Orologio cruscotto guasto (?)
- brabius
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 8:37
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400
- Colore: nero
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
ho provato a togliere il fusibile e ho atteso buoni due minuti, ma appena l'ho rimesso, è tornata la solita ora. Insomma, ha una memoria poderosa questo quadro strumenti. Tentato altre due volte, poi ho anche staccato la batteria, ma niente, anche dopo 4 minuti l'ora restava. Mistero dei condensatori. Amen.
Poi un mio collega mi ha visto armeggiare ed è venuto a dare un'occhiata. Ha provato a ri-premere il tastino con una chiave e alla fine, dagli e dagli, ha funzionato. Cioè non so come, né perché, ma premendo forte o comunque ripetutamente, alla fine il tasto RESET funziona. Giusto in tempo per resettare i miei parziali (22.1 km/lt da 2 anni ... sigh) e per rimettere l'ora corretta. Già penso a marzo quando sarà da rimettere l'ora legale ...
in sostanza, il pulsantino non fa contatto bene
- Peppertoppa
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 400
- Colore: blu
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
brabius ha scritto:ho provato a togliere il fusibile e ho atteso buoni due minuti, ma appena l'ho rimesso, è tornata la solita ora. Insomma, ha una memoria poderosa questo quadro strumenti. Tentato altre due volte, poi ho anche staccato la batteria, ma niente, anche dopo 4 minuti l'ora restava. Mistero dei condensatori.
appunto ribadisco non è che all'interno del quadro strumenti c'è una batteria tampone dedicata per l'orologio?
Confucio, Saggezza
peppertoppa@swci.it
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
Peppertoppa ha scritto:appunto ribadisco non è che all'interno del quadro strumenti c'è una batteria tampone dedicata per l'orologio?
E' un quadro strumenti Honda, mica un Casio dove e' necessario la chiave apri fondelli !!!



stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
-
- UTENTE ESPERTO
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 16:03
- Scrivo da: BOLOGNA
- Scooter: SW 400
- Colore: SEAL SILVER METALLIC
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
N.2160 msg.dal 08/09/2008
EX: Lambrette 125/150/175 - Honda CB500 - Suzuki GS550E - Piaggio X8 250ie- SW400-
- m4xcool
- MODERATORE
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
- Scrivo da: ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
Scherzi a parte cosa è che non è ben chiaro quando scrivo:
m4xcool ha scritto:Entrambi quindi hanno un fusibile che alimenta la memoria tampone dell'orologio e dei chilometri parziali (compreso i consumi per SW-T) mentre il totale è mantenuto a vita nella EEprom.
Se ci fosse una batteria tampone l'orologio non si resetterebbe a quadro spento togliendo il fusibile o la batteria, mi sembra logico...a voi no?
Con lo spray non si risolve: sotto il gommino di protezione c'è destino di plastica di circa 5mm che agisce sulla testa dello switch pertanto lo spray non ci arriverebbe (i gommini rendono stagno il quadro strumenti).
m4xcool@swci.it
- StevenB
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 19683
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Scrivo da: Acilia ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Black Type
- Località: Acilia ROMA
- Contatta:
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
DINO57 ha scritto:se premendo forte funziona allora è il tastino incriccato ,spray e via !!!!!
NOOOOOO, fate un bel DANNO perche' il tastino e' come quello della foto e il disossidante non fa un bel niente, anzi potrebbe danneggiare i circuiti integrati.


stevenb@swci.it - SW400 Type-S since 7th Jul 2006
- angelodin
- UTENTE SPECIALE
- Messaggi: 5259
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 13:39
- Scrivo da: Tossicia - TE
- Scooter: Altro
- Colore: Yamaha Tracer GT Nero
- Località: Tossicia (TE)
- Contatta:
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
Viaggiatori, navigatori, internauti o qual si voglia essere, il nostro compito è quello di portare al prossimo la nostra conoscenza e acquisire la loro. E' con questi idealismi che la specie umana si è, e continua ad evolversi.
Non so dove andremo, ma so che niente ci può trattene. Forse sarà anche pericoloso........ Ma voglio farlo ancora!!!
- m4xcool
- MODERATORE
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:10
- Scrivo da: ROMA
- Scooter: SW 400
- Colore: Argento
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
brabius ha scritto:ho provato a togliere il fusibile e ho atteso buoni due minuti[...]
Ma hai tolto il fusibile in foto e soprattutto lo hai fatto a quadro spento?
Quello in foto è fusibile di backup delle versioni ABS sia SW che SW-T tanto per ribadire il concetto dell'uguaglianza dei modelli...
photo courtesy by erpomata
m4xcool@swci.it
- Peppertoppa
- SUPPORTO TECNICO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:44
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW 400
- Colore: blu
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
m4xcool ha scritto:Se ci fosse una batteria tampone l'orologio non si resetterebbe a quadro spento togliendo il fusibile o la batteria, mi sembra logico...a voi no?
.
lo sai che per me quello che dici è "ipse dixit" ( non lo dico in senso ironico, sei molto più ferrato di me ) il dubbio nasceva perchè
brabius ha scritto:aggiornamento:
ho provato a togliere il fusibile e ho atteso buoni due minuti, ma appena l'ho rimesso, è tornata la solita ora. Insomma, ha una memoria poderosa questo quadro strumenti. Tentato altre due volte, poi ho anche staccato la batteria, ma niente, anche dopo 4 minuti l'ora restava. Mistero dei condensatori. Amen.
forse ha sbagliato fusibile, ma ha sbagliato anche la batteria?

Confucio, Saggezza
peppertoppa@swci.it
- brabius
- UTENTE NORMALE
- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 8:37
- Scrivo da: Roma
- Scooter: SW-T400
- Colore: nero
Re: Orologio cruscotto guasto (?)
Cmq, per tagliare la testa al toro, ho staccato anche la batteria e atteso un bel po'. Almeno 2 minuti e l'ora restava memorizzata.
P.S.
come testimoni ho i miei colleghi
