molto curata l' aerodinamica(riparo totale da turbolenze e ottima protezione alle mani),visibilita' ottima nonostante la scelta di GIVI di satinare la parte inferiore dello spoiler scorrevole.Sono molto soddisfatto. Un lampeggio ciao.





m bonny ha scritto:montato l' A.F.sul mio silver ,veramente bello,la regolazione è veloce e molto pratica, visto dal posto guida sembra una G.T., visto di fronte da un senso di sportivita',
molto curata l' aerodinamica(riparo totale da turbolenze e ottima protezione alle mani),visibilita' ottima nonostante la scelta di GIVI di satinare la parte inferiore dello spoiler scorrevole.Sono molto soddisfatto. Un lampeggio ciao.
![]()
![]()
![]()
![]()
m bonny ha scritto:l' unica nota che aggiungo è che nel montaggio delle piastrine del kit di fissaggio al telaio non avevi accennato della foratura
(una per parte) della plastica per cercare il dado posto sotto,operazione pero' ben descritta dalle istruzioni allegate.
un lampeggio. ciao.![]()
![]()
mttz79 ha scritto:personalmente penso ke a livello estetico sia davvero brutto.
a livello funzionale penso sia un ottima invenzione.
la qualità si vedrà solo con l'uso su strada.
speriamo che gli attakki della parte superiore siano resistenti.....
Peppes ha scritto:Certamente l'Airflow sarà quello che ha le migliori prestazioni, ho letto tutto in merito, ma l'estetica non mi convince del tutto, vedremo. Mi chiedevo, a parte il modello, è abbastanza semplice cambiare parabrezza sul SW-T400 ?
Io per lavoro faccio solo 4+4 km al giorno, (quando non sono in cassa integrazione come ora) ma solo per il periodo freddo avrei intezione di montare un parabrezza più protettivo e rimontare l'originale nella bella stagione. Fattibile o monta e smonta è sconsigliato?
Grazie
StevenB ha scritto:Peppes ha scritto:Certamente l'Airflow sarà quello che ha le migliori prestazioni, ho letto tutto in merito, ma l'estetica non mi convince del tutto, vedremo. Mi chiedevo, a parte il modello, è abbastanza semplice cambiare parabrezza sul SW-T400 ?
Io per lavoro faccio solo 4+4 km al giorno, (quando non sono in cassa integrazione come ora) ma solo per il periodo freddo avrei intezione di montare un parabrezza più protettivo e rimontare l'originale nella bella stagione. Fattibile o monta e smonta è sconsigliato?
Grazie
Sull'SWT e' molto semplice ma ricorda che montare-smontare non fa molto bene in quanto la Y oltre ad avere molte clip, e' fissato con due viti sulla plastica. Il parabrezza si somonta rimuovendo 4 viti con una chiave da 10.
Che ti importa se e' bello o brutto, l'importante e' che funzioni bene.
Torna a “Parabrezza - Cupolini - Paramani”