sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda fra2 » domenica 14 settembre 2014, 17:50

m4xcool ha scritto:Da manuale di servizio il TPS non è tarabile,....


certo hai ti sei già risposto all'ultimo quote... ma aldilà delle norme di anti inquinamento, ormai euro 1 e 2 sono dichiarati fuorilegge... allora tanto vale regolare... e ne stai più che certo che inquinerebbe di meno.... poi qui entra il gioco commerciale... manco esiste il pezzo di ricambio.. ma guarda un pò che strano è?


m4xcool ha scritto:La mappatura dell'iniezione prende a riferimento diversi parametri tra cui la posizione della farfalla che però da sola non dice agli iniettori per quanto tempo restare aperti..

allora saresti grado di dirmi chi altro potrebbe dire alla centralina per il comando degli iniettori?

m4xcool ha scritto:Questo per dirti che il Silver, progettato 15 anni fa, è stato fatto così bene da rispondere alle norme antinquinamento dei 5 lustri successivi tramite modifiche marginali e non è che facendo esperimenti fantasiosi sul tps che otterrai risultati migliori.


ma 15 anni fa andava di moda la parola " iniezione elettronica " era solo una sorta di carburatore automatico , era stato fatto così bene che ottimizzava secondo un programma computerizzato come l'automatico dello starter, l'automatico per cambiamenti di temperature climatiche, l'automatico che doveva dare quella potenza....ma fatto così bene che consumava ed inquinava. ahah: ma la Honda ha fatto bene ad introdurre nel mercato specialmente nello scooter ... se fosse per me lo avrei trasformato a carburatori, con il vero starter manuale... che avrà i suoi pro e contro... ma sicuro al 100% ne avrebbe risparmiato di carburante... hihihi:

Quante prove!!!! In questo mezzo abbiamo staccato un tubo dell'airbox..(era una norma anti inquinamento che ci siamo strafregati delle normative per consumare meno) abbiamo cambiato il filtro dell'aria con trama piu larga per far"respirare" meglio il motore...ovvio entra più aria e, senza saperlo, abbiamo già leggermente scarburato smagrendolo... Abbiamo fatto mille modifiche sulla trasmissione variatore campane etc etc... Abbiamo visto e allungato il range della sostituzione dei pazzi come cinghie, olio, filtri pasticche a due euro, dischi.....tutte modifiche sempre contro i progetti meccanici e commerciali della HONDA... bellissimo:
si bellissimo!!! perchè abbiamo visto che di "abbagli" ne ha fatti e tanti ne usciranno..... solo grazie al Forum...

"Abbiamo" è una parola che si usa in questa community, si fa si costruisce e si prova... si discute e si prova..si confronta.... le varianti sono tante... non sono tutte leggi quello che si fa... ma diventa una cosa nostra ringraziando StevenB...

Io sto facendo queste prove per voi non per me (non mi interessa essere gratificato)... se avete fatto già fatto queste prove PRATICHE sul TSP discutiamone... non soffermiamoci sulla teoria che molte volte non corrisponde alla pratica... non soffermiamoci sulle parole... andiamo avanti invece di chiudere le porte...vabbè che ormai oggi come oggi il "Silverwing" , è morto non ha nessun poter commerciale... ma continuiamo a crescere insieme e a vivere per altri 30 anni....Ancora per anni W il Silverwing...

basta poco per fare questa modifica, se qualcuno lo facesse significa che è del forum, vuole partecipare, vuole discutere, vuole confrontare, poi fatte queste prove si arriverà ad un risultato, il solo grazie è del forum , non a me... può essere anche che sia un flop....

se io faccio 22km/l potrei essere un cazzaro... ma ancora non ho confermato... non ho altri riscontri... devo fare più pieni di benzina... poi ci sono tante varianti in base alle altre modifiche effettuate o meno.

e per carità non cito: "chi mi ama mi segua" ognuno pensa ciò che vuole... .
io per adesso chiuderei qua non posso sta qui appiccicato al pc a scrivere post luuunghi...
W il Silverwing swci:


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda m4xcool » giovedì 18 settembre 2014, 9:48

fra2 ha scritto:[...] al di là delle norme di anti inquinamento, ormai euro 1 e 2 sono dichiarati fuorilegge...[...]

La meccanica creativa passi, la circolazione creativa no; quello che scrivi continua a non trovare riscontro nella realtà: le misure restrittive attualmente si applicano solo ai veicoli EURO1 e non a livello nazionale ma locale, ovvero a discrezione dei comuni.

