perdita olio con foto

Sezione dedicata solo al SW600 Euro 1 e Euro 2.
Avatar utente
figi16
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 12:44
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: titanium metallic
Località: Roma

Re: perdita olio con foto

Messaggioda figi16 » mercoledì 12 ottobre 2011, 14:37

Quasi sempre, le perdite si manifestano in fase di raffreddamento, causa il restringimento dei metalli e la conseguente separazione dalle guarnizioni che hanno perso elasticità. E' probabile che la perdita, se non individuata ed eliminata, si potrà ripresentare tra qualche giorno con l'abbassamento delle temperature. Questo sarà facilmente riscontrabile andando a prendere lo scooter di mattina, dopo una notte fredda.
Metti sotto lo scooter un pezzo di carta bianca, ti aiuterà a capire meglio. ciao:



DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: perdita olio con foto

Messaggioda DINO57 » mercoledì 12 ottobre 2011, 14:54

nello scooter non mi è mai capitato ( per ora e sperem.) ma nelle auto piccole stillazioni a volte si fermavano stringendo i bulloncini delle pompe o delle valvole termostatiche , capitava di trovarne un paio un pò più lenti degli altri ,prima di smontare si potrebbe provare a testarli ,..


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-

bedamarco2003
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 180
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 10:28
Scrivo da: vigonovo
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero metallizzato

Re: perdita olio con foto

Messaggioda bedamarco2003 » mercoledì 12 ottobre 2011, 16:42

Forse ho trovato la soluzione....allora intanto mi sono accorto che in zona cavalletto ci sono tre tubicino di sfiato deo quali uno era fallato dal suo tappino e due no...beh ho aperto quello fallato ed è sceso del liquido molto oleoso che sembra quello che ho riscontrato giorni fa a terra...gli altri due non sono tappati e non so se dovrebbero esserlo....quindi ricapitolo,un tubicino dalla parte sinistra zona cavalletto spostato verso il posteriore che mi ha spiegato,poi uno sotto proprio sopra il cavalletto centrale piú fino rispetto agli altri due e senza tappo,un terzo lato destro sempre senza tappo....ora,siccome stamattina non ho trovato nessuna perdita e ieri sera ho corso senza risparmiare il pupo può essere che a causare quelle due perdite,una grande come un euro e l'altra molto piccola,siano stati quei tubicino aperti?generalmente vanno tappati?



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: perdita olio con foto

Messaggioda m4xcool » mercoledì 12 ottobre 2011, 18:01

Riguardo i tubicini:

1° evaqua la benzina eventualmente versata intorno al tappo carburante infatti è collegato all'imbuto di gomma; non deve essere tappato

2° equalizza la pressione del serbatoio mantenendo la pressione interna uguale a quella esterna, nasce nel punto piu' alto dello stesso e scende lungo il telaio sx, nascosto dalla carena del tunnel; non deve essere tappato

3) nasce nell'airbox per raccogliere i vapori di olio provenienti dalla testata che condensano, dovrebbe essere tappato e spurgato solo se presenti sedimentazioni.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

bedamarco2003
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 180
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 10:28
Scrivo da: vigonovo
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero metallizzato

Re: perdita olio con foto

Messaggioda bedamarco2003 » mercoledì 12 ottobre 2011, 18:08

Ragazzi graaaaaazieeeeeeeeeee grazie:



bedamarco2003
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 180
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 10:28
Scrivo da: vigonovo
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero metallizzato

Re: perdita olio con foto

Messaggioda bedamarco2003 » mercoledì 12 ottobre 2011, 19:05

Ehm... ..ma ho un tubicino in piú..... perche': ??:



Beta

Re: perdita olio con foto

Messaggioda Beta » mercoledì 12 ottobre 2011, 20:21

bedamarco2003 ha scritto:Ehm... ..ma ho un tubicino in piú..... perche': ??:


Ne hai due......i collettori dello scarico ahah:

ciao:



bedamarco2003
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 180
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 10:28
Scrivo da: vigonovo
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero metallizzato

Re: perdita olio con foto

Messaggioda bedamarco2003 » mercoledì 12 ottobre 2011, 22:47

Beta ha scritto:
bedamarco2003 ha scritto:Ehm... ..ma ho un tubicino in piú..... perche': ??:


Ne hai due......i collettori dello scarico ahah:

ciao:

Secondo il tuo ragionamento allora io ho 6 tubicini allora! :blink1:
a parte gli scherzi io ne ho tre sotto le pedane piú quello dell'airbox ....quindi 4....ora o ne ho uno in piú io o uno in meno voi ..... ok:



Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: perdita olio con foto

Messaggioda m4xcool » giovedì 13 ottobre 2011, 10:04

bedamarco2003 ha scritto:...ma ho un tubicino in piú...

Puoi postare una foto per farci capire meglio?


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

bedamarco2003
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 180
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 10:28
Scrivo da: vigonovo
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: nero metallizzato

Re: perdita olio con foto

Messaggioda bedamarco2003 » giovedì 13 ottobre 2011, 11:02

m4xcool ha scritto:
bedamarco2003 ha scritto:...ma ho un tubicino in piú...

Puoi postare una foto per farci capire meglio?

Dopo posto le foto....comunque non ha piú perso liquido.....per fortuna.....




Torna a “SW600 Euro 1 e 2”