Messaggioda m4xcool » lunedì 26 agosto 2013, 13:24
Per smontare il carter è obbligatorio rimuovere sia i collettori che la pinza del freno a mano e relativi occhielli dove passa il tirante. Tenete presente che bisogna vincere l'attrazione che il volano magnetico esercita sullo statore inbullonato all'interno e una volta passato il sigillante bisogna montarlo accoppiandolo con un movimento il più verticale possibile per evitare che il sottile strato di guarnizione si sposti vanificando la tenuta ermetica.
I due passacavi di gomma e le loro relative sedi (statore e sensore CKP) vanno sgrassati con benzina rettificata o equivalente e poi vanno rivestiti perimetralmente con uno strato di guarnizione liquida prima di essere rimontati.
Nota sulla guarnizione siliconica: qualsiasi marca va bene, il colore identifica solamente il produttore e non le caratteristiche del prodotto; generalmente resistono a temperatura fino a 250° con punte di 300°, l'unica accortezza è assicurarsi che ci sia un beccuccio dosatore in dotazione con un'apertura minima di 1mm proprio per distribuire esattamente un filo lungo tutto il perimetro dell'area interessata. Per questo l'ideale è sagomarlo a "fetta di salame" così da appoggiare solo la punta sul bordo del carter e procedere alla stesura dello "spaghettino".
PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...
m4xcool@swci.it