paolinont ha scritto:Se invece agissi sulla valvola termostatica otterresti di far lavorare il motore ad una temperatura errata aumentandone i consumi...
forse potrebbe anche non servire,
il motivo percui entra di continuo la ventola non è la conseguenza del motore/impianto acqua che si è surriscladato, bensì perchè il motore è sicuramente di vecchia generazione e per rientrare nell'Euro 3 la centralina smagrisce parecchio la carburazione (a basso numero di giri?) e per compensare fa partire la ventola un pò in anticipo rispetto allo standard di motori + moderni.
Questa è la spiegazione tecnica che mi ha fornito l'ispettore Honda venuto da roma quando ebbi problemi di consumi (poi han trovato anche il bulbo sporco smontandolo...)