Tagliando 24k in proprio

5° tagliando.
Avatar utente
screanzatopo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 691
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Milano

Tagliando 24k in proprio

Messaggioda screanzatopo » lunedì 23 giugno 2014, 11:31

tra sabato e domenica tagliando effettuato in proprio al mio bestione

cambio olio motore e filtro
cambio candele (anche se una volta smontante ho visto che dopo 12 k km erano ancora in ottimo stato per cui le potevo tenere su tranquillamente almeno ancora altri 6k)
cambio rulli (Malossi da 24 g) e cursori variatore, i cursori vecchi erano talmente consumati che sono venuti giù da soli, mentre quelli nuovi rimangono ben piantati, sparito il rumore di sbarattolamento al minimo che avevo da qualche migliaio di km
pulizia variatore come da istruzioni del forum
pulizia frizione idem con patate
sostituzione o-ring frizione
lubrificazioni varie
già che c'ero ho cambiato anche la cinghia con la Mitsuboshi

facendo tutto con calma me la sono cavata complessivamente in 5 ore circa

pensavo di avere grosse difficoltà nello smontare la frizione non avendo la pistola pneumatica, ma col metodo del bullone è stato un giochetto

per smontare il vario invece ho escogitato un piccolo trucchetto: lascio montata la più lunga delle due grosse viti del pezzo (che viene tolto prima di aprire la trasmissione) con la pedana in modo da potervi bloccare contro la chiave universale Buzzetti per il bloccaggio del vario: due secondi e la vite si allenta...

la cosa più difficile è stato inserire bene la cinghia nuova per evitare di pizzicarla e far si che il variatore si chiudesse bene, ma con un pò di borotalco e tirandola per bene ci sono riuscito

Muggito e sbarattolamento scomparsi e sento uno scooter molto più pronto all'acceleratore, ne aveva proprio bisogno :)

Solo una cosa: a fine lavoro lo scooter ha faticato un pò ad accendersi, ci sono voluti tre o quattro tentativi e poi lentamente si è avviato. Può dipendere dal fatto che avessi ripetutamente girato a mano il vario (e quindi il motore)?


ciao
screanzatopo
SW-T 400 nero

Avatar utente
Andrea72
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 20:49
Scrivo da: Roma TorSapienza
Scooter: SW 400
Colore: Grigio
Località: Roma

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda Andrea72 » lunedì 23 giugno 2014, 13:23

Una curiosità..perchè hai scelto i rulli malossi da 24g?

grazie:


FJS 400D filtro aria K&N, filtro trasmissione Red Sponge Malossi, Candele Denso Iridium IUH24, Olio motore Motul Scooter Power 5w40, Olio trasmissione Motul HD Gearbox 80w90, Pastiglie freno Brembo serie oro, Disco anteriore a margherita Braking, Mollette frizione del 600, Rulli Malossi da 21g.
Immagine

Avatar utente
screanzatopo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 691
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Milano

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda screanzatopo » lunedì 23 giugno 2014, 13:32

Andrea72 ha scritto:Una curiosità..perchè hai scelto i rulli malossi da 24g?

grazie:



erano gli unici che aveva lo spacciatore di ricambi vicino casa... fra l'altro dati da Malossi per il SW-T 400
e non volevo svenarmi con gli originali (25 euro contro il doppio)

Non mi interessava metterli più leggeri, non intendevo cambiare le prestazioni, mi va bene così.


ciao
screanzatopo
SW-T 400 nero

Avatar utente
Andrea72
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 20:49
Scrivo da: Roma TorSapienza
Scooter: SW 400
Colore: Grigio
Località: Roma

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda Andrea72 » lunedì 23 giugno 2014, 13:37

Chiarissimo.....grazie


FJS 400D filtro aria K&N, filtro trasmissione Red Sponge Malossi, Candele Denso Iridium IUH24, Olio motore Motul Scooter Power 5w40, Olio trasmissione Motul HD Gearbox 80w90, Pastiglie freno Brembo serie oro, Disco anteriore a margherita Braking, Mollette frizione del 600, Rulli Malossi da 21g.
Immagine

