Eccomi. Vediamo se riesco a dare qualche suggerimento utile a chi dovesse cimentarsi con l'anabbagliante del SW 600. Appena smontato il boomerang (a proposito, mi sono accorto che anche il 2° gancetto era già rotto e incollato a caldo....fortunatamente tiene ancora), bisogna mettere la manina nel buco (palmo rivolto verso il basso) e, toccando all'altezza dell'anabbagliante, occorre cercare un cerchio di gomma che avrà sì e no un diametro di 6-7 cm. E' impossibile non sentirlo. Una volta trovato quel cerchio, basta andare al centro e staccare (tirandolo) lo spinotto. Una volta staccato lo spinotto, torniamo al nostro bel cerchio di gomma. Nella parte bassa del cerchio si trova una linguetta. Basta tirarla, e il cerchio dovrebbe venir via senza troppi problemi (io in realtà ho tolto il cerchio senza tirare la linguetta, dipende da come uno si trova più comodo...).
A questo punto arriviamo alla parte secondo me più difficile. Mettendo sempre la mano nel buco come prima, occorre toccare qualche cm più in alto rispetto a dov'era posizionato il cerchio (sempre sulla stessa “asse” diciamo). Si sentirà una specie di punta triangolare di fermaglio (allegato). Provando con l'indice a schiacciare verso il muso questa punta, si sentirà un leggero "gioco". Occorre, rompendosi un po' le mani, cercare di schiacciare la punta e, a punta sempre schiacciata, tirarla verso l'alto e poi verso l'interno (cioè in direzione opposta del faro!) fino a che questa non si tolga dalla sede in cui si trova! E' il maledetto fermo della lampadina. Arrivati a questo punto basta estrarre la lampadina, toglierla dal portalampada (o adattatore, per gli ignoranti come me...), e ripetere le stesse identiche operazioni al contrario. Spero davvero che questo trafiletto possa essere utile.
Un grande

ancora agli amici del

Garelli Team Bimatic / Zip 50 ant. disco / Honda XL 200 / Yamaha FZR 600 / Vespa PX 200 / Suzuki Burgman AN 400 / Honda Silver Wing 600 / Honda SW-T 600