Olio sbagliato ?

In questa sezione si discute sulla manutenzione, e tagliandi.
Regole del forum
Tutta la sezione TECNICA e MANUTENZIONE e' riservata solo agli utenti iscritti a questo forum., inoltre non verranno date risposte a coloro che non si sono presentati nella sezione PRESENTAZIONE NUOVI ISCRITTI.

IMPORTANTE! COME POSTARE IMMAGINI TECNICHE
Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Olio sbagliato ?

Messaggioda StevenB » domenica 29 settembre 2013, 19:58

Ieri ho sostituito uno statore bruciato su un SW400 con soli 40000 Km. Messo sul ponte ho fatto scolare l'olio MELMOSO, ma la cosa che mi ha lasciato esterrefatto e' stato il TAPPO MARRONE e il filtro retina ARRUGGINITO.

Rimosso il coperchio statore, l'interno era tutto MARRONE.

Cosa puo' essere successo ?
Allegati
filtro retina.jpg
filtro retina.jpg (32.79 KiB) Visto 857 volte
tappo olio.jpg
tappo olio.jpg (55.78 KiB) Visto 857 volte


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

alobarre
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
Scrivo da: comiso rg
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda alobarre » domenica 29 settembre 2013, 20:49

non è mai stato sostituito l'olio e l'olio dentro era un minerale



alobarre
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 514
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 11:00
Scrivo da: comiso rg
Scooter: SW-T400
Colore: bianco

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda alobarre » domenica 29 settembre 2013, 21:25

ci doveva essere anche acqua ( arrugginito)



Avatar utente
sardino
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 5244
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 9:28
Scrivo da: Quartu S. Elena (CA)
Scooter: SW-T400
Colore: Silver

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda sardino » lunedì 30 settembre 2013, 7:20

Oltretutto lo schifosissimo lubrificante, essendo melmoso, tendeva a turare i microscopici forellini che dovrebbero permettergli di lubrificare lo statore ..... ok:

ciao:


ex Lambretta 125
ex Ducati Scrambler 250
ex Kawasaki HRD 500
ex Honda 750 SS
ex Suzuki GSX 750
ex Honda CBX 1000
ex Kawasaki GPZ 600
ex Majesty 250
Honda CBR 600 F2


Un Uomo Senza Sogni ..... E' un Uomo Senza Domani

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda m4xcool » lunedì 30 settembre 2013, 7:27

Lo statore si raffredda con l'olio, o meglio si stabilizza la temperatura di esercizio.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda StevenB » lunedì 30 settembre 2013, 12:59

sardino ha scritto:Oltretutto lo schifosissimo lubrificante, essendo melmoso, tendeva a turare i microscopici forellini che dovrebbero permettergli di lubrificare lo statore ..... ok:

ciao:

Bravo. Ogni volta che acquistate uno scooter USATO, fategli SUBITO il prima possibile il CAMBIO OLIO + FILTRO, non vi fidate mai di quello che dice il venditore.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda m4xcool » lunedì 14 ottobre 2013, 20:57

Ecco come riduce le pareti interne un olio scadente
Allegati
carter.jpg


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
skiatta72
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO
Messaggi: 1192
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 15:21
Scrivo da: roma
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Grigio
Località: ROMA (RM)
Contatta:

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda skiatta72 » lunedì 14 ottobre 2013, 23:46

m4xcool ha scritto:Ecco come riduce le pareti interne un olio scadente

C'e una foto con olio buono per vedere la differenza ?


Immagine
immagine like facebook
Su sw 400 blu dal 28 maggio 2006 al 28 maggio 2012 71920 km di goduria !!!!!
Su Swt 400 nero Dal 29 maggio 2012 al 13 agosto 2015 60000 km di stragoduria !!!!
Dal 13 agosto 2015 al 15 maggio 2018 Swt 600 abs grigio 45000 km sempre di gran goduria
Dal 28 maggio 2018 fatto il gran salto [/size]

Avatar utente
paolinont
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Scrivo da: Milano (Italy)
Scooter: Integra 700
Colore: Mat Gunpowder Black Metallic

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda paolinont » martedì 15 ottobre 2013, 12:49

Ho letto di svariati utenti (su vari modelli di moto) che si lamentano del XTC60 proprio per questa patina marrone che lascia.. In molti addebitano gli statori bruciati a questa patina che, dopo alcuni cambi olio, diventa spessa ed isola limitando lo scambio termico dello statori.

Altri si lamentano perchè questa patina rende impossibile il controllo del livello olio dall'oblò (dove previsto questo metodo di controllo)..

Ciauz



Avatar utente
Ultimus
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1295
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 8:52
Scrivo da: Roma
Scooter: Integra 750
Colore: Nero

Re: Olio sbagliato ?

Messaggioda Ultimus » martedì 15 ottobre 2013, 13:33

l'XTC 60 è oltretutto un ottimo olio ma non espressamente indicato per il pupo poichè ha sofisticati e costosi additivi per il buon funzionamento della frizione a bagno d'olio che com'è noto il nostro pupo non ha poichè la frizione è a secco no!:


.......Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...

Immagine Immagine
Givi Maxia3 55 .....


Torna a “Manutenzione & Tagliandi”