Ruota posteriore frenata a circa 36000km

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Avatar utente
mada65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:08
Scrivo da: Castelvolturno CE
Scooter: SW 400
Colore: HEAVY GREY METALLIC
Località: NAPOLI

Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda mada65 » lunedì 14 novembre 2011, 14:21

Salve a tutti.Come da titolo intorno ai 36000 km ho notato che la ruota posteriore è abbastanza frenata come se avessi una pinza bloccata...ma ovviamente non è così.
Dopo il tagliando dei 36000 km il meccanico mi dice che qualcosa non va alla frizione,forse un cuscinetto,ma mi avrebbe fatto sapere se si poteva sostituire solo quello. E il difetto credo si stia accentuando,e lo noto sera dopo sera quando metto la catena alla ruota.Ora,prima di andare dal mecc. e sentire la sua risposta, mi ponevo alcune domande e ringrazio anticipatamente quanti mi risponderanno.Dunque i quesiti sono i seguenti:
1) Si può bloccare la ruota all'improvviso facendomi volare dal mezzo?
2) Se è come dice il mecc. e quindi è un cuscinetto e si può sostituire,conviene fare il lavoro considerando i 36000 km?
3) Devo sostituire la frizione a prescindere?
4) Se dovessi sostituire la frizione quale conviene montare(marca) e con quali rulli e molle,premettendo che con questa frizione non ho avuto grossi problemi se non il muggito?
Intanto voglio precisare che in movimento non si nota alcuna differenza rispetto a prima e nemmeno nessun rumore anomalo,anzi sembra andare anche meglio di quando aveva 20000 km.
PS.Non so se la sezione è quella giusta.Lascio ai moderatori la facoltà di spostarla.
grazie: grazie: grazie: grazie: grazie: grazie: grazie:


FORZA GRANDE NAPOLI
Immagine
filtro aria K&N
candele denso iridium

molle bianche malossi
rulli da 21 malossi

vespa 50 special (2)
ancilotti 50
moto guzzi lario V65
SW 400 da ottobre '08

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda StevenB » lunedì 14 novembre 2011, 14:31

Un meccanico che ti da' una risposta del genere al tuo problema e' meglio da evitare.
Andiamo per ordine:
1) La ruota gira libera se smonti entrambe le pinze ? fai prima questa prova.
R.SI allora sono le pinze da controllare
R.NO apri il carter trasmissione e rimuovi il gruppo frizione, vai alla domanda 2

2) senza il gruppo frizione la ruota gira libera senza rumori strani ?
R.SI allora il problema e' da ricercare nel gruppo frizione
R.NO allora il problema puo' essere un cuscinetto della riduzione finale

Dalla ruota al gruppo frizione sono presenti ben 10 cuscinetti e quindi va fatta una diagnosi accurata per capire come mai la ruota e' frenata.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
mada65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:08
Scrivo da: Castelvolturno CE
Scooter: SW 400
Colore: HEAVY GREY METALLIC
Località: NAPOLI

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda mada65 » lunedì 14 novembre 2011, 15:02

Ciao Stefano e grazie di avermi risposto. La ruota gira libera con e senza pinze e senza frizione.Appena si monta la frizione si frena la ruota.La prova è stata fatta davanti a me e quindi di questo ne sono sicuro.Ma si possono sostituire questi cuscinetti?E ne vale la pena o mi conviene sostituire tutto il gruppo frizione? ciao: e grazie:


FORZA GRANDE NAPOLI
Immagine
filtro aria K&N
candele denso iridium

molle bianche malossi
rulli da 21 malossi

vespa 50 special (2)
ancilotti 50
moto guzzi lario V65
SW 400 da ottobre '08

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda m4xcool » lunedì 14 novembre 2011, 15:20

La frizione costa circa 130e e ci fai tranquillamente più di 100.000 Km i due cuscinetti (aghi / sfere) frizione costano circa 40e. Trai tu le conclusioni


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda The joker » lunedì 14 novembre 2011, 15:35

Da quel che dici tu, dunque è uno o più cuscinetti a dare il problema......la domanda ovvia del boss è "cosa causa questo problema al/ai suddetti?".
Trovata la risposta sai anche se cambiando solo quelli risolvi.
La questione va posta ad un meccanico DIVERSO da quello che ti ha dato la prima risposta.......


