Chiave di accensione che si spezza...

In questa sezione si discute SOLO dei particolari meccanici DIVERSI dal Silver Wing.
Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Chiave di accensione che si spezza...

Messaggioda erpomata » mercoledì 19 settembre 2012, 3:20

E poi rimane il problema...

StevenB ha scritto:vai da un chiavista e te la fai sbozzare provandola sul tappo benzina e poi un sabato vieni da me che te memorizzo dentro la ECM.


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Chiave di accensione che si spezza...

Messaggioda StevenB » mercoledì 19 settembre 2012, 8:26

Silvercat ha scritto:StevenB, la tua soluzione va bene per le chiavi del Silver Wing (si aprono e trovi dentro il semino-trasponder), le chiavi dell'SW-T sono un blocco unico, togliendo la scritta honda non trovi il trasponder...

Scava scava che lo trovi.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
erpomata
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 4711
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 10:48
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Nero
Contatta:

Re: Chiave di accensione che si spezza...

Messaggioda erpomata » mercoledì 19 settembre 2012, 8:29

Stranamente il boss rimane lacunoso sull'argomento :naughty:


on SW-T 400 ABS Nero

ex Burgman K5 400 Silver
ex Aprilia Leonardo 125
ex Aprilia Amico 50
ex Malaguti Fifty 50

Try not. Do. Or do not. There is no try.

ImmagineImmagine


Paolo Giammarco Web Site
Fisioterapia Valentina Magni

Jimmy Jazz
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:55
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW-T400
Colore: nero
Località: Roma + Abruzzo

Re: Chiave di accensione che si spezza...

Messaggioda Jimmy Jazz » mercoledì 19 settembre 2012, 9:47

StevenB ha scritto:
Silvercat ha scritto:StevenB, la tua soluzione va bene per le chiavi del Silver Wing (si aprono e trovi dentro il semino-trasponder), le chiavi dell'SW-T sono un blocco unico, togliendo la scritta honda non trovi il trasponder...

Scava scava che lo trovi.



Intanto vi ringrazio di cuore per i vostri suggerimenti e per la gentile attenzione che ponete su questo problema. grazie:

Proverò come dici tu Ste e ti farò, anzi vi farò sapere. Purtroppo su queste cose (e tante altre) sono davvero una capra...

Grazie ancora...

ciao:



Jimmy Jazz
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:55
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW-T400
Colore: nero
Località: Roma + Abruzzo

Re: Chiave di accensione che si spezza...

Messaggioda Jimmy Jazz » martedì 25 settembre 2012, 14:33

Salve,
questo week end ho cercato di seguire il consiglio di Ste, cioè quello di effettuare il trapianto "chirurgico" del semino dalla chiave spezzata ad una copia SILCA. Purtroppo l'intervento non è andato a buon fine. Lo scooter non si mette in moto. :sad:
Ho il sospetto che esista un filetto microscopico che colleghi il semino con la parte metallica della chiave altrimenti non si spiega. Ad ogni modo, non va.
Mi rimane solo di tentare l'altra soluzione di STE: acquistare chiave da ricambio Honda e renderla attiva dal boss stesso. Sono 35-40 EURO di spesa... me sempre meglio di 70!
A bientot...
ciao:



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Chiave di accensione che si spezza...

Messaggioda StevenB » martedì 25 settembre 2012, 19:21

Jimmy Jazz ha scritto:Ho il sospetto che esista un filetto microscopico che colleghi il semino con la parte metallica della chiave altrimenti non si spiega. Ad ogni modo, non va.

Non esiste nessun filetto microscopico, Io ho cambiato la ECM con una del 2008 senza sostituire le chiavi ma solo il semino.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Jimmy Jazz
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:55
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW-T400
Colore: nero
Località: Roma + Abruzzo

Re: Chiave di accensione che si spezza...

Messaggioda Jimmy Jazz » martedì 25 settembre 2012, 21:53

Ok Ste, ne prendo atto. grazie:



Avatar utente
ermanno
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 559
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 19:39
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: rosso amaranto
Località: roma

Re: Chiave di accensione che si spezza...

Messaggioda ermanno » sabato 6 ottobre 2012, 19:53

StevenB ha scritto:
Jimmy Jazz ha scritto:Ho il sospetto che esista un filetto microscopico che colleghi il semino con la parte metallica della chiave altrimenti non si spiega. Ad ogni modo, non va.

Non esiste nessun filetto microscopico, Io ho cambiato la ECM con una del 2008 senza sostituire le chiavi ma solo il semino.



Un transponder è l'abbreviazione di: trasmettitore + responder.

Il termine è entrato in uso in tutto 1944. In termini di base un transponder è un chip elettronico miniaturizzato che quella che viene chiamata memoria non volatile. Memoria non volatile è il tipo di memoria che non ha bisogno di energia costante per la ritenzione. Insieme a questo chip elettronico è un insieme di avvolgimenti; filo molto sottile avvolto intorno ad un tubo. Questi avvolgimenti sono simili agli avvolgimenti si troverebbero in un motore elettrico. Esistono due tipi fondamentali di transponder. I primi sono i sistemi elettrici accoppiati transponder. Sistemi elettrici transponder accoppiate non sono limitati a piccole zone per la trasmissione, ma può trasmettere messaggi o segnali per i diversi intervalli di distanza tra diversi centimetri in miglia, come utilizzato per i satelliti e aerei. Questi sistemi richiedono grandi quantità di energia elettrica continua a funzionare.

Il secondo tipo è quello che auto produttori di telefonia mobile in uso e sono chiamati transponder sistemi magnetici accoppiati. Magnetici sistemi transponder affiancate sono passivi in ​​natura. Questo significa che non necessitano di energia elettrica costante e quindi non hanno bisogno di una fonte di alimentazione propria. Essi operano nella zona gamma di frequenza di 125 kHz. Poiché magnetici transponder accoppiati non hanno una propria alimentazione sono molto limitati alla gamma di comunicazione e in generale operare nel campo da 1 cm a 15 cm. Poiché questa è una radiofrequenza può penetrare materiali che renderebbero il transponder non direttamente visibili, come la plastica o gomma a prua di una chiave.

Il processo di identificazione della chiave è simile nei sistemi più transponder automobilistico. Una volta che viene inserita una chiave nel blocchetto di accensione e si rivolse a uno dei 'su' o 'Esegui' posizioni, la bobina di induzione che è montato intorno al blocchetto di accensione emette un campo di elettromagnete di energia. Gli avvolgimenti del chip transponder che assorbono energia e potenza del chip elettronico di emettere un segnale. Il segnale è di solito una serie alfanumerica di cifre che è considerato il codice di identificazione. La bobina di induzione legge il segnale e lo invia a un certo tipo di dispositivo di computer a riconoscere il segnale. Se il segnale viene riconosciuto come già nella memoria del computer il segnale viene accettato ed altri componenti elettronici nel veicolo sono messo in movimento per consentire l'avviamento del veicolo o la continuazione del funzionamento del motore.

[2] un listema Immobilizer basato su transponder non può essere così sicuro come sono considerati. Alcuni sistemi immobilizzatore tende a ricordare l'ultimo segnale del codice tasto per così tanto tempo che possono anche accettare senza transponder/chiave dopo pochi minuti di aver tolto la chiave di accensione originale!!




Torna a “Generale SW-T400”