Pressostato benzina pressione assoluta

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda StevenB » giovedì 11 aprile 2013, 9:02

PEPPERTOPPA ha scritto:Mi sorge un dubbio. Il pressostato, come tale serve solo a mantenere in pressione e non a regolare la stessa

Invece serve proprio per regolare la pressione COSTANTE a qualsiasi numero di giri altrimenti la pompa benzina si guasterebbe precocemente. Il Pressostato viene regolato dalla pressione negativa (aspirazione) collegato con un tubicino ai 2 condotti di aspirazione.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda Peppertoppa » giovedì 11 aprile 2013, 12:47

StevenB ha scritto:
PEPPERTOPPA ha scritto:Mi sorge un dubbio. Il pressostato, come tale serve solo a mantenere in pressione e non a regolare la stessa

Invece serve proprio per regolare la pressione COSTANTE a qualsiasi numero di giri altrimenti la pompa benzina si guasterebbe precocemente. Il Pressostato viene regolato dalla pressione negativa (aspirazione) collegato con un tubicino ai 2 condotti di aspirazione.

Chiedo venia supponevo fosse solo una sorta di valvola " di non ritorno" atta a far passare il fluido in una sola direzione.


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda fra2 » venerdì 26 aprile 2013, 19:48

Il SW di un mio amico che è disperato e il suo meccanico non riesce a risolvere il problema da mesi ormai... che le candele si "bruciano" in realtà diventano nere per eccesso di benzina, la moto si avvia sempre a un cilindro e poi dopo 2 minuti buoni finalmente a due...e quando parte il consumo è eccessivo.
Siccome mi vede che "smanetto" sul mio pupo, e me lo vorrebbe portare, anche per capirci più da vicino...
Io penso che sia questo banale pressostato che creano questi problemi.
mi confermate? o che altro potrebbe essere?

ha lo stesso mio SW dello stesso anno 2001 euro 1. Gli hanno cambiato TUTTI i sensori esistenti sulla moto... :emo_pic_105: evidentemente il meccanico non capendo una mazza sta provando ad indovinare...


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda m4xcool » sabato 27 aprile 2013, 7:38

fra2 ha scritto:... Gli hanno cambiato TUTTI i sensori esistenti sulla moto.. evidentemente il meccanico non capendo una mazza sta provando ad indovinare...

Sono gli iniettori i responsabili della quantità di benzina immessa nella camera di scoppio, la valvola del pressostato ha il compito di mantere la pressione costante nel flauto, quindi se la miscela è troppo grassa non è certo colpa sua.
Forse dovrebbe iniziare con una diagnosi elettronica...


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda fra2 » sabato 27 aprile 2013, 11:09

anch'io ho pensato che fossero gli iniettori, ma tutti e due contemporaneamente se so andati? ..

per la diag lo porto a fa il pitstop da StevenB? o lo posso fare io con il famoso filo elettrico da 10 cm? pero' è una SW euro 1 non una SWT


.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda StevenB » sabato 27 aprile 2013, 12:00

fra2 ha scritto:anch'io ho pensato che fossero gli iniettori, ma tutti e due contemporaneamente se so andati? ..

per la diag lo porto a fa il pitstop da StevenB? o lo posso fare io con il famoso filo elettrico da 10 cm? pero' è una SW euro 1 non una SWT

Io non ho il palmare Honda per fare la diagnosi elettronica, ci stiamo attrezzando anche per queste cose ma serve un miacolo.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda Peppertoppa » martedì 15 ottobre 2013, 8:50

volevo sapere se qualcuno che ha sostituito il pressostato in questione ha notato una miglioria nei consumi grazie:


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda StevenB » martedì 15 ottobre 2013, 8:52

Peppertoppa ha scritto:volevo sapere se qualcuno che ha sostituito il pressostato in questione ha notato una miglioria nei consumi grazie:

Il pressostato benzina si sostituisce quando e' GUASTO, non perche' si vuole consumare meno.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
Peppertoppa
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 2918
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: blu
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda Peppertoppa » martedì 15 ottobre 2013, 8:54

StevenB ha scritto:. Ovviamente se questo componente dovesse avere un difetto tale da non regolare bene la pressione, il motore ne risentirebbe manifestando singhiozzi e consumi eccessivi.


non avendo sensori un sintomo del fatto che è guasto potrebbe essere il consumo eccessivo.


Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio.
Confucio, Saggezza



peppertoppa@swci.it

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Pressostato benzina pressione assoluta

Messaggioda m4xcool » martedì 15 ottobre 2013, 9:32

In caso di guasto il motore tende ad andare in affanno agli alti reggimi mancando il maggiore afflusso richiesto in quella condizione, quindi potrebbe mancare la quantità di carburante quando richiesta non è che questo viene consumato a prescindere; ci sono sempre gli iniettori che regolano il flusso.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it


Torna a “Generale”