Cuscinetto ruota del braccio oscillante
-
- UTENTE ESPERTO
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
- Scrivo da: BOLOGNA
- Scooter: SW 400
- Colore: SEAL SILVER METALLIC
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante
N.2160 msg.dal 08/09/2008
EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-
- Zephyr
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
- Scrivo da: Milano
- Scooter: SW-T400
- Colore: Sword Silver Metallic
Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante
StevenB ha scritto:Jari ha scritto:Siamo in grado di poter indicare un kilometraggio approssimativo a cui controllare questo cuscinetto qualora non sia mai stato ingrassato?
Non c'e' un chilometraggio preciso, basta solo controllarlo ogni volta che si cambia la gomma, infilare il dito nel cuscinetto e sentire se scorre bene, se gira libero significa che il grasso si e' esaurito e il cuscinetto va sostituito. Il 99% dei casi i proprietari non sono mai dal gommista quando si rimonta la ruota e quindi non lo saprete mai in che condizioni e' il cuscinetto.
Mi ricordavo un thread del genere e l'ho ripescato!!!!
Ho il mio SWT senza ruota posteriore, stasera se Dio vuole e faccio in tempo vado dal gommista.
Di solito mi smonto io le ruote e le porto dal gommista, quindi ho tutto il tempo per controllare bene tutto.
Cosa si intende per "gira libero"?
Premetto che non ho ancora 30.000 km, non penso di trovare grosse sorprese.
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante
Zephyr ha scritto:Cosa si intende per "gira libero"?
Significa che se gli dai un spinta, lui contina a girare un po' prima di fermarsi. Un cuscinetto autolubrificato con grasso ancora presente, non gira mai libero. Quel cuscinetto dura oltre 100000 Km ma un controllo ogni volta che sostituite la gomma non fa male.

stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- Zephyr
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 10:18
- Scrivo da: Milano
- Scooter: SW-T400
- Colore: Sword Silver Metallic
Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante
StevenB ha scritto:Zephyr ha scritto:Cosa si intende per "gira libero"?
Significa che se gli dai un spinta, lui contina a girare un po' prima di fermarsi. Un cuscinetto autolubrificato con grasso ancora presente, non gira mai libero. Quel cuscinetto dura oltre 100000 Km ma un controllo ogni volta che sostituite la gomma non fa male.
YO! Stasera lo controllo e lo ingrasso come Mister Olympia!!!
Grazie.
Spring Slider, Rulli Polini da 20 gr, Mollette frizione 600, Candele Denso Iridium, Manopole Racing Supergrip Alluminio Barracuda, Cappucci valvole pneu in alluminio con logo Honda, Griglie radiatore/sotto-pedana, Osram Night Racer, Hyper led posizione/sottosella/targa, Piastra Bauletto avanzata, Leve freni EVOII ergal, Coperchi pompe freni Honda
- fra2
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 1818
- Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 600 (€ 1-2)
- Colore: METALLIZZATO
Re: Cuscinetto ruota del braccio oscillante
come questi?
http://www.ebay.it/itm/62-22-2RS-RUBBER ... 359wt_1185