libretto officina questo sconosciuto
- progp07
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 396
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:04
- Scrivo da: Bergamo
- Scooter: SW-T400
- Colore: bianco
libretto officina questo sconosciuto
Decido di non cambiarlo e pago al ritiro 30€(il doppio della fattura postata da altro utente).
Vista che la risposta è stata immediata penso sia vero qualcuno conosce questa documentazione di officina?
Gli scooter che ho avuto io prevedevano il cambio ogni 3000 o al max 6000 siamo sicuri che tenendolo per 12000 garantisca la corretta lubrificazioni e non aumenti la densità?
grazie ciao posting.php?mode=post&f=81#
ex piaggio x9 250 mot.honda
ex yamaha majesty 125
ex piaggio quartz 50
ex piaggio sfera 50
ex piaggio vespa 50 3marce e prima dei 15 anni solo bici HA HA
- fra2
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1818
- Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: METALLIZZATO
Re: libretto officina questo sconosciuto
ti ricordo che sei appena uscito dal rodaggio, è sempre meglio cambiarlo...
- Ruen
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 601
- Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:58
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400
- Colore: HGM
Re: libretto officina questo sconosciuto


- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: libretto officina questo sconosciuto
Sul manuale di officina e' scritto CHIARAMENTE che a 6000 non e' previsto il cambio olio e filtro olio.
TUTTI i meccanici giocano su questa cosa.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- Ruen
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 601
- Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:58
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400
- Colore: HGM
Re: libretto officina questo sconosciuto
StevenB ha scritto:Il cambio dell'olio si fa obbligatoriamente a 1000 Km, poi il successivo a 12000.
Sul manuale di officina e' scritto CHIARAMENTE che a 6000 non e' previsto il cambio olio e filtro olio.
TUTTI i meccanici giocano su questa cosa.
Stè...convengo per quanto da te AUTOREVOLMENTE chiarito...anche perchè Honda sa il fatto suo...ma io ho solo espresso un mio parere a prescindere...l'olio ed il filtro lo puoi sempre cambiare col "fai da te", cioè proprio da te

W



- progp07
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 396
- Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 18:04
- Scrivo da: Bergamo
- Scooter: SW-T400
- Colore: bianco
Re: libretto officina questo sconosciuto
Quindi la mia personale opinione è che prassi dei meccanici cambiarlo a 6000 ma non ci sono giustificazioni tecniche in condizioni d'uso normali.
Ragazzi io non ho problemi a cambiarmi l'olio da solo lo faccio da 20 anni sui miei scooter, ma solo se serve, altrimenti sono soldi buttati via senza giustificazione tecnica.
Io nei miei scooter ho sempre usato olio per auto 100% sintesi di solito ELF mi dite la differenza tra uno specifico bardal (probabilmnte scritto male ma si capisce) 10w30 e l'olio per auto? la frizione non è bagno d'olio quindi non capisco quali proprietà dovrebbe avere di diverso quello per uso esclusivamnte motociclistico (giri motore?) grazie
ex piaggio x9 250 mot.honda
ex yamaha majesty 125
ex piaggio quartz 50
ex piaggio sfera 50
ex piaggio vespa 50 3marce e prima dei 15 anni solo bici HA HA
- Silwin
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 419
- Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
- Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
- Scooter: SW-T400
- Colore: bianco