SW-T sostituzione liquido refrigerante

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda Ultimus » giovedì 4 agosto 2011, 13:05

Silwin ha scritto:Forse sono orbo, ma io il livello non riesco a vederlo in trasparenza se non con l'aiuto di una torcia che illumina il serbatoio da dentro.


...ehhhmmm non sei l'unico>!
Credo che quando lo cambierò metterò quello rosso almeno spero si veda :clap: :eheh:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda orfeus2008 » giovedì 4 agosto 2011, 16:42

Ultimus ha scritto:
Silwin ha scritto:Forse sono orbo, ma io il livello non riesco a vederlo in trasparenza se non con l'aiuto di una torcia che illumina il serbatoio da dentro.


...ehhhmmm non sei l'unico>!
Credo che quando lo cambierò metterò quello rosso almeno spero si veda :clap: :eheh:

veramente da sul rosa penso lo vedi ancora meno :roftl: :roftl: :roftl: ciao:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda Ultimus » giovedì 4 agosto 2011, 16:51

orfeus2008 ha scritto:
Ultimus ha scritto:
Silwin ha scritto:Forse sono orbo, ma io il livello non riesco a vederlo in trasparenza se non con l'aiuto di una torcia che illumina il serbatoio da dentro.


...ehhhmmm non sei l'unico>!
Credo che quando lo cambierò metterò quello rosso almeno spero si veda :clap: :eheh:

veramente da sul rosa penso lo vedi ancora meno :roftl: :roftl: :roftl: ciao:


non quello rosa....ce ne uno proprio rosso come il liquido freni !!!


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda m4xcool » giovedì 4 agosto 2011, 17:14

Ultimus ha scritto:non quello rosa....ce ne uno proprio rosso come il liquido freni !!!

scusa: Carmy ma che razza di olio freni usi ??: Il DOT4 è trasparente quando è nuovo, poi degradando ingiallisce :emo_pic_105:


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
lyuk74
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 18:11
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword Silver Metallic NHA95M
Località: Cagliari

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda lyuk74 » giovedì 4 agosto 2011, 20:58

m4xcool ha scritto:per accedere al tappo del radiatore le viti parker che tengono la griglia di protezione sono due anziché una


La vite che tiene la griglia è solo quella in primo piano ...l'altra tiene bloccato lo scudo con il retroscudo,non dovete toccarla.
Allegati
Cattura1.PNG
Cattura1.PNG (137.37 KiB) Visto 844 volte


Immagine
FINCHE' CHE C'E' GRIP C'E' SPERANZA
SE SEI INCERTO....METTI LA FRECCIA E ACCOSTA

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda Silwin » giovedì 4 agosto 2011, 22:47

Anche a me sembrava strano, perchè mi ero segnato che per togliere la griglia (copertura cieca) c'era una sola vite.

Ma allora per togliere questa griglia copritappo del radiatore non è necessario togliere il parabrezza di plexiglas e il sottoparabrezza nero.
Basta togliere solo la Y frontale, come nella foto.
Non è vero?
Allegati
040 frontale senza Y 600x800.jpg


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
lyuk74
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 18:11
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Sword Silver Metallic NHA95M
Località: Cagliari

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda lyuk74 » venerdì 5 agosto 2011, 12:10

Vero...non è necessario togliere il parabrezza...
P.S. Una volta levata la vite,nella parte posteriore la griglietta ha anche una sorta di incastro.


Immagine
FINCHE' CHE C'E' GRIP C'E' SPERANZA
SE SEI INCERTO....METTI LA FRECCIA E ACCOSTA

Avatar utente
burbero74
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 279
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:10
Scrivo da: Genova
Scooter: SW-T400
Colore: Grigio

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda burbero74 » venerdì 5 agosto 2011, 12:18

Allora ricapitoliamo
tappo sotto - y - griglia - tappo radiatore - tappo vaschetta + siringata
fino a qui tutto ok giusto?
poi
per quel poco liquido che dovrebbe rimanere sul fondo del radiatore e nelle tubazioni vaschetta-radiatore, data la quantità lo possiamo ignorare?
grazie a TUTTI
luigi



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda m4xcool » venerdì 5 agosto 2011, 13:42

Esatto, prima sottopavimento poi apri i tappi sopra e per ultimo quello sotto di scarico; poi se vuoi togliere il residuo metti lo scooter su una rampain salita, ma parliamo di circa 0,15/0,20 Lt quindi data la percentuale esigua puoi anche soprassedere.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
HondaSW
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2016, 23:13
Scrivo da: Cagliari
Scooter: SW-T400
Colore: Bianco Perla

Re: SW-T sostituzione liquido refrigerante

Messaggioda HondaSW » giovedì 31 marzo 2016, 21:11

Questo liquido radiatore va bene per l'SW-T Bardahl Permanent Special Fluid la descrizione riporta come Consiglia Honda "Fluido protettivo anticongelante, a base di glicole etilenico e specifici additivi inibitori corrosione"
watermark.jpg


Vorrei acquistare questo ma non si trova in Italia e con spedizione e dogana viene a costare troppo
Pro Honda HP Coolant 32 oz 08C50C321S01.jpg


Immagine Immagine Immagine


Torna a “Generale SW-T400”