cambio olio motore e filtro
cambio candele (anche se una volta smontante ho visto che dopo 12 k km erano ancora in ottimo stato per cui le potevo tenere su tranquillamente almeno ancora altri 6k)
cambio rulli (Malossi da 24 g) e cursori variatore, i cursori vecchi erano talmente consumati che sono venuti giù da soli, mentre quelli nuovi rimangono ben piantati, sparito il rumore di sbarattolamento al minimo che avevo da qualche migliaio di km
pulizia variatore come da istruzioni del forum
pulizia frizione idem con patate
sostituzione o-ring frizione
lubrificazioni varie
già che c'ero ho cambiato anche la cinghia con la Mitsuboshi
facendo tutto con calma me la sono cavata complessivamente in 5 ore circa
pensavo di avere grosse difficoltà nello smontare la frizione non avendo la pistola pneumatica, ma col metodo del bullone è stato un giochetto
per smontare il vario invece ho escogitato un piccolo trucchetto: lascio montata la più lunga delle due grosse viti del pezzo (che viene tolto prima di aprire la trasmissione) con la pedana in modo da potervi bloccare contro la chiave universale Buzzetti per il bloccaggio del vario: due secondi e la vite si allenta...
la cosa più difficile è stato inserire bene la cinghia nuova per evitare di pizzicarla e far si che il variatore si chiudesse bene, ma con un pò di borotalco e tirandola per bene ci sono riuscito
Muggito e sbarattolamento scomparsi e sento uno scooter molto più pronto all'acceleratore, ne aveva proprio bisogno
.gif)
Solo una cosa: a fine lavoro lo scooter ha faticato un pò ad accendersi, ci sono voluti tre o quattro tentativi e poi lentamente si è avviato. Può dipendere dal fatto che avessi ripetutamente girato a mano il vario (e quindi il motore)?