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Beta

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda Beta » lunedì 14 novembre 2011, 15:42

La causa è che se non è mai stata fatta manutenzione alle secondarie (ingrassaggio dello spazio nel canotto tra i due cuscinetti), uno dei 2 potrebbe essersi, o starebbe per, grippare. O è da sostiure il Nr. 20 oppure il Nr. 19, io li cambierei tutti e due. Il 19 costa di listino € 14.09, il 20 costa di listino € 16.52, Iva esclusa. Totale ca. € 37. Mettici poi 2 ore di manodopera per il lavoro, se ti chiede complessivamente più di € 110 non è onesto.

Immagine



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda StevenB » lunedì 14 novembre 2011, 15:52

mada65 ha scritto: La ruota gira libera con e senza pinze e senza frizione.

Quando monti il gruppo sull'asse fallo girare con le mano, se gira frenato alloradevi sostituire i due cuscinetti all'interno della frizione come ti ha spiegato Beta, se invece gira frenato con il coperchio allora la colpa e' del cuscinetto 6008 all'interno del coperchio carter trasmissione.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
mada65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:08
Scrivo da: Castelvolturno CE
Scooter: SW 400
Colore: HEAVY GREY METALLIC
Località: NAPOLI

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda mada65 » giovedì 12 gennaio 2012, 15:23

Riprendo questo argomento x dire che ho fatto sostituire i cuscinetti 19 e 20, come da suggerimento di Beta, e credo che ora la ruota gira più libera di prima...ma non come forse dovrebbe. Probabilmente ( e questo èun mio pensiero) devo far sostituire anche il cuscinetto 6008 all'interno del coperchio carter trasmissione, come da indicazioni di StevenB. Ma io mi chiedo (perchè non ricordo): la ruota deve girare libera,e anche abbastanza velocemente,per esempio quando la mattina il mezzo è sul cavalletto centrale ???
Per la cronaca,ho pagato € 70, facendo sostituire anche il liquido refrigerante...
Intanto faccio i miei AUGURI X UN 2012 FAVOLOSO a TUTTA LA COMMUNITY E FAMIGLIE.....


FORZA GRANDE NAPOLI
Immagine
filtro aria K&N
candele denso iridium

molle bianche malossi
rulli da 21 malossi

vespa 50 special (2)
ancilotti 50
moto guzzi lario V65
SW 400 da ottobre '08

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda m4xcool » giovedì 12 gennaio 2012, 15:36

mada65 ha scritto: Ma io mi chiedo (perchè non ricordo): la ruota deve girare libera,e anche abbastanza velocemente,per esempio quando la mattina il mezzo è sul cavalletto centrale ???

In realtà se il freno a mano fosse registrato a dovere questo non accadrebbe, comunque se con "mattina" intendi adesso con le temperature invernali e il minimo che sfiora i 2000 giri/min a freddo è fisiologico che la ruota giri (sopratutto col freno a mano non registrato) in quanto a quel regime i ceppi frizione tendono a pelare la campana trascinando quindi la ruota.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
mada65
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 11:08
Scrivo da: Castelvolturno CE
Scooter: SW 400
Colore: HEAVY GREY METALLIC
Località: NAPOLI

Re: Ruota posteriore frenata a circa 36000km

Messaggioda mada65 » giovedì 12 gennaio 2012, 15:59

Grazie a m4xcool x avermi risposto.... Il freno a mano è stato registrato di recente,e forse è x questo che la ruota non riesce a girare....ma io ho notato che il silver di mio fratello ha la ruota che gira effettivamente tanto quando è sul cavalletto e a quasi 2000 giri,ma non so lo stato del suo freno a mano.... DI NUOVO GRAZIE E AUGURI


FORZA GRANDE NAPOLI
Immagine
filtro aria K&N
candele denso iridium

molle bianche malossi
rulli da 21 malossi

vespa 50 special (2)
ancilotti 50
moto guzzi lario V65
SW 400 da ottobre '08


Torna a “Manutenzione & Tagliandi”