Ad esempio il Comune di Roma ha deciso di inibire la circolazione dei suddetti mezzi all'interno della FASCIA VERDE che ricordo non coincide ma è interna al G.R.A.

Pertanto puoi tranquillamente circolare ancora fuori di detta zona.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda fra2 » giovedì 18 settembre 2014, 11:13

su non fare troppo il fiscale..... se ci sono i giorni di blocco è consentito solo l'euro3 gli altri so fuori legge in questo termine intendevo....... gli altri giorni ci giro sempre come con i motori a 2T di 32 anni....


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda m4xcool » giovedì 18 settembre 2014, 12:14

Questo approccio potresti usarlo quando ti contestano la violazione alle norme di circolazione per evitare la sanzione di 155e (se non è aumenta).

Credo che come orientamento, gli altri si attengano a quello che prevede l'Ordinanza Sindacale n° 46/2014 che vieta la circolazione di tutti gli EURO 1 all'interno della fascia verde dal lunedì al venerdì dal 1 aprile 2014 al 31 marzo 2015 almeno di non rientrare nelle deroghe chiaramente descritte.

Tra l'atro citare un provvedimento temporaneo e suscettibile delle condizioni mutevoli della qualità dell'aria, leggi le targhe alterne, non ha senso in relazione all'oggetto della discussione. Nel 2014 sono state solamente 8, se non vado errato, le giornate che hanno previsto tale restrizione alla circolazione.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda fra2 » giovedì 18 settembre 2014, 12:30

siamo in OT...... cmq lo sai meglio di me che a Roma è una grande buffonata.... non si sa neanche a quanto ammonta l'ammenda e non ho sentito nessuno che ne è stato multato.....
Chiudiamo OT.... ciao:

torniamo allo esperimento "fantascientifico".... io continuo a fa km e km.... ho paura che lo strumento del galleggiante sia rotto?? ahah:


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda m4xcool » giovedì 18 settembre 2014, 12:57

Forse tu non lo sai, ma la Polizia Locale credo conosca il C.S. in particolare l'ART.7 par.14 e cito testualmente:

"14. Chiunque viola gli altri obblighi, divieti o limitazioni previsti nel presente articolo, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168. La violazione del divieto di circolazione nelle corsie riservate ai mezzi pubblici di trasporto, nelle aree pedonali e nelle zone a traffico limitato è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 323."

Lo spirito libero ce l'hai, la risposta pronta anche "[...]su non essere troppo fiscale[...], magari il giorno che ti fermano cerca anche di dare del "tu" alle Forze dell'Ordine così fai l'en plein!


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda fra2 » giovedì 18 settembre 2014, 14:25

lo so BENISSIMO!!!!! ma è sempre una buffonata....
chiudiamo l'OT o chiudiamo il topic?....


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda m4xcool » giovedì 18 settembre 2014, 15:30

Non è il thread che va chiuso sei tu che dovresti premurarti di rileggere quello che scrivi; tralasciando l'italiano che non è obbligatorio ma aiuta, spesso scrivi cose che non rispondono oggettivamente alla realtà (vedi E2 fuorilegge) pertanto sarai sempre corretto quando l'informazione non è attendibile.


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda fra2 » giovedì 25 settembre 2014, 8:45

dopo vari pieni e rifornimenti con un totale di 1000km e con andature miste tra raccordo e città ho raggiunto una media dei 21 km/l.

non ho potuto testare le lunghe tratte autostradali.... e vorrei togliere il parabrezza maggiorato e bauletto... sicuramente migliorerà un pochino..

un'altro segno evidente di una buona carburazione è la calotta cromata dello scarico che non è più nera. solo impolverata di bianco/sabbia

una prova terrificante, (più volte e ripetute) ho spento il SW a freddo alla mattina ....riparte sempre senza un minimo di accenno...

è segno di una carburazione non più grassa... adesso vedremo nella stagione fredda come si comporterà alla mattina...

prossimamente devo far revisionare , e vorrei far analizzare gli scarichi. l'unico mio errore che non ho riferimenti originali, per caso qualcuno li ha?


.

Avatar utente
m4xcool
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3450
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
Scrivo da: ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Argento

Re: sensore-Potenziometro sul corpo farfallato

Messaggioda m4xcool » giovedì 25 settembre 2014, 10:00

Francesco, tralasciando il fatto che non dici nulla riguardo le modifiche che hai apportato, ti faccio umilmente presente che 21/l li facevo anche io, col tuo stesso mezzo e in due ai bei tempi come scritto in questo storico thread


PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti...

m4xcool@swci.it


Torna a “MECCANICA CREATIVA”