Gomme invernali

Discutiamo qui solo di pneumatici per il SW400.
Scout
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 172
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 11:28
Scrivo da: Novara
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Gomme invernali

Messaggioda Scout » martedì 13 agosto 2013, 16:14

Ciao,
Qualcuno conosce le Heidenau?
So che ci sono per il Siver Wing, le volevo prendere lo scorso anno.

Parliamone...

Scout



Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Gomme invernali

Messaggioda The joker » martedì 13 agosto 2013, 16:20

Che robb'é?
Sai qualcosa?


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Avatar utente
orfeus2008
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5875
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 17:50
Scrivo da: roma via delle azzorre
Scooter: SW 400
Colore: nero

Re: Gomme invernali

Messaggioda orfeus2008 » martedì 13 agosto 2013, 17:39

le gomme hedenau sono un prodotto tedesco,il nome della marca proviene dal nome della città dove viene prodotta,è un prodotto nuovo che chiaramente andra testato ciao: ciao:


quando si lotta per una giusta causa si puo anche perdere,se non si lotta abbiamo gia'perso

Avatar utente
BlackDaniels
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1465
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 20:18
Scrivo da: Martinsicuro(TE)
Scooter: SW-T400
Colore: Black Pearl
Località: Martinsicuro

Re: Gomme invernali

Messaggioda BlackDaniels » martedì 13 agosto 2013, 19:21

Si trovano QUI
e ci sono anche i Giudizi di prova.(1=molto buono.....6=diffetoso)


E inutile moderare gli altri quando non sai limitare te stesso! ... La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre.
Immagine
Luci pos. led CREE, luce sottosella led, stop/pos.led, frecce led, luce targa led, Cannoni, Paramani B400, 4 frecce emergenza

Scout
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 172
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 11:28
Scrivo da: Novara
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Re: Gomme invernali

Messaggioda Scout » martedì 13 agosto 2013, 20:42

Sapevo che i giudizi erano buoni.
Volevo sapre se qualcuno le aveva nache davvero usate.
Penso che quest'inverno le acquisterò.



Avatar utente
The joker
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 6150
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Roma
Scooter: Altro
Colore: Altro
Località: Roma

Re: Gomme invernali

Messaggioda The joker » martedì 13 agosto 2013, 21:06

Ti tocca fare da beta tester....... ah ma dovrai farlo con dovizia di particolari (costo, km, tipi di percorrenza, foto a documentazione della tenuta etc etc).
Grazi al buon Daniel che ci fornisce SEMPRE validi link ed info!
Si non sembrano malaccio, resto in attesa di tue news in merito.


si vis pacem para bellum


thejoker@swci.it

Scout
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 172
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 11:28
Scrivo da: Novara
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Re: Gomme invernali

Messaggioda Scout » lunedì 4 novembre 2013, 18:26

Ciao,
Visto che le Heidenau sembrano introvabili, ho montato le Michelin City Grip Winter M+S.
E' la prima volta che affronto l'inverno con gomme specifiche.
Vedremo se valgono l'investimento.

Buona serata



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Gomme invernali

Messaggioda angelodin » martedì 5 novembre 2013, 12:06

Trovati un paio di siti dove si parla di quest'argomento...... non è che siano molto positivi. Comunque: 1 e 2. Io resto con le mie vintec che hanno dimostrato ottima validità.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
umbe65
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 354
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 10:24
Scrivo da: genova
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato
Contatta:

Re: Gomme invernali

Messaggioda umbe65 » mercoledì 6 novembre 2013, 21:46

ieri ho bucato davanti, un pezzo di vetro e un bel taglio di 5 cm. Dunlop con 5000 km da buttare :wtf:
colgo l'occasione e monto il michelin city winter, al posteriore ho il Dunlop. non è una bella cosa montare gomme di marche diverse, che hanno profili diversi, ma ero curioso di provarla.
la prima impressione è strana, è totalmente diversa dal Dunlop, ha parecchio grip sull'asciutto, shimming scomparso di colpo, molto solida in piega, come accenni la curva la moto "cade" letteralmente in piega , ed è fastidioso all'inizio, poi fatta l'abitudine è piacevole.
ora è più maneggevole , ha un grip pazzesco, ma è come se avesse un profilo molto appuntito, mi spiego: se tolgo le mani dal manubrio, lo scooter fatica ad andare perfettamente dritto. tira sempre da una parte (destra o sinistra indifferentemente)
nel misto veloce si muove un po', ma niente di preoccupante, è normale che si muova una gomma così tanto scavata. sembra uno slick da bagnato !!!

non l'ho ancora provato sul bagnato, e queste mie considerazioni sono da prendere con cautela, in quanto al posteriore ho una Dunlop....
comunque il silver ha cambiato completamente carattere e il modo di curvare. non è male !!

mi riservo di postare quando avrò fatto più km, per ora solo un centinaio
80 € montata

saluti a tutti


Eloquenza non è sinonimo di competenza....

Scout
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 172
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 11:28
Scrivo da: Novara
Scooter: SW 600 €3
Colore: Nero

Re: Gomme invernali

Messaggioda Scout » venerdì 15 novembre 2013, 21:40

Ciao,
Ecco il mio primo resoconto sulle Michelin invernali.
Ho percorso circa 800 KM. La temperatura qui al nord è scesa. Al mattino presto anche 2.3 gradi.
In più, tra ieri e oggi, pioggia e vento.

Ecco devo dire che mi aspettavo di più, ma forse (visto che sono le prime gomme di questo tipo che uso) sbagliavo.
Cercando di fare attenzione non mi è sembrato che ci fosse tutta questa differenza.
Però smettendo di pensare e guidando mi sono accorto che affrontavo la strada quasi come fosse asciutta.
Ho condotto la moto senza quella sensazione di avere le ruote sulle uova.
Quindi, riflettendoci, la differenza c'è eccome.
Ora attendo il vero freddo, ma comunque questo primo bilancio è positivo e consiglio il cambio gomme.

a presto
Virgilio




Torna a “Pneumatici & Cerchi”