se hai avuto sensazioni positive è perchè sicuramente con le tue modifiche hai nettamente migliorato la qualità del reparto sospensioni!potresti secondo me migliorare ulteriormente sfilando la forcella...

miura ha scritto:il mio dubbio,e anche quello di teo credo,è che i problemini di ciclistica del silver-swt sono dovuti principalmente al fatto che il peso è molto sbilanciato sul posteriore...montano il kit bitubo che rende la forcella più rigida(quindi con minor "abbassamento statico")e ammortizzatori più corti il peso dovrebbe sbilanciarsi ancora di più verso il posteriore...
se hai avuto sensazioni positive è perchè sicuramente con le tue modifiche hai nettamente migliorato la qualità del reparto sospensioni!potresti secondo me migliorare ulteriormente sfilando la forcella...
DINO57 ha scritto:chi li ha smontati potrà rispondere altrimenti misurandoli stando sul cavalletto centrale !!!
SoWing ha scritto:C'è qualc'uno che sappia la lunghezza interassiale degli ammortizzatori post. originali? Non sono riuscito a trovare il dato da nessuna parte.
TEO70 ha scritto:SoWing ha scritto:C'è qualc'uno che sappia la lunghezza interassiale degli ammortizzatori post. originali? Non sono riuscito a trovare il dato da nessuna parte.
quella della yss sono da 420mm, quindi ne deduco che gli originali siano da 430mm, visto che gli yss li vendono con una configurazione +10mm e -10mm........
bedamarco2003 ha scritto:TEO70 ha scritto:SoWing ha scritto:C'è qualc'uno che sappia la lunghezza interassiale degli ammortizzatori post. originali? Non sono riuscito a trovare il dato da nessuna parte.
quella della yss sono da 420mm, quindi ne deduco che gli originali siano da 430mm, visto che gli yss li vendono con una configurazione +10mm e -10mm........
Dunque,io li ho montati come me li ha forniti la casa e ora vorrei mettere mano alle forche....monto già molle bitubo,vorrei sapere se ridurre a 8 centimetri l'aria sarebbe troppo....in teoria no visto che anche dietro sono piú corti ....accettò consigli....