Illuminazione quadro come sostituirla ?

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
sysgone
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 17:19
Scrivo da: Poland
Scooter: SW-T400 ABS
Colore: Dark silver

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda sysgone » lunedì 2 dicembre 2013, 21:11

bravo:
RGB LED?



Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda StevenB » lunedì 2 dicembre 2013, 21:58

sysgone ha scritto:bravo:
RGB LED?

SI, e' una striscia RGB siliconata lunga 55 cm, incollata su una bacchetta di acciaio inox recuperata da un tergicristallo, poi l'ho sagomata ad U sul profilo del quadro strumenti. Per diffondere meglio la luce sul quadro ho smontato il gruppo quadro dalla cornice quadro e in quel piccolo spazio ho infilato la striscia. Il minuscolo ricevitore con il suo cablaggio l'ho infilato dentro una guaina termorestringente. Per altre info chiedete a M4XCOOL.
Immagine


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
macerf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:07
Scrivo da: Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda macerf » giovedì 19 giugno 2014, 12:05

Ingolosito dalle belle immagini di questo thread, ho deciso anch'io di cambiare le luci del cruscotto. per farlo mi sono procurato un pannello strumentazione in rete, pagato anche poco.
Non possiedo le conoscenze e i strumenti per fare la modifica, lo farà un mio amico perito elettronico, nel frattempo già allertato. Quindi bianco ghiaccio su tutto...
Siccome rientra dagli USA il mese prossimo volevo accertarmi più che altro del chilometraggio presente in questo pannello...quindi senza smontare per il momento la strumentazione dello scooter, è possibile in qualche modo accenderlo?
Nello spinotto ci sono tanti pin, quale di essi devo collegare a che cosa?
Immagine
Si tratta più che altro di una verifica che tutto sia a posto e per non far perdere tempo con un quadro che , magari, non è funzionante.


Power Commander3/Candele Denso Iridium/Vario Jcosta/frizione Malossi con molle gialle/filtro K&N/Leovince completo/modifica air box/red sponge/disco ant&post Braking/pasticche Brembo/modifica parafango ant/consenso avviamento con stampella laterale aperta/avviamento senza leve freno/pistoncino sella Stabilus/manopole Rizoma/luci frecce cromate Lampa/modifica parafango posteriore/sostituzione olio forke/kit stop Maxia E52/contrappesi manubrio SH300/parabrezza isotta fumè/work in progress.

Avatar utente
macerf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:07
Scrivo da: Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda macerf » domenica 28 settembre 2014, 10:53

Ecco...ho sostituito l'illuminazione del quadro strumenti usando led bianco ghiaccio:
Prima
Immagine
Dopo
Immagine
Direi che il lavoro è eccellente, peccato che non sono riuscito a evidenziare le linee 50/90/130 dato che sul circuito non ci sono le piste per saldare i led rossi.
Unico problema è che questo quadro totalizza 15000 km in più del mio...


Power Commander3/Candele Denso Iridium/Vario Jcosta/frizione Malossi con molle gialle/filtro K&N/Leovince completo/modifica air box/red sponge/disco ant&post Braking/pasticche Brembo/modifica parafango ant/consenso avviamento con stampella laterale aperta/avviamento senza leve freno/pistoncino sella Stabilus/manopole Rizoma/luci frecce cromate Lampa/modifica parafango posteriore/sostituzione olio forke/kit stop Maxia E52/contrappesi manubrio SH300/parabrezza isotta fumè/work in progress.

Avatar utente
angelodin
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 5259
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
Scrivo da: Tossicia - TE
Scooter: Altro
Colore: Yamaha Tracer GT Nero
Località: Tossicia (TE)
Contatta:

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda angelodin » domenica 28 settembre 2014, 13:40

@macerf Con quella luminosità non da fastidio di notte ?


Profilo Facebook - Mail: angelo2085@gmail.com - Google+: angelodin100
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!

Avatar utente
fra2
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 1818
Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 18:50
Scrivo da: Roma
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: METALLIZZATO

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda fra2 » domenica 28 settembre 2014, 13:46

angelodin ha scritto:@macerf Con quella luminosità non da fastidio di notte ?

ne sarò certo!!!


.

Avatar utente
macerf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:07
Scrivo da: Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda macerf » domenica 28 settembre 2014, 19:29

Assolutamente no...anch'io credevo fosse fastidioso ma questa sera ho fatto un giro e devo dire che il colpo d'occhio è notevole senza infastidire la vista.
Certo, l'arancione è più riposante ma il bianco ghiaccio è troppo bello...
Un lavoraccio installarla però, bisogna smontare mezzo scooter ma ne vale la pena...