Avatar utente
screanzatopo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 691
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Milano

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda screanzatopo » lunedì 23 giugno 2014, 13:42

Poi magari mi sbaglio e costavano 35 (nonm ricordo esattamente dato che li ho comprati assieme ad altra roba) però il concetto è quello... ;)


ciao
screanzatopo
SW-T 400 nero

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda StevenB » lunedì 23 giugno 2014, 18:03

screanzatopo ha scritto:per smontare il vario invece ho escogitato un piccolo trucchetto: lascio montata la più lunga delle due grosse viti del pezzo (che viene tolto prima di aprire la trasmissione) con la pedana in modo da potervi bloccare contro la chiave universale Buzzetti per il bloccaggio del vario: due secondi e la vite si allenta...

non ho capito

screanzatopo ha scritto:Solo una cosa: a fine lavoro lo scooter ha faticato un pò ad accendersi, ci sono voluti tre o quattro tentativi e poi lentamente si è avviato. Può dipendere dal fatto che avessi ripetutamente girato a mano il vario (e quindi il motore)?

Li hai messi nel verso giusto ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda m4xcool » lunedì 23 giugno 2014, 18:09

Riguardo "il trucchetto" sta facendo quello che facciamo un po' tutti noi che non abbiamo l'avvitatore: una volta aperto il carter rimontiamo il bullone M8 del triangolo pedana per bloccare la Y sulla semi puleggia fissa per consentire di svitare il bullone da 17.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda angelodin » lunedì 23 giugno 2014, 18:55

Mmmmhhhhhhh !!!!!!!!!!! Meglio l'avvitatore !!! Usato a dovere, non fà danni e viene il lavoro secondo dovere !!! :ya:


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
screanzatopo
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 691
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T400
Colore: Nero
Località: Milano

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda screanzatopo » martedì 24 giugno 2014, 9:37

StevenB ha scritto:
screanzatopo ha scritto:per smontare il vario invece ho escogitato un piccolo trucchetto: lascio montata la più lunga delle due grosse viti del pezzo (che viene tolto prima di aprire la trasmissione) con la pedana in modo da potervi bloccare contro la chiave universale Buzzetti per il bloccaggio del vario: due secondi e la vite si allenta...

non ho capito


Ha spiegato bene m4xcool

non l'avevo visto altrove, mi era venuto spontaneo come trucchetto dato che non riuscivo altrimenti a bloccare la chiave Buzzetti

StevenB ha scritto:
screanzatopo ha scritto:Solo una cosa: a fine lavoro lo scooter ha faticato un pò ad accendersi, ci sono voluti tre o quattro tentativi e poi lentamente si è avviato. Può dipendere dal fatto che avessi ripetutamente girato a mano il vario (e quindi il motore)?

Li hai messi nel verso giusto ?


In che senso? Rulli montati nel verso indicato dalle istruzioni Malossi, pezzi montati correttamente.
All'avvio il motorino d'avviamento girava bene, ma il motore non si avviava. Provato tre volte ma niente.
Ho controllato per sicurezza i cavi candele, ma erano a posto.
Ho riprovato una quarta volta, il motore finalmente è partito a bassissimo numero di giri poi in qualche secondo si è regolarizzato.
se ben ricordo l'aveva fatto anche l'altra volta quando avevo solo smontato il vario per pulirlo...


ciao
screanzatopo
SW-T 400 nero

DINO57
UTENTE ESPERTO
UTENTE ESPERTO
Messaggi: 2608
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
Scrivo da: BOLOGNA
Scooter: SW 400
Colore: SEAL SILVER METALLIC
Località: BOLOGNA
Contatta:

Re: Tagliando 24k in proprio

Messaggioda DINO57 » martedì 24 giugno 2014, 14:34

il vario con l'accensione non c'entra niente probabilmente non premevi a fondo la leva del freno e facendolo diverse volte alla fine hai premuto a fondo ,..per i giri bassi all'avviamento probabilmente avevi il motore già tiepido ,...


DINO
N.2160 msg.dal 08/09/2008


EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-


Torna a “24000 Km”