Variatore JCOSTA

Tuning ed elaborazioni. Accessori vari (es. specchietti, manubrio ecc.)
isterix
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 0:13
Scrivo da: parma
Scooter: SW 400
Colore: grigio scuro

Variatore JCOSTA

Messaggioda isterix » domenica 29 dicembre 2013, 13:00

salve mi chiamo Paolo. da pochi giorni proprietario di un sw 400 usato. leggendo nel forum ci sono varie prove di variatori di marche conosciute.. ma navigando ho visto un variatore particolare di j costa..qualcuno mi sa dire qualcosa? grazie



Avatar utente
Fili27
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 14:40
Scrivo da: Porto Viro
Scooter: Crossrunner
Colore: Rosso metallizato

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda Fili27 » domenica 29 dicembre 2013, 17:53

Chi lo ha montato, io no, lo definisce una bomba sia in prestazioni che di consumi. Ma se cerchi nel forum troverai qualche discussione in merito che te lo spiegherà in maniera più dettagliata.



Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda angelodin » domenica 29 dicembre 2013, 19:48

Fili27 ha scritto:Chi lo ha montato, io no, lo definisce una bomba sia in prestazioni che di consumi. .......

Vuol dire che i consumi calano o son alti ? Che io sappia dovrebbero essere piuttosto altini rispetto alla media.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
Fili27
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 770
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 14:40
Scrivo da: Porto Viro
Scooter: Crossrunner
Colore: Rosso metallizato

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda Fili27 » lunedì 30 dicembre 2013, 14:47

angelodin ha scritto:
Fili27 ha scritto:Chi lo ha montato, io no, lo definisce una bomba sia in prestazioni che di consumi. .......

Vuol dire che i consumi calano o son alti ? Che io sappia dovrebbero essere piuttosto altini rispetto alla media.

Nel senso che i consumi salgono di pari passo alle prestazioni.



isterix
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 0:13
Scrivo da: parma
Scooter: SW 400
Colore: grigio scuro

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda isterix » lunedì 30 dicembre 2013, 22:40

acc:



Avatar utente
macerf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:07
Scrivo da: Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda macerf » lunedì 13 gennaio 2014, 21:52

Stralcio di un mio MP recente:
Appena finito di montare il JCosta...beh, che dire...allucinante!
Prima, con scarico, Power Commander3 e vario originale con rulli da 21 Pinasco:
0-100 in 8 sec
0-120 in 12 sec
0-150 in 17 sec
Ora con solo la sostituzione del vario:
0-100 in 6,3 sec
0-120 in 8,3 sec
0-150 in 13,8 sec
Resta sempre l'incertezza all'avvio, quindi fino ai 40 orari un buon cinquantino due tempi mi brucia ma poi....
Verificata la mappatura corretta della PC3
Il problema ora è il consumo...ho visto che prima a 100 orari (con spinotto accorciato) ero a 4600 giri, ora sono a 5400...
Prima il vario apriva a 5400 giri, ora a 7000 e passa...

Il consumo è ovviamente aumentato, anche solo viaggiando con un filo di gas sei almeno mille giri in più rispetto a prima...devi vedere tu quello che vuoi....
Francamente se sei abituato a fare strada a gas costante non è la giusta soluzione...
Provare non costa nulla di solito ma sappi che i soldi che spendi per il Jcosta li vale tutti...ma pensandoci bene è meglio se te li tieni in tasca e sostituisci i rulli attuali con dei più leggeri...


Power Commander3/Candele Denso Iridium/Vario Jcosta/frizione Malossi con molle gialle/filtro K&N/Leovince completo/modifica air box/red sponge/disco ant&post Braking/pasticche Brembo/modifica parafango ant/consenso avviamento con stampella laterale aperta/avviamento senza leve freno/pistoncino sella Stabilus/manopole Rizoma/luci frecce cromate Lampa/modifica parafango posteriore/sostituzione olio forke/kit stop Maxia E52/contrappesi manubrio SH300/parabrezza isotta fumè/work in progress.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda StevenB » lunedì 13 gennaio 2014, 22:08

macerf ha scritto:0-100 in 8 sec............

Che app hai utilizzato per le rilevazioni ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda angelodin » lunedì 13 gennaio 2014, 22:14

@macerf Test molto interessante ! Che ho già fatto a suo tempo...... Non con quel vario. Con quel che costa la benzina ed i componenti mi chiedo come si possa dire <<Provare non costa nulla di solito >>...... Tuttavia ripeto, ho fatto molte prove anch'io. Mi piacerebbe sapere come hai superato i 6500rpm con lo scarico piu aperto e che mappatura hai usato sul Power Commander3; se possibile. Per il vario...... consiglierei l'originale con rulli piu leggeri dei 21 (molti hanno i 18).
A mio parere non occorre "sparare" il motore per avere spunto, ma semplicemente portarlo a regime di coppia max (600: 5500rpm) e mantenerlo costante.


