Macchia oleosa.. perche':

Argomenti generali sul Silver Wing e SWT se non esiste la sezione.
marcopisano
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 11:38
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Nero

Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda marcopisano » lunedì 10 marzo 2014, 11:08

Ciao , stamattina mi è capitata una cosa strana e speriamo non preoccupante.
Mi fermo a fare benzina , scooter sul cavalletto laterale , a fine rifornimento vado a pagare e al mio ritorno trovo una bella macchia sotto lo scooter, diciamo altezza serbatoio.

Ci passo sopra con la scarpa per capire se ho buttato fuori della benzina invece la macchia è scivolosa e quindi oleosa, anche se non ho visto da dove è fuoriscita sono sicuro al 95% che viene dal mio scooter altrimenti ci sarebbe stata la traccia della mia ruota.

Qualche consiglio su cosa verificare? (il livello dell'olio motore è ok)

grazie: grazie: grazie: grazie:

Marco



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda StevenB » lunedì 10 marzo 2014, 11:11

Questo tipo di controlli NON si fanno mai dal benzivendolo perche' la macchia puo' essere di un altra moto e non la tua.
Controlla a casa.


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

marcopisano
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 11:38
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Nero

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda marcopisano » lunedì 10 marzo 2014, 11:37

StevenB ha scritto:Questo tipo di controlli NON si fanno mai dal benzivendolo perche' la macchia puo' essere di un altra moto e non la tua.
Controlla a casa.


purtroppo sono quasi certo sia la mia, infatti sarebbe stato quasi impossibile non passarci sopra...

Se non sbaglio sotto lo scooter ci sono 3 tubicini di sfiato/scolo, potrebbe venire da uno di quelli?


Grazie 1000



Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda zos71 » lunedì 10 marzo 2014, 11:42

Sicuro?? Sicuro che sia olio? E che non sia liquido verdastro (viscido) uscito dal tubicino di sfiato? L'avevi messo sul cavalletto laterale?


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

marcopisano
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 11:38
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Nero

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda marcopisano » lunedì 10 marzo 2014, 11:59

zos71 ha scritto:Sicuro?? Sicuro che sia olio? E che non sia liquido verdastro (viscido) uscito dal tubicino di sfiato? L'avevi messo sul cavalletto laterale?


si mentre rifornivo era sul laterale, era viscido sicuramente ma non so se fosse olio...
pensavi al refrigerante?



courteney
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 207
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 14:46
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 400
Colore: grigio

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda courteney » lunedì 10 marzo 2014, 12:03

Hai fatto il pieno per caso?



Avatar utente
zos71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3656
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:02
Scrivo da: Sardegna
Scooter: Altro
Colore: GRIGIO
Località: ALGHERO

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda zos71 » lunedì 10 marzo 2014, 12:05

marcopisano ha scritto:
zos71 ha scritto:Sicuro?? Sicuro che sia olio? E che non sia liquido verdastro (viscido) uscito dal tubicino di sfiato? L'avevi messo sul cavalletto laterale?


si mentre rifornivo era sul laterale, era viscido sicuramente ma non so se fosse olio...
pensavi al refrigerante?

A parte che quando rifornisci "dovresti metterlo sul centrale", sul laterale secondo me non sfrutti tutta l ampiezza del serbatoio, poi si pensavo al refrigerante, che generalmente fuoriesce dal tubicino di sfiato posto sotto al serbatoio e lo fa a caldo e quando lo scooter sta sul laterale....metti su "cerca" LIQUIDO VERDASTRO e leggi i vari 3ad e relative discussioni......poi il Boss di sicuro potrà essere più preciso....


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Alle tue domande sul FORUM dai una risposta utilizzando il tasto cerca.... e tutto sarà più semplice...

marcopisano
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 11:38
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Nero

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda marcopisano » martedì 11 marzo 2014, 10:45

Aggiornamento che potrebbe essere utile ad altri:
al 99% era il refrigerante, infatti la vaschetta piena sul momento (motore caldo), successivamente verificata era sotto il livello del minimo.
E' possibile che mettendola sul cavalletto laterale abbia spurgato un po’ di liquido.
Ora ho rabboccato il liquido e la terrò sotto controllo, per capire se si è trattato di un comportamento sporadico oppure c’è dell'altro.

Grazie a tutti per le vostre risposte.
Marco



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda StevenB » martedì 11 marzo 2014, 10:55

marcopisano ha scritto:Ora ho rabboccato il liquido

con cosa lo hai rabboccato ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

marcopisano
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 11:38
Scrivo da: Roma
Scooter: SW-T400
Colore: Nero

Re: Macchia oleosa.. perche':

Messaggioda marcopisano » martedì 11 marzo 2014, 12:36

StevenB ha scritto:
marcopisano ha scritto:Ora ho rabboccato il liquido

con cosa lo hai rabboccato ?



arexons PROTETTIVO RADIATORI -20°C

ti prego non mi dire che ho fatto male.... please:




Torna a “Generale”