








Spero di poter risolvere al piu presto anche perche intorno ai 3800/4000 giri il pupo grande viaggia a 80/90 velocità extraurbana.





trasfer71 ha scritto:ciao: , ho un problema che mi perseguita da quando ho fatto cambiare la cinghia di trasmissione senza cambiare i rulli visto che il meccanico ha detto che a 16000km erano ancora buoni; premetto che ho cambiato la cinghia in quanto il pupo era rimasto fermo un paio d'anni e quindi la gomma avrebbe perso la sua elasticità. Mi è sembrato di capire che il SW 600 verso i 3800/4000 giri e come se cambiasse rapporto e da ignorante in materia penso che i rulli si spostino. In quel frangente di giri se pelo l'accelleratore passando pian piano fino sopra i 4000 o se con il passeggero faccio una salita, mi batte la ciughia sul carter procurandomi un rumore tipo (trrrrr). Ho cambiato il cuscinetto interno del carter pensando che fosse quello ma niente, la cinghia è nuova anche se non originale e una mitsuboshi quindi simile.Ricapitolando se i rulli son buoni allora vuol dire che ha sbagliato verso nel montarlise ci fosse un verso altrimenti
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Spero di poter risolvere al piu presto anche perche intorno ai 3800/4000 giri il pupo grande viaggia a 80/90 velocità extraurbana.
![]()
![]()
![]()
![]()
Kimera ha scritto:Esistono due tipi di rulli, quelli realizzati con due parti, come i rulli originali Honda, Malossi e Pinasco i quali hanno un lato del rivestimento più spesso dell'altro e quindi va rispettato il verso, mentre quelli realizzati con un unico blocco, come i Pollini, che possono essere montati in qualunque verso
Beta ha scritto:trasfer71 ha scritto:ciao: , ho un problema che mi perseguita da quando ho fatto cambiare la cinghia di trasmissione senza cambiare i rulli visto che il meccanico ha detto che a 16000km erano ancora buoni; premetto che ho cambiato la cinghia in quanto il pupo era rimasto fermo un paio d'anni e quindi la gomma avrebbe perso la sua elasticità. Mi è sembrato di capire che il SW 600 verso i 3800/4000 giri e come se cambiasse rapporto e da ignorante in materia penso che i rulli si spostino. In quel frangente di giri se pelo l'accelleratore passando pian piano fino sopra i 4000 o se con il passeggero faccio una salita, mi batte la ciughia sul carter procurandomi un rumore tipo (trrrrr). Ho cambiato il cuscinetto interno del carter pensando che fosse quello ma niente, la cinghia è nuova anche se non originale e una mitsuboshi quindi simile.Ricapitolando se i rulli son buoni allora vuol dire che ha sbagliato verso nel montarlise ci fosse un verso altrimenti
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Spero di poter risolvere al piu presto anche perche intorno ai 3800/4000 giri il pupo grande viaggia a 80/90 velocità extraurbana.
![]()
![]()
![]()
![]()
Domani, nel post apposito del Trrrrr, metto alcune foto ed il perchè, secondo me, si manifesta. Per quanto riguarda i rulli, io li ho montati sia in un senso (tutti) sia nell'altro (tutti), ma non ho notato differenze.
trasfer71 ha scritto:Kimera ha scritto:Esistono due tipi di rulli, quelli realizzati con due parti, come i rulli originali Honda, Malossi e Pinasco i quali hanno un lato del rivestimento più spesso dell'altro e quindi va rispettato il verso, mentre quelli realizzati con un unico blocco, come i Pollini, che possono essere montati in qualunque verso
Allora gli originali hanno un verso e se montati a casaccio puo provocare lo sbattimento della cinghia quando si spostano in quanto non perfettamente allineati
StevenB ha scritto:Per capire sul 600 se e' la cinghia che sbatacchia, basta cambiarla con quella del 400 che e' 20mm piu' corta.
I rulli e i cursori non hanno alcuna relazione con la cinghia. Controllate meglio lo scorrimento perfetto dello spinotto.
trasfer71 ha scritto:Ma ci si può mettere quella del 400 ?