Cari m4xcool e stevenB questa la devo proprio scrivere. Oggi, complice la giornata di ferie che mi sono preso, sono andato in ditta dove lavoro con il mio sw t600 e approfittando dell'officina interna che abbiamo mi sono messo li a cercare di risolvere il problema del manubrio storto verso dx.
Tolte le plastiche come mi avete spiegato arrivo ai famigerati bulloni che stringono il cannotto di sterzo, con l'apposita chiave li allento e una volta fatto provo a ruotare il manubrio mettendomi dalla parte della ruota in modo da tenerla ferma con le gambe e, sorpresa il manubrio si sposta, si sposta per davvero non ci speravo proprio, misurando la distanza dal parabrezza a manubrio a fine corsa la differenza che ho rilevato è di circa 13/14 mm. come dire che se da una parte avessi una distanza dal parabrezza di circa 4 cm e dall'altra 2 c'è margine per centrare il manubrio. A dir la verità non so bene cosa ruotasse perché guardando da sopra il dentino su cui si incastra la piastra non sembrava avere tutto questo lasco bo ! comunque non mi importa in preda all'euforia sposto il manubrio tutto a sinistra chiudo provvisoriamente i bulloni e faccio un giretto per verificare il tutto......Azz !!!!! ho ancora l'impressione che sia ruotato verso destra un po meno certo ma ho ancora la stessa impressione, tornato in officina prendo il metro e misuro: il metro dice che il manubrio è palesemente spostato verso sinistra !!!! non capisco più niente chiamo due colleghi meccanici e motociclisti guardano il manubrio e mi chiedono se ho bevuto, il manubrio è spostato verso sinistra, gli rispondo che da fermo han ragione loro e il metro ma quando corri l'impressione è che sia piegato verso destra. Provano la

torna il primo e mi dice: tu sei fuori è piegato verso sx, prova il secondo anche lui dice piegato verso sx, in più... fatti vedere da uno bravo!!!!
Morale della favola si sono messi la e con metro e calibro mi hanno centrato il manubrio concedendomi 3 mm verso sx fino a che non trovo quello bravo poi lo si mette dritto come dio comanda.
Tutto questo per dire che quando parlavate di effetto "cervello" io e presumo anche gli altri percepivamo questo come una sorta di presa in giro al punto che qualcuno nelle pagine precedenti si era pure agitato.
Per quel che mi riguarda presumo che il mio problema sia dato dalle lenti progressive che utilizzo, anche se quando guido la moto non uso gli occhiali non avendo comunque la prescrizione sulla patente.
Alla fine non posso che ringraziarvi per l'assistenza tecnica e umana che mi avete dato in questa ridicola vicenda.
un saluto e continuate cosi.