scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda erpomata » lunedì 9 aprile 2012, 5:21

Riprendo questa discussione dopo più di un anno perché solo ora ho visto il circuito di Silwin.
Lo trovo molto interessante.

Una cosa però mi sfugge:
a che serve il diodo D3? non bastano già D1 e D2?

Ovviamente non ne faccio una questione economica hihihi:

Grazie


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda Silwin » lunedì 9 aprile 2012, 9:13

Il diodo D3 serve a far circolare la corrente in una sola direzione, verso il condensatore C1 che comanda il transistor Q1.
Ovvero, impedisce che la tensione ai capi del condensatore C1 faccia tornare indietro la corrente andando a comandare erroneamente il transistor Q3.

Questo cicalino temporizzato continua a funzionare molto bene, ne sono veramente molto soddisfatto.
Ma il più importante è che mi ha salvato la vita molte volte.


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda erpomata » lunedì 9 aprile 2012, 9:33

Silwin ha scritto:...
Ma il più importante è che mi ha salvato la vita molte volte.



??: perche':

Parto con l'acquisto dei materiali.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda erpomata » mercoledì 25 aprile 2012, 5:27

Ho cominciato a montare il prototipo sulla breadboard ed il relè scatta.
E' già un passo avanti.
Ora mi manca la seconda parte del circuito, quella con l'NE555, ma la monterò domani.

Una domanda.
Se non ho capito male il circuito, il relè viene mantenuto chiuso dal condensatore C1 quando una delle 2 frecce è spenta per poi ricaricarsi quando è accesa e quindi il relè rimane chiuso fino a che non si spegne la freccia definitivamente (o lo scooter).
Non è un pò poco il tempo che riesce a mantenere il relè eccitato?
Spero di essermi spiegato.

Dopo si passerà alla basetta millefori.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda erpomata » mercoledì 25 aprile 2012, 18:17

Ho montato tutto sulla breadboard e funziona.
Ho messo anche un led in parallelo allo cicalino.

Domani millefori, spero.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda erpomata » sabato 28 aprile 2012, 6:13

Finito di montare su millefori, un bagno di sangue acc:
Ho ricoperto la parte dei contatti con colla a caldo per evitare qualsiasi movimento dei ponticelli fatti.

Una domanda, ho fatto le prove con una pila da 9V ed il cicalino si sente un pò basso ed ho paura che sullo scooter non si senta per nulla.
Forse dipende proprio dalla batteria?

Il 19 Maggio, al pit stop, monterò il tutto.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda Silwin » sabato 28 aprile 2012, 11:26

erpomata ha scritto:Una domanda, ho fatto le prove con una pila da 9V ed il cicalino si sente un pò basso ed ho paura che sullo scooter non si senta per nulla.
Forse dipende proprio dalla batteria?

Dipende certamente dai 9 V troppo bassi rispetto ai 13 della batteria.
Ma ci sono certi cicalini che sembrano moribondi già da nuovi, io ne ho provati tre prima di adottare quello giusto col suono forte e chiaro.

Comunque il circuito ha previsto un potenziometro di regolazione del volume, e devo dire che all'inizio mi è stato molto utile.
Ma una volta trovato il volume gradito il potenziometro non l'ho più toccato, non serve più.


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda erpomata » sabato 28 aprile 2012, 12:07

Proverò col la batteria della scooter direttamente.

Il potenziometro per il volume dove l'hai messo? Nello schema non lo vedo. :emo_pic_105:


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8836
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda Silvercat » sabato 28 aprile 2012, 12:17

erpomata ha scritto:Proverò col la batteria della scooter direttamente.

Il potenziometro per il volume dove l'hai messo? Nello schema non lo vedo. :emo_pic_105:

Penso vada bene un reostato (potenziomentro) tipo quello in figura in serie a uno dei poli del cicalino... ciao:

Immagine


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
Silwin
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 419
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 13:32
Scrivo da: Bergomum, Scantius Rosarum
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: scusate....ma si può "alzare" l'acustica dell'indicatore....

Messaggioda Silwin » sabato 28 aprile 2012, 20:43

erpomata ha scritto:Il potenziometro per il volume dove l'hai messo? Nello schema non lo vedo. :emo_pic_105:

Si, è vero. Scusa, erroneamente mi ero sbagliato nel confondermi scambiandolo col potenziometro TR1 del temporizzatore.

Comunque all'inizio avevo fatto delle prove con un potenziometro volante provvisorio da 100 Ohm circa, come raffigurato sopra da Silvercat, che poi è meglio sostituire con una resistenza fissa.
Dipende tutto dal tipo di cicalino che se troppo potente o no richiede una resistenza in serie o no, saldata direttamente sul cicalino stesso.


SW-T400 '10 bianco (ex HONDA CN250 '98, ex BMW R1150RT '01)


Torna a “Impianto elettrico”