Power Commander3/Candele Denso Iridium/Vario Jcosta/frizione Malossi con molle gialle/filtro K&N/Leovince completo/modifica air box/red sponge/disco ant&post Braking/pasticche Brembo/modifica parafango ant/consenso avviamento con stampella laterale aperta/avviamento senza leve freno/pistoncino sella Stabilus/manopole Rizoma/luci frecce cromate Lampa/modifica parafango posteriore/sostituzione olio forke/kit stop Maxia E52/contrappesi manubrio SH300/parabrezza isotta fumè/work in progress.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda StevenB » domenica 28 settembre 2014, 20:40

macerf ha scritto:Un lavoraccio installarla però, bisogna smontare mezzo scooter ma ne vale la pena...

Io ho usato una striscia RGB e con il telecomando cambio il colore che voglio. Cmq hai fatto un bel lavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=vCrbMaeUiGA&list=PL5xdVXg3ueh3LZ54KE_HZsFBJcmG2AOPp


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006

Avatar utente
macerf
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 13:07
Scrivo da: Udine
Scooter: SW 600 (€ 1-2)
Colore: grigio metallizzato

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda macerf » lunedì 29 settembre 2014, 14:00

Grazie StevenB, detto da te che ho fatto un bel lavoro mi inorgoglisce...avevo già visto l'eccellente lavoro da te effettuato ma ho preferito questa soluzione.

Ho preso spunto dagli utenti m4xcool e Steino ma quello che non riesco a capire è come ha fatto quest'ultimo a illuminare le linee dei 50/110/130 di rosso...nel circuito stampato NON ci sono le piste per saldare i led....qualcuno sa x caso come si fa???
Poi un altra cosa: le lancette...le smonti, fai il lavoro, le rimonti nella stessa posizione e quando accendi il quadro esse vanno a 2500giri/40 km/h...allora ho spento il quadro, le ho smontate e ho riacceso il quadro, poi le ho messe a battuta... problema risolto. Piuttosto credevo che il chilometraggio fosse depositato nella memoria della centralina e non nella strumentazione, qualcuno sa come funziona questa cosa?

Francamente smontare lo scudo non è difficile, ci vuole pazienza, memoria nelle varie fasi dell'opera e fortuna che non si rompa nessun attacco in plastica.

Adesso mi trovo in mano il mio pannello strumenti, cambio i led anche a quello (stesso colore) e lo rimonto, così ho il pannello originale installato e questo lo vendo a chi ne ha bisogno.


Power Commander3/Candele Denso Iridium/Vario Jcosta/frizione Malossi con molle gialle/filtro K&N/Leovince completo/modifica air box/red sponge/disco ant&post Braking/pasticche Brembo/modifica parafango ant/consenso avviamento con stampella laterale aperta/avviamento senza leve freno/pistoncino sella Stabilus/manopole Rizoma/luci frecce cromate Lampa/modifica parafango posteriore/sostituzione olio forke/kit stop Maxia E52/contrappesi manubrio SH300/parabrezza isotta fumè/work in progress.

Avatar utente
StevenB
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE
Messaggi: 19683
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Scrivo da: Acilia ROMA
Scooter: SW 400
Colore: Black Type
Località: Acilia ROMA
Contatta:

Re: Illuminazione quadro come sostituirla ?

Messaggioda StevenB » lunedì 29 settembre 2014, 14:16

Ecco le SOLUZIONI ai tuoi problemi:
1) per colorare di ROSSO 50,90,130 ecc. devi acquistare lo smalto ROSSO PER VETRI, questo smalto serve per pitturare il vetro lasciandolo trasparente. Lo smalto va dato con un pennellino sul lato posteriore della serigrafia. Lo smalto lo trovi nei negozi di arte e sono delle piccole boccettine. Esistono in tantissimi colori.

2) per riposizionare le lancette senza avere un generatore di onde quadre si procede in questo modo: si fa ruotare la lancetta in senso ORARIO, superato i 180 gradi la lancetta oltrepassa da sola il fondo scala e si fermera' in un punto a circa ore 7, ci metti un pezzettino di carta da carrozziere sulla serigrafia e con un penna segni il punto dove si e' fermata la lancetta. Fatto il lavoro rimonti la lancetta esattamente in quel punto e poi la riporti a zero ruotandola in senso ANTIORARIO.

Tutto chiaro ?


Immagine
stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006


Torna a “Impianto elettrico”