neanche 2000 km avevano delle micro crepe presenti su tutta la zona centrale del battistrada.Concludo col dire che le bridgestone,nei primissimi km,impostando una curva,mi hanno dato la sensazione di "cadere" molto piu' all' interno di quanto voluto da me,ma poi ho imparato a capire il loro comportamento e adesso in curva azzardo a dire che ogni tanto mi ricordo di aver posseduto anche una cbr 600,una cbr 900 e una vfr 750.
Ciao a tutti e buona serata.

:beer: :cup: :clap: :eheh:


Immagine

Avatar utente
Riky600
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1888
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:20
Scrivo da: Ostia Lido
Scooter: Integra 750
Colore: Tricolor

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda Riky600 » giovedì 23 giugno 2011, 23:51

SE si usa lo scooter tutto l'anno consiglio da ottobre a maggio le wintec e poi da giugno a settembre le SX01 con due treni di gomme ci si fanno piu' di due anni e di certo con la gomma giusta e la spesa alla fine della fiera è la stessa!!!!!!! bellissimo: ciao:


ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Sporting
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 6667
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 15:35
Scrivo da: Montesilvano Marina
Scooter: Altro
Colore: Blue Burst
Località: Montesilvano Marina (Pe)

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda Sporting » venerdì 24 giugno 2011, 7:47

Riky600 ha scritto:SE si usa lo scooter tutto l'anno consiglio da ottobre a maggio le wintec e poi da giugno a settembre le SX01 con due treni di gomme ci si fanno piu' di due anni e di certo con la gomma giusta e la spesa alla fine della fiera è la stessa!!!!!!! bellissimo: ciao:


ok: avevo già pensato a questa cosa


Senza musica la vita sarebbe un errore "Friedrich Wilhelm Nietzsche"

Avatar utente
Il Guru
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 172
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:52
Scrivo da: S.P.Q.R.
Scooter: SW 400
Colore: Pure Black
Località: ROMA

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda Il Guru » venerdì 24 giugno 2011, 8:15

giovanni ha scritto:......,mi sono convinto che le bridgestone sono una scelta valida per chi desidera una gomma per tutte le stagioni,senza eccellere ovviamente in condizioni estreme,ma un buon compromesso per chi ,come me, spesso durante lo stesso tragitto passa da asfalto torrido a bagnato,ad appena umido......
Ciao a tutti e buona serata.


Ed è più o meno quello che ho scritto, una buona gomma che ben si adatta a tutte le situazioni, se non maltrattata garantisce anche una discreta durata ma, se sollecitata con una guida "allegra", accusa qualche limite.


Riky600 ha scritto:SE si usa lo scooter tutto l'anno consiglio da ottobre a maggio le wintec e poi da giugno a settembre le SX01 con due treni di gomme ci si fanno piu' di due anni e di certo con la gomma giusta e la spesa alla fine della fiera è la stessa!!!!!!! bellissimo: ciao:



Ed è esattamente quello che faccio da quattro anni, SX d'estate, FF o Wintec d'inverno, il costo alla fine è sempre quello con la differenza che si ha sempre a disposizione la "gomma perfetta!".


:group:


Walter

3306 msg. nel Vecchio Forum

Immagine

Avatar utente
Riky600
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1888
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:20
Scrivo da: Ostia Lido
Scooter: Integra 750
Colore: Tricolor

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda Riky600 » venerdì 24 giugno 2011, 8:36

Il Guru ha scritto:
giovanni ha scritto:......,mi sono convinto che le bridgestone sono una scelta valida per chi desidera una gomma per tutte le stagioni,senza eccellere ovviamente in condizioni estreme,ma un buon compromesso per chi ,come me, spesso durante lo stesso tragitto passa da asfalto torrido a bagnato,ad appena umido......
Ciao a tutti e buona serata.


Ed è più o meno quello che ho scritto, una buona gomma che ben si adatta a tutte le situazioni, se non maltrattata garantisce anche una discreta durata ma, se sollecitata con una guida "allegra", accusa qualche limite.


Riky600 ha scritto:SE si usa lo scooter tutto l'anno consiglio da ottobre a maggio le wintec e poi da giugno a settembre le SX01 con due treni di gomme ci si fanno piu' di due anni e di certo con la gomma giusta e la spesa alla fine della fiera è la stessa!!!!!!! bellissimo: ciao:



Ed è esattamente quello che faccio da quattro anni, SX d'estate, FF o Wintec d'inverno, il costo alla fine è sempre quello con la differenza che si ha sempre a disposizione la "gomma perfetta!".


:group:

te possino m'hai fatto tira' er collo sul RCA hihihihhihihihihihhihihihi


ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
mttz79
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1548
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:03
Scrivo da: CAGLIARI
Scooter: NC750 X DCT
Colore: Glint Blue Wave Metalic
Località: Kalagonis

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda mttz79 » venerdì 24 giugno 2011, 9:04

io ormai da 5000km monto una diablo davanti e una gts diestro.
non ho riscontrato nessun problema di consumo anomalo, e la tenuta è perfetta in tutte le situazioni.
tengo le gomme un pelo più gonfie di quanto indica honda...
peccato che le gts non le fanno più :see:



Avatar utente
Il Guru
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 172
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:52
Scrivo da: S.P.Q.R.
Scooter: SW 400
Colore: Pure Black
Località: ROMA

Re: Gomme: un'incubo

Messaggioda Il Guru » venerdì 24 giugno 2011, 9:56

Riky600 ha scritto:te possino m'hai fatto tira' er collo sul RCA hihihihhihihihihihhihihihi



:auto-dirtbike: :auto-biker: hihihi:

Come vanno le forke?!? :surprice:


Walter

3306 msg. nel Vecchio Forum

Immagine


Torna a “Pneumatici & Cerchi”