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
macerf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:07
Scrivo da: Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda macerf » mercoledì 15 gennaio 2014, 18:03

StevenB ha scritto:
macerf ha scritto:0-100 in 8 sec............

Che app hai utilizzato per le rilevazioni ?


Semplice...tramite velcro adesivo ho fissato il cellulare sul manubrio con la funzione cronometro inserita...ovviamente ho fatto partire il cr e quando è arrivato a 10 secondi sono partito a manetta altrimenti non riesci a far partire il cr e lo scooter insieme...troppo pericoloso.
Il tutto è stato filmato da una camera a ventosa (che gentilmente mi ha prestato un amico che gareggia nel cross) nel casco, camera che inquadrava sia il cellulare che il tachimetro...scorrendo i vari fotogrammi sono arrivato a questa conclusione piuttosto precisa.


Power Commander3/Candele Denso Iridium/Vario Jcosta/frizione Malossi con molle gialle/filtro K&N/Leovince completo/modifica air box/red sponge/disco ant&post Braking/pasticche Brembo/modifica parafango ant/consenso avviamento con stampella laterale aperta/avviamento senza leve freno/pistoncino sella Stabilus/manopole Rizoma/luci frecce cromate Lampa/modifica parafango posteriore/sostituzione olio forke/kit stop Maxia E52/contrappesi manubrio SH300/parabrezza isotta fumè/work in progress.

Avatar utente
macerf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:07
Scrivo da: Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato

Re: Variatore JCOSTA

Messaggioda macerf » mercoledì 15 gennaio 2014, 18:18

angelodin ha scritto:@macerf Test molto interessante ! Che ho già fatto a suo tempo...... Non con quel vario. Con quel che costa la benzina ed i componenti mi chiedo come si possa dire <<Provare non costa nulla di solito >>...... Tuttavia ripeto, ho fatto molte prove anch'io. Mi piacerebbe sapere come hai superato i 6500rpm con lo scarico piu aperto e che mappatura hai usato sul Power Commander3; se possibile. Per il vario...... consiglierei l'originale con rulli piu leggeri dei 21 (molti hanno i 18).
A mio parere non occorre "sparare" il motore per avere spunto, ma semplicemente portarlo a regime di coppia max (600: 5500rpm) e mantenerlo costante.


Ti do ragione per quanto riguarda il costo della benzina...
Devo dire però che, anche se mi si chiude la vena spesso, raramente sfrutto tutto il gas, sono piuttosto prudente e l'occhio che è stato formato da decenni di guida motociclistica contribuisce a calmarmi i bollori quando non si può...tra scooter e auto faccio 40000 all'anno da anni ormai e se non ho mai avuto alcun incidente non lo devo solo alla fortuna.
Per quanto riguarda la mappatura, ho accertato che era montata la 0, poi da un amico che ha una concessionaria e che quest'anno ha fatto il CIV Superbike(...) ho aggiornato alla 4, ossia quella ottimizzata per filtro aria originale e scarico Mivv con DbKiller da strada...le mappature le trovi sul sito della PowerCommander. Quando avevo il Leovince 4road (completo) arrivavo a solleticare il limitatore, ora con il silenziatore Mivv è la stessa cosa, quindi non riesco a capire come mai il tuo non prende più di 6500 in allungo...
Ecco, una modifica che mi ha fatto perdere immediatamente 20 km/h è stata il montaggio del parabrezza GIVI 214DT con annesso kit...bello lui, ti protegge molto sia le mani che il casco (che puoi tenere con la visiera aperta anche sotto la pioggia), ma dopo i 120 rallenta parecchio il veicolo e per gli ultimi 20 km/h ci vuole tanto tempo...


Power Commander3/Candele Denso Iridium/Vario Jcosta/frizione Malossi con molle gialle/filtro K&N/Leovince completo/modifica air box/red sponge/disco ant&post Braking/pasticche Brembo/modifica parafango ant/consenso avviamento con stampella laterale aperta/avviamento senza leve freno/pistoncino sella Stabilus/manopole Rizoma/luci frecce cromate Lampa/modifica parafango posteriore/sostituzione olio forke/kit stop Maxia E52/contrappesi manubrio SH300/parabrezza isotta fumè/work in progress.


Torna a “Modifiche ed accessori”